WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Cybersecurity

Flash News
IT

La programmazione ENISA 2025-2027

7 Febbraio 2025
ENISA ha pubblicato il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2025-2027, con le misure che l'Agenzia adotterà per migliorare la resilienza della sicurezza informatica nell'UE.
Flash News
Governance e controlli IT

DORA e fornitori terzi critici ICT: Consob si conforma alle ESAs

24 Gennaio 2025
Consob ha comunicato a ESMA, la conformità agli orientamenti congiunti delle ESAs sulla cooperazione in materia di sorveglianza e sullo scambio di informazioni tra le autorità europee di vigilanza (ESAs) e le autorità competenti, ai sensi del DORA.
Flash News
IT Segnalazioni

DORA e incidenti ITC: sulla centralizzazione UE delle segnalazioni

20 Gennaio 2025
Le tre autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato oggi una relazione sulla fattibilità di un'ulteriore centralizzazione della segnalazione di incidenti rilevanti legati alle ITC da parte delle entità finanziarie, ai sensi dell'art. 21 del Regolamento DORA.
Articoli
Vigilanza

La gestione e supervisione dei rischi ICT e di sicurezza nelle attività finanziarie esternalizzate tra DORA e CRD VI

17 Gennaio 2025

Paola Lucantoni, Professore Ordinario di Diritto dei mercati finanziari, Università di Roma Tor Vergata

Chiara Villani, Dottoranda di Ricerca in Diritto e Tutela, Università di Roma Tor Vergata

Il Regolamento (UE) 2022/2554, c.d. DORA, adottato nell’ambito della 2020 Digital Finance Strategy, che sarà applicato dal 17 gennaio 2025, impone nuovi meccanismi di governo dei rischi ICT nel mercato finanziario. In tale prospettiva, di particolare interesse si rivelano le
Flash News
Governance e controlli IT

DORA e quadro di gestione rischio ICT semplificato: Q&A ESMA

15 Gennaio 2025
ESMA ha pubblicato la Q&A 2219, in ambito Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA), afferente all'ambito delle microimprese ed agli enti finanziari soggetti al quadro di gestione del rischio ICT semplificato.
Flash News
IT

Il Regolamento sulla cibersolidarietà in Gazzetta ufficiale UE

15 Gennaio 2025
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Regolamento (UE) 2025/38 del 19 dicembre 2024 (anche noto come “cyber solidarity act”, il Regolamento sulla cibersolidarietà).
Flash News
Governance e controlli IT

DORA: webinar 20/02 sull’attuazione Banca d’Italia

10 Gennaio 2025
Webinar sulle due comunicazioni di Banca d'Italia, per la piena attuazione del Regolamento DORA attraverso l'autovalutazione da parte degli operatori dei propri sistemi di gestione dei rischi ICT.
Flash News
IT

Incidenti di sicurezza TSP: rapporto ENISA 2023

3 Gennaio 2025
L'ENISA (l'Agenzia europea per la cybersicurezza) ha pubblicato il rapporto 2023 sugli incidenti di sicurezza segnalati dai fornitori dei servizi fiduciari (TSP), analizzandone le cause principali, le statistiche e le tendenze.
Flash News
IT

DORA: i chiarimenti Banca d’Italia per l’attuazione

31 Dicembre 2024
Pubblicata la Comunicazione Banca d'Italia del 30 dicembre 2024, che chiarisce alcune previsioni del Regolamento (UE) 2022/2554 in materia di resilienza operativa digitale del settore finanziario (DORA).
Flash News
IT

Certificazione cibersicurezza e notifiche degli organismi accreditati

19 Dicembre 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3143 con circostanze, formati e procedure per le notifiche alla Commissione degli organismi di valutazione accreditati a rilasciare certificati europei di cibersicurezza, da parte delle autorità nazionali.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Le priorità di vigilanza BCE 2025-2027

17 Dicembre 2024
La BCE ha pubblicato le proprie priorità di vigilanza per il 2025-27, che riflettono la strategia di medio termine della Vigilanza bancaria della BCE per i prossimi tre anni.
Flash News
IT

Le Linee guida ACN sul rischio di accessi abusivi alle banche dati

16 Dicembre 2024
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), ha pubblicato delle Linee Guida, che rappresentano un documento di riferimento per contrastare il rischio di accessi abusivi, sia da parte di insider (insider threats) sia da minacce esterne.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03