WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

Derivati

Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Interest rate swap: inapplicabilità della disciplina antiusura e nullità del contratto per mancata indicazione del mark to market

20 Dicembre 2018
[ Tribunale di Bologna, 29 novembre 2018, n. 20990 – G.U. Arceri ]
La disciplina anti-usura non si applica ai contratti aleatori, quali sono i contratti derivati, in quanto caratterizzati dal rischio e, dunque, dall’impossibilità di stabilire a priori l’an e il quantum del vantaggio.
Flash News
Mercati finanziari

EMIR: dalle ESAs le modifiche agli RTS sull’obbligo di compensazione e di attenuazione dei rischi per i derivati OTC non compensati

20 Dicembre 2018
Le Autorità europee di vigilanza (ESAs) hanno pubblicato due progetti di modifica alle norme tecniche di regolamentazione (RTS) sull’obbligo di compensazione (Regolamento delegato (UE) 2015/2205 e Regolamento delegato (UE) 2016/1178) e sulle tecniche di attenuazione dei rischi per i contratti
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Sull’obbligo dell’intermediario di segnalazione delle perdite su operazioni in derivati

11 Dicembre 2018
[ Cassazione Civile, Sez. I, 10 dicembre 2018, n. 31896 – Pres. Schirò, Rel. Genovese ]
In tema di operazioni in strumenti derivati e in warrant, l’obbligo dell’intermediario di segnalazione delle perdite che abbia subito l’investitore nella misura non inferiore al 50% del capitale di riferimento, scatta, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento Consob n.
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Derivati client cleared: consultazione del Comitato di Basilea sull’impatto del coefficiente di leva finanziaria

3 Dicembre 2018
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha posto in consultazione un documento relativo all’impatto del coefficiente di leva finanziaria sui derivati client cleared. La modifica si inserisce nel contesto delle riforme previste da Basilea III, ed ha ad
Flash News
Finanza Mercati finanziari

ESAs: proposta di modifica al regime dei margini sui derivati OTC in caso di Brexit senza accordo

29 Novembre 2018
Il Comitato congiunto delle ESAs (EBA, EIOPA e ESMA) ha pubblicato un progetto di modifica al Regolamento (UE) 2016/2251 avente ad oggetto norme tecniche di regolamentazione (RTS) sulle tecniche di attenuazione dei rischi per i contratti derivati OTC non compensati
Flash News
Mercati finanziari

Brexit: in caso di mancato accordo, proposta ESMA di modifica agli RTS EMIR sull’obbligo di compensazione

20 Novembre 2018
L’ESMA ha pubblicato una proposta di modifica alle norme tecniche di regolamentazione (RTS) sull’obbligo di compensazione previsto dall’art. 5 (2) del Regolamento n. 648/2012 (EMIR). La proposta s’inserisce nel contesto dell’uscita del Regno Unito dall’Europa ed è volta ad introdurre
Flash News
Finanza

Dal FSB due nuovi rapporti sui derivati OTC

20 Novembre 2018
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato due rapporti sul tema dei derivati over the counter (OTC), ed in particolare: - un primo rapporto, sullo stato di attuazione delle riforme, che si concentra su:
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

IRS di copertura: nullo se non rispetta le condizioni indicate dalla Consob

19 Novembre 2018
[ Tribunale di Benevento, 17 ottobre 2018, n. 165 – G.U. Abbondandolo ]
La preminenza, nello svolgimento del giudizio di meritevolezza ex art. 1322 c.c., della clausola generale del “necessario operare nell’interesse del cliente investitore” veicolata dagli artt. 21 TUF e 26 Reg. Consob n. 11522/ 1998, deve trovare applicazione con riguardo a
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Derivati OTC: pubblicato il rapporto FSB, BCBS, CPMI e IOSCO sugli incentivi alla compensazione centralizzata

19 Novembre 2018
Il Financial Stability Board (FSB), il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS), il Comitato per i pagamenti e le infrastrutture di mercato (CPMI) e l’Organizzazione internazionale delle autorità di vigilanza sui mercati finanziari (IOSCO), a seguito della pubblica
Flash News
Mercati finanziari

Pubblicati i dati sulle posizioni in derivati OTC a giugno 2018

14 Novembre 2018
Pubblicate da Banca d’Italia le informazioni relative alle posizioni in derivati OTC a fine giugno 2018 raccolte presso i maggiori gruppi bancari italiani. L’indagine è effettuata per iniziativa del Committee on the Global Financial System (CGFS) e prevede, a livello
Flash News
Mercati finanziari

MiFID II: aggiornamento del 02 ottobre alle Q&A ESMA sui commodity derivatives

3 Ottobre 2018
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) sul tema del regime applicabile ai contratti derivati su merci. In particolare, l’aggiornamento ha ad oggetto:
Flash News
Finanza

EMIR: aggiornamento del 26 settembre alle Q&A dell’ESMA

27 Settembre 2018
ESMA ha pubblicato l’aggiornamento alle proprie Q&A relative sul regime di cui al Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR). L’aggiornamento fornisce in particolare chiarimenti sulle modalità di

WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter