Sanzioni CSDR: ESMA sul trattamento dei mancati regolamenti
17 Marzo 2025
ESMA ha pubblicato una dichiarazione sul trattamento dei mancati regolamenti, in relazione al meccanismo di sanzioni del Regolamento sui depositari centrali di titoli (CSDR), a seguito del grave incidente che ha interessato i servizi TARGET (T2S e T2) il mese scorso.
CSDR: soglia per i requisiti di gestione del rischio prudenziale
14 Marzo 2025
Consultazione EBA su una bozza di RTS sulla soglia di attività dalla quale i depositari centrali di titoli (CSD) che forniscono “servizi accessori di tipo bancario” devono soddisfare determinati requisiti di gestione del rischio prudenziale stabiliti dal Regolamento CSDR.
CSDR Refit: standard ESMA sui depositari centrali di titoli
25 Febbraio 2025
ESMA ha pubblicato degli standard tecnici su diversi aspetti del Regolamento sui depositari centrali di titoli (n. 909/2014/UE - CSDR), così come modificato dal Regolamento (UE) n. 2023/2845 (CRSDR Refit).
CSDR: consultazione ESMA sulla disciplina del regolamento titoli
14 Febbraio 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha avviato oggi una consultazione sulla disciplina di regolamento, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza dei regolamenti in vari settori.
Relazione ESMA di monitoraggio dei rischi del 2025
13 Febbraio 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) pubblica oggi la sua prima relazione di monitoraggio dei rischi del 2025, che illustra i principali fattori di rischio che i mercati finanziari dell'UE devono attualmente affrontare.
Direttiva AIFMD e Regolamento CSDR: nuove Q&A ESMA
13 Gennaio 2025
ESMA ha recentemente pubblicato delle nuove Q&A, nell'ambito della direttiva 2011/61/EU - Alternative Investment Fund Managers Directive (AIFMD), e del Regolamento (UE) 909/2014 - Central Securities Depositories Regulation (CSDR).
ESMA ha pubblicato la relazione finale sulla consulenza tecnica rivolta alla Commissione europea relativa al meccanismo di sanzioni previsto dal Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli (CSDR).
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato la relazione finale che fornisce la valutazione dell’opportunità di transizione del regolamento titoli al T+1.
Regolamento titoli T+1: dichiarazione ESMA, BCE e Commissione UE sulla transizione
15 Ottobre 2024
ESMA, la Commissione europea e la Banca centrale europea (BCE), hanno annunciato oggi, tramite una dichiarazione congiunta, i prossimi passi per sostenere i preparativi verso la transizione al T+1.
CSDR: ICMA risponde a ESMA sull’esenzione dalle sanzioni
12 Settembre 2024
ICMA (l’International Capital Market Association) ha presentato oggi una risposta al documento di consultazione ESMA sulla consulenza tecnica relativa all'ambito di applicazione della disciplina di regolamento CSDR.
CSDR: l’ICMA boccia le proposte ESMA sull’aumento delle sanzioni
12 Marzo 2024
L'ICMA (International Market Association) ha pubblicato una nota informativa sulle proposte dell'ESMA in materia di aumento delle sanzioni previste dal CSDR, ovvero dal Regolamento UE che regola le attività dei depositari centrali degli stati membri dell’Unione.
CSDR: le modifiche al Regolamento sui depositari centrali di titoli
9 Gennaio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE il Regolamento (UE) 2023/2845 del 13 dicembre 2023 di modifica del Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli (Central securities depositories - CSDR).
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03