WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

CSDDD

Flash News
Bilancio Governance e controlli Revisione

Pacchetto Omnibus: adottate le modifiche a CSRD e CSDDD

26 Febbraio 2025
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte normative (c.d. Omnibus package) per semplificare le norme UE in materia di rendicontazione e due diligence di sostenibilità, con particolare riferimento alla CSRD ed alla CSDDD.
Flash News
Bilancio Imprese Revisione

Omnibus simplification package: OIC sulla proposta legislativa della Commissione UE

5 Febbraio 2025
L'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato un documento con alcuni dei possibili interventi sulle normative in materia di sostenibilità, per effetto della futura proposta legislativa Omnibus (omnibus package).
Flash News
Gestione collettiva Informazioni emittenti

Finanza sostenibile: timeline di attuazione degli atti legislativi UE

22 Ottobre 2024
ESMA ha pubblicato il 14 ottobre 2024 una tempistica di attuazione aggiornata in relazione a diversi atti legislativi UE in materia di finanza sostenibile.
Flash News
Imprese

CSDDD: l’analisi di Banca d’Italia sugli impatti economici e legali

6 Agosto 2024
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato un primo studio dettagliato sul contenuto e sui possibili impatti della Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD).
Articoli
Contratti Società

Contract Governance e sostenibilità

31 Luglio 2024

Rita Rolli, Professoressa Ordinaria di Diritto Privato, Università di Bologna

Il saggio affronta la sinergia tra corporate governance e contract governance come strumenti di progettazione e regolamentazione del mercato. Il tramonto della categoria del negozio giuridico fa emergere la figura del contratto nelle sue poliedriche funzioni, tra cui quella del
Flash News
Banche e intermediari NPL

Linee guida ESAs sulla gestione dei reclami estese ai credit services

24 Luglio 2024
EBA ha pubblicato oggi gli Orientamenti definitivi che estendono ai prestatori di servizi di credito gli attuali Orientamenti del Comitato congiunto ESAs sulla gestione dei reclami in ambito bancario e finanziario, ai sensi della Direttiva CSD.
Flash News
Imprese

CS3D: il testo della Direttiva (UE) 2024/1760 in Gazzetta UE

5 Luglio 2024
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 luglio 2024 la Direttiva (UE) 2024/1760 sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Corporate Sustainability Due Diligence Directive - CS3D o CSDDD).
Flash News
Corporate law Imprese Responsabilità degli enti

CSDDD: il Consiglio UE adotta il testo della Direttiva

24 Maggio 2024
Il Consiglio UE, con comunicato stampa del 24 maggio 2024, ha annunciato l’adozione della Direttiva sulle misure di due diligence per la sostenibilità delle imprese (Corporate Sustainability Due Diligence Directive - CSDDD).
Flash News
Imprese

CSDDD: il testo approvato dal Parlamento europeo

24 Aprile 2024
Il Parlamento europeo ha adottato il testo, concordato con il Consiglio, della nuova direttiva sulla corporate sustainability due diligence (CSDDD).
Flash News
Imprese

CSDDD: il Consiglio UE approva la direttiva

15 Marzo 2024
Nella giornata odierna del 15 marzo 2024 è stato raggiunto un compromesso in seno al Consiglio dell'UE sul testo rivisto della direttiva sulla corporate sustainability due diligence (CSDDD).

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03