WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Derivati

Attualità
Finanza Previdenza complementare

Obblighi di compensazione dei derivati ai sensi dell’EMIR: i Fondi Pensione italiani sono pronti?

6 Luglio 2018

Vincenzo La Malfa, Partner, DLA Piper

Il prossimo 17 agosto scade l’esenzione che era stata concessa per l’applicazione dell’obbligo di compensazione presso Controparti Centrali autorizzate (CCP) delle operazioni in derivati concluse da Fondi Pensione, o meglio dai “PSA” (Pension Scheme Arrangements) che ricadano nella definizione relativa
Flash News
Mercati finanziari

EMIR: ESMA sulla cessazione dell’esenzione dall’obbligo di clearing per gli schemi pensionistici

3 Luglio 2018
ESMA ha pubblicato una dichiarazione sull’obbligo di compensazione dei derivati OTC per gli schemi pensionistici (Pension Scheme Arrangements - PSA), per cui è prevista un’esenzione dall’articolo 89, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR). Tale norma prevede infatti che,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

La clausola di rischio cambio non è meritevole di tutela

19 Giugno 2018
[ Corte di d’Appello di Trieste, 28 maggio 2018, n. 254 – Pres. De Rosa, Rel. Colarieti ]
Delle clausole di rischio cambio parleremo nel Convegno del 28 giugno a Milano al Forum Contenzioso Bancario e Finanziario. Per maggiori informazioni cfr. contenuti correlati.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Swap: la mancata informativa su MTM e scenari probabilistici non rileva ai fini della validità del contratto

19 Giugno 2018
[ Corte d’Appello di Milano, 11 giugno 2018, n. 2859 – Pres. Bonaretti, Rel. Catalano ]
Nei contratti di swap la componente aleatoria è intrinseca alla natura del derivato, che può ritenersi una “scommessa” legalizzata a fronte di un interesse meritevole di tutela; tale componente aleatoria deve ritenersi caratterizzare sia il derivato di copertura, sia il
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati Pubblica Amministrazione Finanza pubblica

Derivati del MEF: scelta discrezionale dell’amministrazione insindacabile dalla Corte dei Conti

18 Giugno 2018
[ Corte dei Conti, Sez. Giur. del Lazio, 14 giugno 2018, n. 346 – Pres. Maggi, Rel. Fratini ]
Sussiste il difetto di giurisdizione della Corte dei Conti a pronunciarsi sulla responsabilità amministrativa per danno erariale connessa ai contratti derivati conclusioni dal MEF, stante l’insindacabilità nel merito delle scelte discrezionali operate dall’amministrazione, e dovendosi escludere che la stipulazione dei
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Pubblicati i dati sulle posizioni in derivati OTC a dicembre 2017

13 Giugno 2018
Pubblicate da Banca d’Italia le informazioni relative alle posizioni in derivati OTC a fine dicembre 2017 raccolte presso i maggiori gruppi bancari italiani. L’indagine è effettuata per iniziativa del Committee on the Global Financial System (CGFS) e prevede, a livello
Flash News
Finanza

EMIR: aggiornamento del 30 maggio alle Q&A dell’ESMA

4 Giugno 2018
ESMA ha pubblicato l’aggiornamento alle proprie Q&A relative sul regime di cui al Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR). L’aggiornamento fornisce in particolare chiarimenti sugli obblighi di
Flash News
Finanza

CFDs e opzioni binarie: in GU europea le misure di product intervention dell’ESMA

1 Giugno 2018
Pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 1 giugno 2018:
Flash News
Mercati finanziari

EMIR: consultazione ESAs sulle modifiche agli RTS sull’obbligo di clearing e attenuazione dei rischi

7 Maggio 2018
Il Comitato congiunto delle Autorità di vigilanza europee (EBA, ESMA ed EIOPA, insieme ESAs) ha avviato due consultazioni aventi ad oggetto le proposte di modifica delle norme tecniche di regolamentazione (RTS) sull’obbligo di compensazione e sulle tecniche di attenuazione dei
Flash News
Rapporti bancari

Mutuo in franchi svizzeri: l’Avvocato UE sull’abusività delle clausole concernenti il rischio del tasso di cambio

4 Maggio 2018
Dei Mutui in Franchi svizzeri ai consumatori parlerà la Prof.ssa Maddalena Semeraro nel Convegno del 1 giugno a Milano sulla tutela del cliente bancario e finanziario. Per maggiori informazioni cfr. contenuti correlati.
Flash News
Finanza

Derivati OTC: in consultazione i governance arrangements sull’identificativo unico del prodotto

27 Aprile 2018
Il Financial Stability Board (FSB) ha posto in consultazione un documento relativo agli accordi di governance sull’identificativo unico del prodotto (Unique Product Identifier - UPI). L'UPI consiste, secondo quanto previsto dalla Guida tecnica della CPMI e dello IOSCO del 2017,
Flash News
Finanza

MiFIR: ESMA sull’applicabilità dell’obbligo di negoziazione dei derivati in caso di ordini a pacchetto

16 Aprile 2018
ESMA ha pubblicato un parere relativo all’applicabilità, in caso di ordini a pacchetto, dell’obbligo di negoziazione dei derivati nelle diverse trading venues (mercati regolamentati, sistemi multilaterali di negoziazione o sistemi organizzati di negoziazione) previsto dagli articoli 28-32 del Regolamento (UE)

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04