WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Derivati

Flash News
Mercati finanziari

Controparti centrali e revisione EMIR 3: consultazioni ESMA

7 Febbraio 2025
ESMA ha pubblicato oggi due consultazioni pubbliche in seguito alla revisione del Regolamento sulle infrastrutture di mercato europee (EMIR 3).
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

EIOPA sul trattamento prudenziale delle esposizioni verso CCP

31 Gennaio 2025
EIOPA ha pubblicato la consulenza tecnica finale alla Commissione europea sul trattamento patrimoniale con formula standard, delle esposizioni dirette delle imprese di assicurazione alle controparti centrali qualificate (CCP).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Sulla nullità dei contratti derivati in assenza del mark to market

28 Gennaio 2025
[ Corte di Cassazione, Sezione I, 08 gennaio 2025, n. 417 – Pres. Di Marzio, Rel. Falabella ]
La Cassazione, con ord. n. 417/2025 ha affermato che se nei contratti derivati è assente il mark to market o il criterio di calcolo o gli scenari probabilistici, il ricorso per cassazione volto a sostenere la validità del derivato è
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Derivati Enti locali: sul limite dell’ordine pubblico al riconoscimento di sentenze straniere

24 Gennaio 2025
[ Corte d’Appello di Milano, 28 novembre 2024 ]
Con ordinanza del 28/11/2024 la Corte d’Appello di Milano ha rimesso alla Cassazione una questione relativa al concetto di ordine pubblico, ovvero se vi rientrino i limiti del ricorso all’indebitamento mediante stipulazione di contratti derivati da parte degli Enti Locali.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Derivati degli Enti Locali e inadempimento al contratto di consulenza

24 Gennaio 2025
[ Tribunale di Pesaro, sentenza 12 dicembre 2024 ]
Con sentenza 12/12/2024 il Tribunale di Pesaro si è espresso sulla responsabilità dell’intermediario finanziario per inadempimento al contratto di consulenza stipulato con la Provincia di Pesaro Urbino, e avente ad oggetto contratti di derivati Interest Rate Swap.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Sulla nullità dei contratti derivati per non meritevolezza della causa

15 Gennaio 2025

Sentenza segnalata da Luca Zamagni, avvocato del Foro di Rimini, e Matteo Acciari, avvocato del Foro di Bologna

[ Tribunale di Perugia, 05 dicembre 2024 – Est. Giardino ]
Il Tribunale di Perugia, con sentenza del 05 dicembre 2024, si è pronunciato sulla nullità di diversi contratti derivati sottoscritti da un ente locale, per meritevolezza della causa e/o determinabilità dell’oggetto.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Derivati ISDA: giurisdizione del giudice italiano e obblighi informativi

10 Gennaio 2025

Sentenza segnalata da Luca Zamagni e Giovanni Cedrini, Avvocati del Foro di Rimini, e Matteo Acciari, del Foro di Bologna

[ Tribunale di Pesaro, 24 dicembre 2024 – est. Pietropaolo ]
Il Tribunale di Pesaro, con sentenza del 24/12/2024, si è pronunciato sull'inadempimento degli obblighi correlati al contratto di consulenza intercorso fra una banca ed un ente locale, per operazioni in derivati sottoscritte dall'ente locale medesimo.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo Conto corrente Derivati

Sulla nullità di contratti derivati per indeterminabilità dell’oggetto

9 Gennaio 2025

Sentenza segnalata da Giulio Agnesi, Avvocato del Foro di Brescia

[ Corte d’Appello di Brescia, 03 gennaio 2025, n. 4 – Rel. Gabriele ]
La Corte d'Appello di Brescia, con sentenza n. 4/2025, si è espressa in ordine alla nullità di diversi contratti derivati sottoscritti da una S.r.l., per indeterminabilità dell'oggetto, e all'illegittimità degli addebiti su conto corrente di interessi anatocistici.
Flash News
Mercati finanziari

EMIR 3: lettera di non intervento EBA per le Autorità di vigilanza

17 Dicembre 2024
EBA ha pubblicato una lettera di non intervento per le autorità competenti affinché non diano priorità ad alcuna azione di vigilanza, per il trattamento delle domande di autorizzazione del modello di margine iniziale (IM) ricevute dopo l'entrata in vigore di EMIR
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Derivati e liquidità: raccomandazioni FSB per operatori non bancari

10 Dicembre 2024
Il FSB ha pubblicato delle raccomandazioni di policy per migliorare la preparazione alla liquidità degli operatori di mercato non bancari, in caso di richieste di margini e garanzie nei mercati dei derivati e dei titoli compensati a livello centrale/non centrale.
Flash News
Mercati finanziari

Modifiche a Regolamento EMIR e Direttiva UCITS in GU UE

4 Dicembre 2024
Pubblicati in GU UE il Regolamento che modifica il Regolamento EMIR e la Direttiva che modifica le Direttive UCITS, CRD e IFD, per ridurre le esposizioni eccessive nei confronti di controparti centrali di paesi terzi, ed il rischio di controparte per le operazioni con
Flash News
Finanza

Modifiche al Regolamento EMIR: ESMA sull’Active Account Requirement

20 Novembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato un documento di consultazione sulle condizioni del requisito del conto attivo (Active Account Requirement - AAR), a seguito della revisione del Regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR).

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02