WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Derivati

Flash News
Mercati finanziari

Accesso ai dati di mercato: le raccomandazioni IOSCO

4 Maggio 2022
IOSCO ha pubblicato delle considerazioni rivolte alle autorità di regolamentazione in merito alla revisione della regolamentazione dei dati di mercato. Il documento evidenzia che i dati di mercato sono un elemento essenziale per la trasparenza dei prezzi e per mantenere mercati
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati Pubblica Amministrazione Finanza pubblica

Derivati degli enti locali: il Tribunale di Venezia si allinea agli orientamenti della Cassazione

27 Aprile 2022

Segnalato da: Federico Gambini, Matteo Acciari e Luca Zamagni, Axiis Network Legale

[ Tribunale di Venezia, 13 aprile 2022, n. 696 – G.U. Bianchi ]
Il contratto di Cash Flow Swap, anche denominato Duration Swap, nel quale non vi è uno scambio di flussi indicizzato a un tasso variabile, essendovi invece di uno scambio di flussi certi, si può considerare come equivalente a un particolare
Flash News
Finanza

La Cassazione, i derivati e la lezione dimenticata di Cesare Vivante

6 Aprile 2022
Con una recente decisione, la Corte di Cassazione ha confermato l’impostazione in materia di derivati over the counter offerta dalla sentenza a sezioni unite nel caso Cattolica.  In tal modo, il giudice di legittimità ha posto le premesse per un possibile contenzioso seriale
Flash News
Finanza

Obblighi di segnalazione dei derivati: l’ISDA sul nuovo digital regulatory reporting

29 Marzo 2022
L'International Swap and Derivatives Association (ISDA) ha pubblicato un documento che analizza le potenzialità del digital regulatory reporting (DRR) e le iniziative in corso.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Derivati impliciti nel leasing finanziario: la parola alle Sezioni Unite

28 Marzo 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 16 marzo 2022, n. 8603 – Pres. Rubino, Rel. Cricenti ]
La Terza Sezione Civile ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione di massima di particolare importanza se la clausola di un contratto di leasing finanziario di immobile da costruire, che preveda l’indicizzazione del canone

Brexit e disciplina dei contratti derivati OTC

22 Marzo 2022

Angelo Nasuti

Il presente lavoro ha ad oggetto l’analisi delle principali implicazioni determinate dalla Brexit sulla disciplina dei contratti derivati OTC. Tali contratti sono siglati, generalmente, sulla base di un modello contrattuale standard, detto Master Agreement, predisposto dall’International Swaps and Derivatives Association
Flash News
Fiscalità finanziaria

Opzioni put e call su contratti derivati: chiarimenti AE sul regime fiscale IRES e IRAP

17 Marzo 2022
Con Risposta n. 116 del 15 marzo 2022, l'agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale ai fini IRES ed IRAP di opzioni put e call non di copertura per quanto riguarda strumenti finanziari derivati.
Flash News
Finanza

Derivati e operazioni di finanziamento tramite titoli: le novità ISDA sull’allineamento dei mercati

1 Marzo 2022
L'ISDA ha pubblicato un documento per consentire alle imprese di documentare i derivati e le operazioni di finanziamento tramite titoli (SFT) sotto un unico ISDA Master Agreement.
Flash News
Finanza

Esercizio di benchmarking dei modelli interni: l’ISDA sulla proposta di ITS EBA

28 Febbraio 2022
L'International Swap and Derivatives Association (ISDA) ha presentato una risposta alla consultazione dell’EBA sulla proposta di norme tecniche di attuazione (ITS) per l'esercizio di benchmarking dei modelli interni 2023.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Derivati degli enti locali: ultimi orientamenti della Corte d’Appello di Bologna

22 Febbraio 2022

Segnalato da: Luca Zamagni, Matteo Acciari e Giovanni Cedrini, Axiis Network Legale

[ Corte di Appello di Bologna, 17 febbraio 2022, n. 404 – Pres. Aponte, Rel. Velotti ]
Ai fini del giudizio di validità di un’operazione in derivati IRS di tipo OTC, non assumono valore determinante ai fini della valutazione di nullità le informazioni fornite dalla banca al Comune nel corso della fase precontrattuale di negoziazione.
Flash News
Finanza

Derivati OTC: pubblicati i dati della rilevazione semestrale Banca d’Italia

14 Febbraio 2022
La Banca d’Italia ha pubblicato le informazioni relative alle posizioni in derivati over-the-counter (OTC) a fine giugno 2021 per un campione composto dai maggiori gruppi bancari italiani.
Flash News
Gestione collettiva

Fondi pensione: parere ESMA sull’obbligo di compensazione dei derivati OTC

2 Febbraio 2022
L’ESMA ha inviato una lettera alla Commissione europea fornendo il proprio punto di vista sull’obbligo di compensazione dei contratti derivati da parte dei fondi pensione.

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04