CRR ed EMIR: prorogati al 15 dicembre 2016 i periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso controparti centrali
8 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea dell’8 giugno 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/892 della Commissione, del 7 giugno 2016, sulla proroga dei periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso controparti centrali di cui
Il mark to market non è univoco, perché il calcolo della sua misura dipende dal metodo utilizzato
1 Giugno 2016
[ Cassazione Civile, Sez. II, 11 maggio 2016, n. 9644
]
Con sentenza n. 9644 dell’11 maggio 2016 la Cassazione ha affrontato il ricorso presentato dalla Consob rispetto ad una sanzione emessa, ed annullata in sede d’appello, per manipolazione del mercato riconducibile alle dichiarazioni rese dal sanzionato rispetto all’ammontare del mark
Se il margine di reddittività dell’intermediario resta “occulto”, lo swap è nullo
26 Maggio 2016
[ Tribunale di Milano, 12 maggio 2016, n. 6001
]
Con sentenza del 12 maggio 2016 (n. 6001/2016), il Tribunale di Milano ha statuito che nel caso di contratti swap la previsione contrattuale di un margine di reddittività per l’intermediario è «legittima». Si tratta di un costo gravante sul cliente
EMIR: modifica agli RTS sugli orizzonti temporali per il periodo di liquidazione dei diversi strumenti finanziari
26 Maggio 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 26 maggio 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/822 della Commissione del 21 aprile 2016 che modifica il Regolamento delegato (UE) n. 153/2013 (cfr. contenuti correlati) recante gli RTS al Regolamento (UE) n. 648/2012
Derivati: spunti sul nuovo principio contabile OIC XX in consultazione
12 Maggio 2016
Michele Giorni, C.F.O., inFinance
Il mese scorso, l’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato la bozza del principio OIC XX il cui scopo è identificare i criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione degli strumenti finanziari derivati, nonché le tecniche di valutazione del fair value
IOSCO: pubblicato un Report sulla formazione del prezzo nei contratti derivati su merci
11 Maggio 2016
La International Organization of Securities Commissions (IOSCO) ha pubblicato un Report in materia di impatto delle strutture di conservazione delle merci sul processo di formazione del prezzo nei contratti derivati su merci. Il Report limita la propria analisi ai contratti
ISDA: pubblicato il nuovo ISDA Resolution Stay Jurisdictional Modular Protocol
6 Maggio 2016
Il 3 maggio 2016 l’ISDA ha pubblicato e reso disponibile per l’adesione un nuovo protocol denominato “ISDA Resolution Stay Jurisdictional Modular Protocol” (“ISDA JMP”), che si affianca al similare protocollo pubblicato il 12 novembre 2015 denominato “ISDA 2015 Universal Resolution
MIFID II/MIFIR: ESMA pubblica 2 opinions con modifiche finali a RTS su prodotti non equity e sui limiti di posizione di derivati su commodity
3 Maggio 2016
Il 2 maggio 2016 l’ESMA ha pubblicato due opinions (e relativi allegati) con le quali ha proposto talune modifiche ai Regulatory Technical Standards (RTS) adottati ai sensi della MIFID II e del Regolamento MIFIR.
EMIR: ESMA pubblica i risultati dei primi stress test sulle CCP
2 Maggio 2016
Il 29 aprile 2016 l’ESMA ha diffuso i risultati dei primi "stress test" condotti a livello europeo sulle Central Counterparties autorizzate ad operare (CCPs) ai sensi dell’EMIR e che hanno il compito di operare quali controparti centrali per la compensazione
CDS: Markit si impegna a modificare le condizioni delle licenze sugli indici
29 Aprile 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 aprile 2016 la Comunicazione della Commissione pubblicata ai sensi dell’articolo 27, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 1/2003 del Consiglio relativa al caso AT.39745 — CDS Information Market — Markit.
Credit Derivatives Definitions: l’ISDA si impegna a modificare le procedure relative alle richieste di licenza di utilizzo del “prezzo finale”
29 Aprile 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 aprile 2016 la Comunicazione della Commissione pubblicata ai sensi dell’articolo 27, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 1/2003 del Consiglio relativa al caso AT.39745 — CDS Information Market — ISDA.
Contratto di leasing, clausole di cambio e «derivati impliciti»
28 Aprile 2016
Ugo Malvagna
[ Tribunale di Udine, 24 febbraio 2016, n. 263 – est. Massarelli
]
Tribunale di Udine, 29 febbraio 2016, n. 263 – est. Venier Tribunale di Udine, 24 febbraio 2015, R.G. n. 6459/2012 – est. Massarelli Tribunale di Udine, 13 maggio 2015, n. 711 – est. Venier Tribunale di Udine, 20 luglio 2015,
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01