WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Derivati

Approfondimenti
Finanza Pubblica amministrazione

Derivati degli enti locali verso le Sezioni Unite

3 Ottobre 2019

Marcello Minenna, Responsabile Ufficio Analisi Quantitativa e Innovazione Finanziaria, Consob

Le opinioni espresse sono strettamente personali e non impegnano l’istituzione di appartenenza [*] Anzitutto ringrazio la Prof.ssa Rabitti per l’invito di oggi a questo interessantissimo convegno dove si realizza il confronto necessario tra giuristi, economisti, economisti matematici – che poi
Attualità
Fiscalità finanziaria

Polizze PIR compliant. Ammessi gli investimenti in derivati di copertura

20 Settembre 2019

Elena Robicci, Executive Director, PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Le polizze unit-linked collegate esclusivamente a fondi interni assicurativi PIR compliant conservano i benefici fiscali previsti dalla normativa sui PIR anche se i fondi interni investono in derivati nei limiti della quota libera del 30 per cento. È quanto ha
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Contratto di swap e diritto di recesso per offerta fuori sede

6 Settembre 2019
[ Corte di Appello di Torino, 30 agosto 2019, n.1445 – Pres. Silva, Rel. Bonaudi ]
La Corte di Appello di Torino ha confermato il proprio indirizzo già espresso con la sentenza n. 1860 del 29 ottobre 2018. La portata applicativa dell’art. 30 comma 6 TUF è stata perimetrata dalla Corte di Cassazione sulla scorta della
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Nuova Guida operativa Consob sui limiti alle posizioni in derivati su commodities

5 Agosto 2019
Consob ha pubblicato la nuova Guide operativa “Derivati su merci: Esenzioni, Limiti di Posizione e Position Reporting”.
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Derivati su merci: Consob si conforma agli ultimi Orientamenti ESMA

29 Luglio 2019
Con Avviso del 25 luglio 2019 Consob ha reso nota la volontà di conformarsi agli ultimi Orientamenti dell’ESMA in materia di derivati su merci ricadenti nei punti 6 e 7 della sezione c, dell’allegato I, della direttiva Mifid II (cfr.
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Derivati non compensati centralmente: prorogati i termini per l’attuazione dei requisiti di margine

24 Luglio 2019
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BIS) e lo IOSCO, con comunicato del 23 luglio 2019, hanno reso noto di aver concordemente prorogato i termini per la fase finale di attuazione dei requisiti di margine per i derivati
Flash News
Finanza

EMIR: aggiornamento del 15 luglio alle Q&A ESMA

17 Luglio 2019
ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A sul regime previsto dal Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR).
Flash News
Fiscalità finanziaria

Chiarimenti AE sulla possibilità per i fondi interni assicurativi di investire in strumenti finanziari derivati

15 Luglio 2019
Con Risposta all’interpello n. 233 del 15 luglio 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla possibilità per i fondi interni assicurativi di investire in strumenti finanziari derivati di copertura al pari di quanto è previsto per gli OICR PIR
Flash News
Finanza

Intermediazione finanziaria e operazioni in derivati: Convegno del 12 luglio all’Università Roma Tre

10 Luglio 2019
Il prossimo 12 luglio 2019 si terrà presso l’Università degli Studi Roma Tre, un convegno di studi sul tema dell’intermediazione finanziaria e operazioni in derivati. Nel corso della mattina, approfondiranno il tema della clientela corporate ed enti locali le relazioni
Approfondimenti
Finanza

L’intermediazione finanziaria e l’operatività in derivati con enti territoriali

9 Luglio 2019

Avv. Domenico Gaudiello, Partner, Avv. Mauro Iovino, Counsel, studio legale CMS

Il quadro normativo regolante la prestazione dei servizi di investimento nei confronti degli enti pubblici italiani risulta sicuramente più chiaro dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 129 del 2017, con cui è stata recepita la Direttiva Europea 2014/65/EU
Flash News
Mercati finanziari

Derivati su merci: supervisory briefing ESMA sui requisiti di trasparenza pre-negoziazione

28 Giugno 2019
L’ESMA ha pubblicato un supervisory briefing sull’attività di controllo delle Autorità nazionali di vigilanza relativamente al rispetto dei requisiti di trasparenza pre-negoziazione previsti dal Regolamento (UE) n. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR), con particolare riguardo ai derivati su
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Leverage ratio: dal Comitato di Basilea le modifiche al trattamento dei derivati ed ai requisiti di disclosure

27 Giugno 2019
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato alcune modifiche al trattamento dei derivati soggetti a compensazioni ai fini del coefficiente di leva finanziaria, così da allinearlo allo Standardised Approach per il rischio di controparte (SA-CCR). Contestualmente, il

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04