WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

EBA

Flash News
Rapporti bancari Servizi di pagamento

Relazione EBA sulle tendenze dei consumatori

Frodi, indebitamento e de-risking ingiustificato
27 Marzo 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi la nona edizione della sua relazione biennale sulle tendenze dei consumatori per il 2024/25, che ha identificato le frodi nei pagamenti, l'indebitamento e il de-risking ingiustificato, come le questioni più importanti che riguardano
Flash News
Vigilanza prudenziale

Vigilanza prudenziale UE ed equivalenza con i Paesi terzi

25 Marzo 2025
EBA ha pubblicato oggi la metodologia aggiornata per la valutazione dei quadri normativi e di vigilanza dei Paesi terzi, conformemente alle modifiche apportate al Regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR) e alla Direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD).
Flash News
Risk management

Gli indicatori chiave EBA sul rischio climatico

20 Marzo 2025
EBA ha pubblicato degli indicatori chiave sul rischio climatico nel settore bancario UE, basati su informazioni pubblicate dalle banche nell'ambito dell'informativa ESG del terzo pilastro, consentendo un accesso centralizzato a indicatori comparabili di rischio climatico.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

CRR III: EBA aggiorna il processo di autorizzazione dei modelli interni

18 Marzo 2025
EBA ha pubblicato degli standards tecnici di attuazione che modificano l'attuale regolamento di attuazione sul processo decisionale congiunto per l'autorizzazione dei modelli interni, ai sensi del regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
Approfondimenti
Governance e controlli

Esternalizzazioni ICT: tra Regolamento DORA e Orientamenti EBA

17 Marzo 2025

Emilio Fabbiani, Ufficio Consulenza Legale, Banca Etica

Andrea Carnaccini, Ufficio Consulenza Legale, Banca Etica

Federico Bernardi, Ufficio Consulenza legale, Banca Etica

Clelia Piscopo, Ufficio Consulenza legale, Banca Etica

Il contributo analizza il coordinamento della normativa EBA in materia di esternalizzazioni ICT e il nuovo regolamento DORA, soffermandosi sugli ambiti di applicazione reciproca e sui limiti di coesistenza.
Flash News
Segnalazioni

Segnalazioni di vigilanza: EBA aggiorna le regole di convalida ITS

17 Marzo 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi un elenco rivisto delle regole di convalida nei suoi Implementing Technical Standards (ITS) sulle segnalazioni di vigilanza.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

CSDR: soglia per i requisiti di gestione del rischio prudenziale

14 Marzo 2025
Consultazione EBA su una bozza di RTS sulla soglia di attività dalla quale i depositari centrali di titoli (CSD) che forniscono “servizi accessori di tipo bancario” devono soddisfare determinati requisiti di gestione del rischio prudenziale stabiliti dal Regolamento CSDR.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

CRD IV: aggiornati gli ITS sugli obblighi di segnalazione

14 Marzo 2025
In GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/379 che modifica le norme tecniche di attuazione stabilite nel Regolamento di esecuzione (UE) 2016/2070 sui portafogli di riferimento, i modelli e le istruzioni, ai fini degli obblighi di segnalazione di cui alla CRD
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: primi RTS attuativi AMLD6, AMLR e AMLAR

6 Marzo 2025
EBA ha avviato oggi una consultazione su quattro progetti di standard tecnici di regolamentazione, fondamentali per il nuovo regime antiriciclaggio e antiterrorismo dell'UE, di cui al pacchetto AML/CFT pubblicato in GU UE il 19 giugno 2024.
Flash News
Finanza

EMIR 3 e sistema dei margini: la commissione sui modelli proforma

6 Marzo 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione sulle commissioni che le controparti finanziarie e non finanziarie devono pagare per la convalida dei modelli di margine iniziale, ai sensi del Regolamento 648/2012/UE - EMIR.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Rischio di credito e di mercato: EBA aggiorna i modelli

26 Febbraio 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione per modificare il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/2070 sull'analisi comparativa del rischio di credito, del rischio di mercato e dei modelli IFRS9, per l'esercizio 2026.
Flash News
Risk management

Rischi ESG: la fattibilità di uno standard per le esposizioni creditizie

25 Febbraio 2025
EBA ha pubblicato un rapporto sulla disponibilità e accessibilità dei dati relativi ai rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) e la fattibilità dell'introduzione di una metodologia standardizzata per identificare e qualificare le esposizioni creditizie a tali rischi.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03