L'International Capital Market Association (ICMA) ha pubblicato una nuova guida di riferimento per i titoli di debito basati sulla Distributed Ledger Technology (DLT).
Travel rule: Bankitalia attua gli Orientamenti EBA
11 Dicembre 2024
Banca d'Italia, con nota n. 44 dello stesso 26 novembre 2024, ha attuato gli Orientamenti EBA sugli obblighi di informazione relativi ai trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1113 (Orientamenti sulla cd. “travel rule”).
Libro bianco sui cripto-asset: le linee guida ESAs
10 Dicembre 2024
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA - le ESAs) hanno pubblicato oggi delle linee guida congiunte volte a facilitare l'uniformità della classificazione regolamentare dei cripto-asset ai sensi del MiCAR.
Banca d’Italia ha pubblicato uno studio sulle tecniche di utilizzo di blockchain e criptoattività per finalità di riciclaggio, per valutare l’efficacia di tecnologie basate su smart contract nella rilevazione delle operazioni anomale nella cd. Finanza Decentralizzata.
Cripto-asset e obblighi AML: EBA sul punto di contatto centrale
5 Dicembre 2024
EBA ha avviato una consultazione su una bozza di RTS sui criteri in base ai quali i fornitori di servizi di cripto-asset (CASP) dovrebbero nominare un punto di contatto centrale, per garantire la conformità con gli obblighi locali di antiriciclaggio.
Trasferimenti di fondi e cripto-attività: audizione UIF sullo schema di decreto
3 Dicembre 2024
L'UIF ha pubblicato l’audizione di Enzo Serata, Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), presso le Commissioni Riunite Giustizia e Finanze, relativamente allo schema di decreto legislativo che adegua la normativa nazionale al Regolamento (UE) 2023/1113.
MICAR: formati, modelli e procedure per la vigilanza
26 Novembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2545, con norme tecniche di attuazione per l’applicazione del MICAR per quanto riguarda i formati, i modelli e le procedure standard per la cooperazione e lo scambio di informazioni tra le autorità
Consob ha pubblicato l’intervento del Commissario Consob, Federico Cornelli, tenuto in apertura del convegno del 22 novembre 2024, su "Le scelte degli investitori italiani tra consulenza e sostenibilità", svoltosi a Roma, nella sede dell'Autorità.
Enea Franza, Responsabile Ufficio COP e Ufficio Camera di Conciliazione ed Arbitrato, Consob
Il contributo fornisce una prima disamina del decreto legislativo n. 129 del 5 settembre 2024 di attuazione del Regolamento (UE) 2023/1114 sui mercati delle cripto-attività (c.d. Regolamento MiCA).
Antiriciclaggio: linee guida EBA su politiche, procedure e controlli
15 Novembre 2024
EBA ha pubblicato delle linee guida che stabiliscono standard comuni dell'UE sulle politiche, procedure e controlli che gli istituti finanziari dovrebbero avere in atto per essere in grado di conformarsi alle misure restrittive.
Il monitoraggio fiscale di trust esteri e polizze assicurative estere
4 Novembre 2024
Il CNDC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili), congiuntamente alla FNC (Fondazione Nazionale Commercialisti), ha pubblicato il 28 ottobre 2024 un documento di ricerca sul monitoraggio fiscale delle attività estere, nel Quadro RW della dichiarazione dei redditi.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03