Risk Dashboard EIOPA: stabile il comparto assicurativo nonostante nuovi rischi
3 Agosto 2022
L’EIOPA ha pubblicato la propria risk dashboard basata sui dati raccolti ai sensi della Direttiva 2009/138/CE (Solvency II) del primo trimestre del 2022.
Test avanzati di cybersicurezza TIBER-IT: guida congiunta Banca d’Italia, Consob e IVASS
2 Agosto 2022
Banca d'Italia, Consob e IVASS hanno adottato congiuntamente la Guida nazionale TIBER-IT per la conduzione di test avanzati di cybersicurezza armonizzati a livello europeo per il settore finanziario.
Incidenti di sicurezza e data breach in ambito bancario. Le polizze cyber.
22 Luglio 2022
Paolo Gallarati, Partner, ADVANT Nctm
Virginia Paparozzi, Managing Associate, ADVANT Nctm
Cecilia Moioli, Associate, ADVANT Nctm
L’articolo approfondisce la tematica legata alla cybersecurity, agli incidenti di sicurezza e alla violazione dei dati personali (data breach) con riferimento al settore bancario, con un approfondimento sulle polizze a copertura del cyber risk.
Cybersicurezza: dal Governo le disposizioni per l’adeguamento alla disciplina UE
6 Maggio 2022
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, giovedì 5 maggio 2022, nell’ambito dei decreti legislativi di attuazione di norme europee, ha approvato, in esame preliminare, le disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Titolo III
Rapporto ESAs di valutazione dei rischi 2022: attenzione a rischi ambientali e informatici
14 Aprile 2022
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA - ESAs) hanno pubblicato oggi il loro primo rapporto congiunto di valutazione dei rischi per il 2022. La relazione evidenzia le crescenti vulnerabilità del settore finanziario e l'aumento dei rischi
Polizze assicurative e cyber risk: gli impatti del conflitto russo
8 Aprile 2022
A Seguito della guerra in Ucraina sono stati evidenziati da più parti i rischi di attacchi informatici, in particolare verso quei paesi che hanno adottato misure sanzionatorie verso la Russia.
Convenzione sulla criminalità informatica: le preoccupazioni dell’EDPB
2 Marzo 2022
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato una lettera in risposta alla commissione Libertà civili, giustizia e affari interni (LIBE) del Parlamento europeo in merito al secondo protocollo aggiuntivo alla Convenzione sulla criminalità informatica.
Cybersecurity: protocollo d’intesa tra Garante privacy e Agenzia per la cybersicurezza nazionale
27 Gennaio 2022
Il Garante per la privacy e l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale hanno firmato un protocollo d'intesa per la cooperazione tra le due istituzioni per il miglior esercizio delle rispettive competenze, promuovendo iniziative congiunte nel campo della cybersicurezza nazionale e della
Cybersicurezza: le novità per la pubblica amministrazione
25 Gennaio 2022
Con determina n. 306 e 307 del 18 gennaio 2022, l'Agenzia per le cybersicurezza nazionale ha adottato rispettivamente: il modello per la predisposizione dell'elenco e della classificazione dei dati e dei servizi della pubblica amministrazione; l’aggiornamento degli ulteriori livelli minimi
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03