WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

EBA

Flash News
Risk management

L’EBA aggiorna la lista delle valute correlate

17 Ottobre 2016
L’Autorita’ bancaria europea (EBA) ha aggiornato la lista delle valute strettamente correlate, la qiale era stata pubblicata originariamente nel dicembre 2013 ed era stata modificata nel Maggio 2014. La lista fa parte degli standard tecnici di attuazione (ITS) riguardanti il
Flash News
Risk management

Aggiornamento EBA sul monitoraggio degli strumenti di capitale AT1

17 Ottobre 2016
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato un nuovo aggiornamento sul monitoraggio degli strumenti di capitaledi classe AT1, proponendo inoltre dei modelli standardizzati per le comunicazioni di tali informazioni. L’utilizzo di tali modelli ha la funzione di rafforzare la stabilità dei
Flash News
Risk management

Consultazione EBA sulla valutazione del rischio delle tecnologie dell’informazione e comunicazione

11 Ottobre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione sulla bozza di linee-guida riguardanti la valutazione del rischio sulle tecnologie dell’informazione e comunicazione (ITC), nel contesto del processo di revisione e valutazione prudenziale (SREP). Le linee-guida sono rivolte alle autorità competenti
Flash News
Finanza

Linee-guida EBA sul supporto implicito per le cartolarizzazioni

11 Ottobre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le linee-guida finali in materia di supporto implicito per le operazioni di cartolarizzazione. L’obiettivo delle linee-guida è quello di chiarire quali siano le normali condizioni di mercato e specificare quando una transazione non sia
Flash News
Risk management

Nuovo aggiornamento EBA del suo ‘risk dashboard’

4 Ottobre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato l’aggiornamento periodico del suo ‘Risk Dashboard’. Questo documento evidenzia i rischi e le vulnerabilita’ principali del settore bancario europeo attraverso la predisposizione di alcuni indicatori sul rischio per i paesi membri dell’Unione. L’aggiornamento rileva
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

EBA armonizza la definizione di ‘default’ per i paesi dell’Unione

2 Ottobre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le linee-guida finali sull’applicazione della definizione di default per i paesi membri della UE, nonche’ la bozza finale delle norme tecniche regolamentari (RTS) sulla soglia rilevante per le obbligazioni creditizie in arretrato. La stessa
Flash News
Governance e controlli

Linee-guida EBA in materia di remunerazioni delle vendite

2 Ottobre 2016
L’Autorita’ Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le line-guida finali sulle politiche e pratiche di remunerazione riguardanti la vendita di prodotti e servizi bancari al dettaglio. L’EBA, in precedenza, aveva individuato nelle scarsa qualita’ delle politiche remunerative la causa fondamentale della
Flash News
Servizi di pagamento

PAD: in consultazione gli standard tecnici EBA in materia di oneri e comunicazioni a norma della Direttiva sui Conti di Pagamento

26 Settembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un documento di consultazione riguardante gli standard tecnici che dispongono una terminologia comune per i servizi connessi a un conto di pagamento, nonché un formato standardizzato e una simbologia comune per il documento informativo
Flash News
Servizi di pagamento

PSD2: in consultazione le linee-guida EBA sulle assicurazioni per fornitori di servizi di iniziazione di pagamento e di informazione sui conti

23 Settembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione sulla sue linee-guida riguardanti i criteri che le autorità competenti dovrebbero adottare per la determinazione dell’ammontare minimo della responsabilità civile professionale per i fornitori di servizi di iniziazione di pagamento e di
Flash News
Banche e intermediari

Pubblicati gli ITS EBA sullo scambio di informazioni tra autorità competenti in materia di partecipazioni qualificate

23 Settembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato la versione definitiva delle norme tecniche di attuazione (ITS) sulle procedure, moduli e modelli che le autorità competenti dell’Unione Europea devono adottare per lo scambio di dati sulle partecipazioni qualificate. Obiettivo dell’EBA e’ quello
Flash News
Risk management

EBA pubblica un’analisi sull’indice di stabilità dei finanziamenti

21 Settembre 2016
L’Autorita’ Bancaria Europea ha pubblicato un nuovo report sull’analisi dell’indice di stabilita’ dei finanziamenti (‘core net stable funding ratio’ - CFR) degli instituti di credito nell’Unione Europea. Il report e’ una risposta alla Commissione Europea, la quale aveva richiesto di
Flash News
Risk management

EBA aggiorna la lista degli strumenti CET 1

21 Settembre 2016
La Autorita’ Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il terzo aggiornamento sugli strumenti di capitale che le Autorita’ competenti dell’Unione devono classificare come capitale Common Equity Tier 1 (CET1). Sin dalla pubblicazione del secondo aggiornamento in materia del 21 Ottobre 2015,

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03