WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Crypto-asset

Flash News
FinTech

Rapporto di stabilità finanziaria 2018: Banca d’Italia evidenzia i rischi delle criptovalute

3 Maggio 2018
Banca d’Italia ha pubblicato il Rapporto semestrale sulla stabilità finanziaria di aprile 2018.Il Rapporto fornisce informazioni sulle condizioni del sistema finanziario, inquadrandole nel contesto macroeconomico e finanziario mondiale, e sui principali fattori di rischio di origine interna e internazionale, valutandone
Attualità
Antiriciclaggio FinTech

Antiriciclaggio e criptovalute: le anticipazioni alla V Direttiva AML

26 Aprile 2018

Avv. Andrea Conso e Dott. Luigi Martinotti, AC Group – Annunziata & Conso

Introduzione
Flash News
FinTech Fiscalità finanziaria

Chiarimenti AE sul regime fiscale applicabile alla vendita di bitcoin in cambio di oro

23 Aprile 2018
Flash News
FinTech

ICOs: Gibilterra presenta la propria proposta di regolamentazione

12 Aprile 2018
Di Blockchain, criptovalute e ICOs parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 31 maggio a Milano. Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina dedicata all’evento raggiungibile dal link indicato tra i contenuti correlati.
Flash News
FinTech

SAVE THE DATE – Blockchain e Criptovalute: prossimo Convegno del 31 maggio

11 Aprile 2018
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 31 maggio a Milano un Convegno sul fenomeno della tecnologia blockchain, delle criptovalute e delle relative ICOs.
Flash News
FinTech

Notariato: il pagamento di un immobile in bitcoin va segnalato ai fini antiriciclaggio

23 Marzo 2018
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha risposto ad un quesito in materia di tracciabilità dei pagamenti in bitcoin. Per i motivi meglio espressi nel quesito che si pubblica in allegato, il Notariato ha concluso che il pagamento in criptovalute vada
Flash News
Servizi di pagamento

Criptovalute: implicazioni dell’emissione da parte di banche centrali analizzate dal CPMI e dal Markets Committee

13 Marzo 2018
Il Committee on Payments and Market Infrastructures (CPMI) ed il Markets Committee della Banca dei Regolamenti Internazionali hanno pubblicato un report che analizza le potenziali implicazioni dell’emissione di valute virtuali da parte di banche centrali.
Approfondimenti
FinTech

La qualificazione giuridica delle criptovalute: affermazioni sicure e caute diffidenze

8 Marzo 2018

Paolo Iemma e Nadia Cuppini, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners

1. Premessa - i meccanismi di funzionamento dei bitcoin Secondo un report della Banca Centrale Europea (BCE) risalente al febbraio 2015 [1], le criptovalute in circolazione sarebbero circa cinquecento. Alcune sono simili tra loro, altre presentano peculiarità che le contraddistinguono
Flash News
FinTech

Valute virtuali: le ESAs si soffermano sui rischi per i consumatori

12 Febbraio 2018
Il Comitato congiunto delle tre autorità europee di vigilanza europee (ESMA, EBA ed EIOPA, insieme ESAs) hanno emesso documento che evidenzia i rischi per i consumatori derivanti dall’acquisto di valute virtuali.
Attualità
Antiriciclaggio FinTech

Valute virtuali: prime considerazioni sulla consultazione pubblica del MEF

6 Febbraio 2018

Avv. Andrea Conso e Dott. Luigi Martinotti, AC Group – Annunziata & Conso

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato l’apertura di una consultazione pubblica, che si chiuderà il 16 febbraio 2018, sullo schema di decreto ministeriale, avente ad oggetto le modalità di registrazione dei soggetti operanti in criptovalute sul territorio nazionale
Flash News
Antiriciclaggio

Valute virtuali: in consultazione lo schema di decreto per le comunicazioni al MEF da parte dei prestatori di servizi

5 Febbraio 2018
Il Dipartimento del tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha posto in pubblica consultazione la bozza schema di decreto ministeriale con cui, ai sensi dell’articolo 17-bis, comma 8-ter del decreto legislativo 13 agosto 2010, n.141, come introdotto dall’articolo 8,
Attualità
FinTech

Un caso recente: divieto di offerta al pubblico di “portafogli di investimento” in criptovalute

29 Gennaio 2018

Avv. Andrea Conso, Avv. Antonio Di Giorgio, Dott. Luigi Martinotti – AC Group

1. Provvedimento della Consob

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter