WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Dichiarazione dei redditi

Flash News
Fiscalità generale

La tassazione dei corrispettivi derivanti dalla costituzione del diritto di superficie

13 Febbraio 2025
[ Agenzia delle Entrate, Risposta 19 novembre 2024, n. 224 ]
Con risposta n. 224/2024 l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema del trattamento fiscale dei corrispettivi derivanti dalla costituzione di un diritto di superficie su un terreno agricolo, alla luce delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2024 all’art. 67,
Flash News
Fiscalità d'impresa

L’AE sull’alternativa al modello 770 per i sostituti d’imposta

3 Febbraio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 25978/2025, ha dato disposizioni sulla modalità semplificata di presentazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta (modello 770), con i dati che i sostituti d’imposta devono trasmettere tramite modello F24, in alternativa al modello 770.
Flash News
Fiscalità finanziaria Fiscalità generale Fiscalità internazionale

Il monitoraggio fiscale di trust esteri e polizze assicurative estere

4 Novembre 2024
Il CNDC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili), congiuntamente alla FNC (Fondazione Nazionale Commercialisti), ha pubblicato il 28 ottobre 2024 un documento di ricerca sul monitoraggio fiscale delle attività estere, nel Quadro RW della dichiarazione dei redditi.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso Fiscalità internazionale

Detraibile l’imposta pagata all’estero anche in caso di omessa dichiarazione

1 Ottobre 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 9 settembre 2024,  n. 24160 – Pres. Napolitano L., Rel. Napolitano A.   ]
Con la sentenza n. 24160 del 9 settembre 2024, la Cassazione ha stabilito che il contribuente ha diritto alla detrazione delle imposte pagate all’estero anche in caso di omessa dichiarazione in Italia, purché vi sia una convenzione internazionale contro la
Flash News
Fiscalità generale

L’AE sugli obblighi dichiarativi e di versamento dell’amministratore giudiziale

4 Settembre 2024
L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 45/2024, riassume gli obblighi dichiarativi e di versamento cui è tenuto l'amministratore giudiziale, nominato dal giudice in caso di sequestro preventivo, ai sensi degli artt. 321 C.p.p. e 92 e 104 bis Disp. Att.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Concordato preventivo: avviato anche per i forfetari per un anno

17 Luglio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 16/07/2024, comunica che imprenditori e professionisti forfetari possono conoscere la proposta di concordato preventivo ed eventualmente accettarla entro il termine di presentazione del modello Redditi 2024.
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità generale Tax Compliance, accertamento e sanzioni

I nuovi testi unici in materia fiscale in consultazione dall’AE

14 Marzo 2024
Con comunicato stampa del 13 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili alla consultazione le bozze di testi unici  per semplificare il sistema tributario.
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità generale

Certificazioni Uniche: chiarimenti AE sul termine di presentazione

4 Marzo 2024
Con Risoluzione n. 13/E del 4 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce dei chiarimenti in ordine al termine di presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, delle Certificazioni Uniche (CU) di redditi di lavoro autonomo esercitato abitualmente.
Flash News
Fiscalità generale

Pubblicato il modello Redditi 2024 per le persone fisiche

1 Marzo 2024
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 28 febbraio 2024, ha approvato il modello di dichiarazione “REDDITI 2024-PF”, con le relative istruzioni, da presentare da parte delle persone fisiche nell’anno 2024, per il periodo d’imposta 2023, ai fini delle imposte sui
Flash News
Fiscalità d'impresa

I modelli di dichiarazione dei redditi per le società e per la tassazione di gruppo

29 Febbraio 2024
In data 28 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di dichiarazione dei redditi per le società di capitali e di persone, nonché per gli enti non commerciali, ed il modello per i soggetti ammessi alla tassazione di gruppo.
Giurisprudenza
Assicurazioni

Valutazione equitativa del danno per il pregiudizio economico al mantenimento

27 Febbraio 2024

Eugenio Totaro, Dottorando in Diritto dei Consumi presso l’Università degli Studi di Perugia

[ Cassazione Civile, Sez. III, Sent. 29 dicembre 2023, n. 36357 – Pres. De Stefano, Rel. Gianniti ]
Sentenza della Cassazione del 29 dicembre 2023, n. 36357, sulla valutazione equitativa del danno per il pregiudizio economico al mantenimento patito dal figlio, anche in assenza di produzione delle dichiarazioni dei redditi del genitore-vittima.
Attualità
Fiscalità d'impresa

I nuovi termini delle dichiarazioni dei redditi anticipano la conservazione digitale

14 Febbraio 2024

Francesco Zondini, Associate Partner, Pirola Pennuto Zei & Associati

Paola Laterza, Senior Associate, Pirola Pennuto Zei & Associati

Il contributo si sofferma sui nuovi termini, introdotti dal decreto Adempimenti, per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e per la conservazione dei documenti digitali.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02