Antiriciclaggio e contrasto al terrorismo nelle banche: raccomandazioni EBA sulla vigilanza
28 Aprile 2022
Sabrina Galmarini, Of Counsel, Annunziata&Conso
L’EBA ha pubblicato il secondo rapporto avente ad oggetto gli esiti delle analisi condotte tra il 2020 e il 2021 su sette Autorità di vigilanza altrettanti Stati membri competenti in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT).
Crisi Russia Ucraina: chiarimenti EBA sull’applicazione delle Linee guida AML
27 Aprile 2022
L’EBA ha pubblicato oggi una dichiarazione rivolta sia alle istituzioni finanziarie che alle autorità di vigilanza per garantire che facciano ogni sforzo per fornire ai rifugiati ucraini l'accesso a prodotti e servizi finanziari di base.
L’EBA ha pubblicato la relazione annuale sui requisiti minimi per i fondi propri e le passività ammissibili (MREL). Il rapporto mostra i progressi nel colmare le carenze MREL, a dicembre 2020, che sono state principalmente guidate dalle istituzioni più grandi mentre
CRR: in GU UE gli ITS sull’informativa delle esposizioni al rischio di tasso di interesse
19 Aprile 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale europea del 19 aprile 2022, il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/631 che modifica le norme tecniche di attuazione (ITS) stabilite dal regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 per quanto riguarda l’informativa sulle esposizioni al rischio di tasso
Mantenimento del rischio nelle cartolarizzazioni: gli RTS EBA
12 Aprile 2022
L’EBA ha pubblicato la bozza finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano i requisiti per cedenti, sponsor e prestatori originari relativi al mantenimento del rischio, come stabilito nel Regolamento (UE) 2017/2402 (Regolamento cartolarizzazioni).
Fondi propri e passività ammissibili: parere EBA sulle modifiche agli RTS
8 Aprile 2022
L’EBA ha pubblicato oggi un parere sugli emendamenti proposti dalla Commissione europea al progetto alle proprie norme tecniche di regolamentazione (RTS) sui fondi propri e le passività ammissibili (MREL).
CRR II: nuove Q&A EBA di aprile 2022 sulle segnalazioni di vigilanza
6 Aprile 2022
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
PSD2: final Report EBA sulle modifiche agli RTS sull’autenticazione forte del cliente
5 Aprile 2022
L’EBA ha pubblicato oggi il suo rapporto finale sulla modifica delle norme tecniche di regolamentazione (RTS) sull'autenticazione forte dei clienti e sugli standard aperti di comunicazione comuni e sicuri (SCA&CSC) ai sensi della direttiva sui servizi di pagamento (PSD2).
CRR II: al via l’indagine EBA sui prestiti per progetti infrastrutturali
5 Aprile 2022
L'EBA ha avviato un'indagine per le banche sulle loro esperienze con l'applicazione del cosiddetto fattore di supporto infrastrutturale ai sensi del regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR II).
Le nuove Linee Guida per la valutazione degli immobili a garanzia delle esposizioni creditizie
4 Aprile 2022
Giampiero Bambagioni, IVSC Europe Board Member, Responsabile Scientifico e Coautore del Codice delle Valutazioni Immobiliari
Le politiche dell’Unione Europea oggetto del Green Deal e del Sustainable Finance package promuovono l’integrazione della tematica della sostenibilità e dei rischi connessi ai fattori Ambientali, Sociali e di Governance (ESG), inter alia, nel settore bancario, finanziario e edilizio-immobiliare.
Innovazione tecnologica e cambiamenti climatici: call for papers EBA
23 Marzo 2022
L'EBA ha lanciato un invito a presentare documenti di ricerca in vista del suo 11° Workshop di ricerca che si terrà il 26-27 ottobre 2022 sul tema "Innovazione tecnologica, finanza per il clima e regolamentazione bancaria".
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03