WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

Derivati

Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati Pubblica Amministrazione Finanza pubblica

Nullità di un contratto derivato stipulato da un ente locale per contrarietà a norme imperative di ordine pubblico economico

23 Gennaio 2017

Enrico Restelli, Dottorando di ricerca in diritto commerciale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

[ Tribunale di Milano, 24 ottobre 2016, n. 11658 ]
1. La sentenza del Tribunale di Milano n. 11658 del 24 ottobre 2016 affronta il tema della nullità di un contratto derivato stipulato da un ente locale con una banca, perché contrario a norme imperative «di ordine pubblico economico».
Flash News
Finanza Mercati finanziari

EMIR: modiche agli RTS sulle informazioni minime da segnalare al repertorio di dati sulle negoziazioni

23 Gennaio 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 gennaio 2017 il Regolamento delegato (UE) 2017/104 della Commissione del 19 ottobre 2016 che modifica il Regolamento delegato (UE) n. 148/2013 che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e
Flash News
Finanza Mercati finanziari

EMIR: modificati gli ITS su formato e frequenza delle segnalazioni sulle negoziazioni ai repertori di dati sulle negoziazioni

23 Gennaio 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 gennaio 2017 il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/105 della Commissione, del 19 ottobre 2016, che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) n. 1247/2012 della Commissione che stabilisce norme tecniche di attuazione per
Flash News
Mercati finanziari

CRR/EMIR: report congiunto EBA-ESMA sulla duplicazione dei requisiti per le operazioni in derivati

19 Gennaio 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) e la European Secutities and Markets Authority (ESMA) hanno pubblicato un report congiunto in materia di duplicazione dei requisiti per le operazioni in derivati.
Flash News
Mercati finanziari

MIFID II: ESMA pubblica le prime Q&A sul regime applicabile ai Commodity Derivatives

10 Gennaio 2017
Il 19 dicembre 2016 l’ESMA ha pubblicato le prime Q&A sull’applicazione delle previsioni della nuova regolamentazione MIFID II/MIFIR (che entrerà in vigore il 3 gennaio 2018) sul tema del regime applicabile alle operazioni in derivati su commodities.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Tribunale di Milano: l’analisi tecnica della scommessa razionale di swap

22 Dicembre 2016
[ Tribunale di Milano, 14 dicembre 2016 ]
Dopo l’ordinanza della Corte d’appello civile di Trieste in data 18 novembre 2015 (già pubblicata su questo sito; cfr. contenuti correlati), con la quale il giudice, per decidere su domande relative ad un contratto di leasing a tasso variabile con
Flash News
Gestione collettiva Mercati finanziari

EMIR: proposta la proroga dell’esenzione dall’obbligo di compensazione dei derivati sulle prestazioni pensionistiche

21 Dicembre 2016
La Commissione Europea ha pubblicato una bozza di Regolamento mirato a prorogare di un anno l’applicazione dell’esenzione di cui all’articolo 85, par. 2 del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati
Flash News
Mercati finanziari

EMIR: la Commissione ha certificato l’equivalenza delle norme riguardanti le controparti centrali di sei diversi paesi

19 Dicembre 2016
La Commissione Europea ha adottato sei Decisioni di Esecuzione ai sensi dell’articolo 25, par. 6 del Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR), così certificando l’equivalenza delle normative in materia di controparti centrali di altrettanti paesi terzi, ossia:
Flash News
Mercati finanziari

EMIR: nuovi RTS sulle tecniche di attenuazione dei rischi per i contratti derivati OTC non compensati mediante controparte centrale

15 Dicembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 15 dicembre 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/2251 della Commissione del 4 ottobre 2016 che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli strumenti derivati OTC, le controparti
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: adottati gli RTS in materia di servizi accessori e limiti di posizione per derivati

5 Dicembre 2016
Commissione Europea ha adottato due Regolamenti Delegati volti a dare attuazione a talune norme previste dalla Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II), facendo seguito alle proposte presentate dalla European Securities and Markets Authority (ESMA) nei mesi
Flash News
Mercati finanziari

Derivati: pubblicati i dati di giugno 2016 sulle esposizioni delle maggiori banche italiane

28 Novembre 2016
Banca d’Italia ha pubblicato le informazioni relative alle posizioni in derivati over-the-counter (OTC) a fine giugno 2016 per un campione composto dai maggiori gruppi bancari italiani. L’indagine è effettuata per iniziativa del Committee on the Global Financial System (CGFS) e
Flash News
Mercati finanziari

MiFIR: nuovi RTS sulla sussistenza dell’obbligo di negoziazione per strumenti derivati soggetti all’obbligo di compensazione

21 Novembre 2016
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 novembre 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/2020 della Commissione del 26 maggio 2016 che integra il Regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR)

WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter