WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Cybersecurity

Flash News
Banche e intermediari

Cybersicurezza nelle banche: il BCBS chiede maggiori sforzi

23 Settembre 2021
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS) ha pubblicato un documento con il quale chiede maggiori sforzi per migliorare la resilienza delle banche alle minacce informatiche e fa il punto sugli sviluppi di standard globali di sostenibilità.
Flash News
IT

Cybersecurity: in G.U. l’individuazione di beni, sistemi e servizi per la sicurezza nazionale

23 Agosto 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 198 del 19 agosto 2021, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 giugno 2021 che individua le categorie di beni, sistemi e servizi ICT destinati ad essere impiegati nel perimetro di sicurezza
Flash News
IT

Cybersicurezza: in GU il decreto convertito in legge

5 Agosto 2021
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 185 del 4 agosto 2021 la legge 4 agosto 2021, n. 109, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale
Flash News
IT

Cybersicurezza: in GU il Decreto che istituisce l’Agenzia nazionale

15 Giugno 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n .140 del 14 giugno 2021, il Deceto legge 14 giugno n. 82 recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il provvedimento completa la
Flash News
IT

Cybersicurezza: in GU il Dpcm su misure di sicurezza e modalità di notifica degli incidenti

14 Giugno 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’11 giugno 2021 n. 138, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 aprile 2021, n. 18 recante il Regolamento in materia di notifiche degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi
Flash News
IT

Cybersicurezza: via libera dal Consiglio dei Ministri all’Agenzia nazionale

11 Giugno 2021
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi ieri, 10 giugno 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN).
Flash News
IT Privacy

Cybersecurity: il parere del Garante europeo della privacy sulla strategia UE

11 Maggio 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 maggio 2021, il parere del Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) sulla strategia in materia di cibersicurezza e sulla Direttiva NIS 2.0 (Network and Information Security). Per quanto riguarda la strategia in
Flash News
Governance e controlli

Sicurezza cibernetica ed enti di rilevanza strategica: il Regolamento sul CVCN

26 Aprile 2021
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 23 aprile 2021 il decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 2021, n. 54, con cui è stato emanato il Regolamento di attuazione dell’articolo 1, comma 6, del decreto-legge 21 settembre 2019, n.
Flash News
IT

Cybersecurity: presentata la nuova strategia dell’Unione europea

17 Dicembre 2020
La Commissione europea e l’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno presentato una nuova strategia dell’Unione europea per la sicurezza informatica. Nell’ambito di questa strategia sono state presentate due proposte di Direttiva: la prima
Flash News
IT

In GU il nuovo Regolamento sul perimetro di sicurezza nazionale cibernetica

22 Ottobre 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 261 del 21 ottobre 2020 il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 luglio 2020, n. 131 recante il Regolamento in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, ai sensi dell’articolo 1, comma 2,
Attualità
Assicurazioni

L’assicurazione cyber risk: una priorità per EIOPA

16 Marzo 2020

David Marino, Partner, Angelo Borselli, Lawyer, DLA Piper

Con il cyber risk ricompreso tra i rischi in assoluto più temuti dalle imprese, non sorprende che l’esigenza di sviluppare e promuovere un mercato per l’assicurazione di tale rischio sia oggi sempre più avvertita.
Flash News
IT

Cyber security: iniziativa delle infrastrutture finanziarie europee sulla condivisione delle informazioni

28 Febbraio 2020
La Banca Centrale europea ha reso noto che le principali infrastrutture finanziarie europee, partecipanti allo Euro Cyber Resilience Board for pan-European Financial Infrastructures (ECRB), hanno avviato un’iniziativa per condividere le informazioni fondamentali sulle minacce cibernetiche e aiutare a proteggere i

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter