WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Distacco di lavoratori

Flash News
IVA Lavoro

Distacco di personale e trattamento IVA

18 Marzo 2025

Fabio Oneglia, Co-Managing Partner, Fivers

Valerio Manicone, Managing Associate, Fivers

L’Agenzia Entrate con la Risposta n. 38 del 18 febbraio 2025 si è espressa sul trattamento IVA dei distacchi (o prestiti) di personale, a seguito delle novità legislative dell'art. 16-ter del D.L. 131/2024.
Flash News
IVA

Distacco di personale e imponibilità IVA

13 Marzo 2025
La risposta n. 38/2025 dell’Agenzia delle Entrate ha confermato che, a partire dal 1° gennaio 2025, il distacco di personale, anche se effettuato a fronte del solo rimborso dei costi, è operazione imponibile ai fini IVA.
Attualità
Fiscalità generale

Distacchi di personale: novità 2025 sul trattamento IVA

6 Dicembre 2024

Francesco Zondini, Associate Partner, Pirola Pennuto Zei & Associati

Paola Laterza, Senior Associate, Pirola Pennuto Zei & Associati

Il contributo fornisce un primo commento alle novità che, a partire dal 1 gennaio 2025, interesseranno il trattamento IVA dei prestiti e distacchi di personale.
Flash News
Lavoro

Nuova diffida amministrativa: elenco INL delle violazioni assoggettabili

18 Settembre 2024
L’INL, con nota n. 6774 del 17/09/2024, ha fornito, in calce alla nota stessa, l’elenco delle violazioni che, sulla base del dettato normativo, sono assoggettabili alla nuova diffida amministrativa disciplinata dagli artt. 1 e 6 del D. Lgs. n. 103/2024.
Flash News
Lavoro

Somministrazione, appalto e distacco illecito: precisazioni dell’Ispettorato del Lavoro

24 Giugno 2024
L’Ispettorato del Lavoro, con nota n. 1091/2024, ha fornito indicazioni operative sulla corretta applicazione delle disposizioni previste dall'art. 29, comma 4, del Decreto PNRR che modificano il regime sanzionatorio per somministrazione, appalto e distacco illeciti.
Flash News
Lavoro

Distacco transnazionale lavoratori: chiarimenti INL sugli obblighi di comunicazione

3 Marzo 2023
Con Circolare n. 1 del 15 febbraio 2023, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha fornito chiarimenti in merito al distacco transnazionale e ai relativi obblighi di comunicazione.
Giurisprudenza
Lavoro

Distacco di lavoratori e sanzioni per la violazione di obblighi amministrativi

14 Marzo 2022
[ Corte di Giustizia UE, 08 marzo 2022, n. C‑205/20 – Pres. Lenaerts, Rel. Bay Larsen ]
L’articolo 20 della direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l’applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo
Flash News
Lavoro

Distacco all’estero, smart working e reddito da lavoratore dipendente: chiarimenti AE

16 Settembre 2021
Con Risposta n. 590 del 15 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione del reddito da lavoro dipendente prodotto in smart working nel caso di distacco di un lavoratore all’estero.
Flash News
Lavoro

Distacco di lunga durata: il nuovo decreto sulla comunicazione preventiva

9 Agosto 2021
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il proprio decreto n. 170 del 6 agosto 2021 sugli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi al Ministero in relazione ai
Attualità
Fiscalità generale

Il regime IVA del distacco di personale nell’ultimo orientamento della Cassazione

8 Giugno 2021

Michele Dimonte e Maria Chiara Turio Bohm, BonelliErede

L’ordinanza 2 marzo 2021, n. 5609[1] della Corte di Cassazione pone in rilievo il problema delle possibili conseguenze derivanti, nell’ordinamento italiano, dalla sentenza dell’11 marzo 2020, causa C-94/19, San Domenico Vetraria, con cui la Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Flash News
Lavoro

Brexit: chiarimenti INPS in materia di distacco ed esercizio di attività in più stati

29 Aprile 2021
Con Circolare n. 71 del 27 aprile 2021, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alla legislazione applicabile nelle fattispecie del distacco del lavoratore e dell’esercizio di attività in due o più Stati in seguito alla pubblicazione dell’Accordo sugli scambi commerciali
Giurisprudenza
Lavoro

Distacco del lavoratore: sì alla natura non economica o patrimoniale dell’interesse dell’impresa

27 Gennaio 2021

Lorenzo Baldacci

[ Cassazione Civile, Sez. L., 11 settembre 2020, n. 18959 – Pres. Nobile, Rel. Cinque ]
Tizio, dipendente di Alfa, ricorreva nei confronti di Beta, al fine di sentire dichiarare l’inefficacia del distacco disposto in violazione delle condizioni di liceità di cui all’art. 30 del D.lgs. n. 276 del 2003, e sentir condannare la medesima Beta

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03