La Opinion dell’EBA sull’applicabilità della Direttiva antiriciclaggio alle piattaforme di scambio di valute virtuali
14 Settembre 2016
Antonella Santoro, Studio Legale Bonora e Associati
L’11 agosto scorso la European Banking Authority (“EBA”) ha pubblicato una opinion sulla proposta di Direttiva della Commissione Europea [COM (2016) 450] del 5 luglio 2016 di estendere l’ambito di applicazione della Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del
Direttiva Antiriciclaggio: parere EBA sull’applicabilità alle piattaforme di scambio di moneta virtuale
31 Agosto 2016
L’EBA ha risposto in maniera favorevole alla proposta della Commissione Europea di assoggettare le piattaforme di scambio di moneta virtuale e i prestatori di servizi di custodia di portfolio alle previsioni normative contenute nella quarta Direttiva Antiriciclaggio. L’EBA ha definito
PSD2: consultazione EBA sugli RTS sull’autenticazione dei clienti e sui requisiti per la comunicazione comune e sicura
31 Agosto 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un documento di consultazione avente ad oggetto i technical standards sull’autenticazione forte dei clienti e sui requisiti per la comunicazione comune e sicura prevista dalla Direttiva sui Servizi di Pagamento (PSD2). I nuovi technical
Report EBA sui presidi di governance e sugli indicatori per i piani di risanamento
8 Luglio 2016
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato un’analisi comparata sui meccanismi di governance e sugli indicatori contenuti nei piani di risanamento. Tale analisi comparativa è volta a supportare le Autorità di Vigilanza nazionali e le istituzioni creditizie nell’identificazione degli elementi principali
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato la sua quinta relazione sulle tendenze dei consumatori, la quale cerca di offrire una panoramica sui temi in ambito bancario-finanziario che potrebbero essere rilevanti per i consumatori e per gli altri partecipanti al mercato.
BRRD: nuovi ITS per l’individuazione e la trasmissione delle informazioni dalle autorità competenti e dalle autorità di risoluzione all’EBA
17 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 17 giugno 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/962 della Commissione, del 16 giugno 2016, che stabilisce norme tecniche di attuazione in relazione a formati, modelli e definizioni uniformi per l’individuazione e la
Nuove linee-guida EBA sugli stress test per i sistemi di garanzia dei depositi
31 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le linee-guida finali sugli stress test riguardanti i sistemi di garanzia dei depositi (SGD). Le linee-guida dispongono una metodologia sistematica riguardante la pianificazione, l’esercizio e l’analisi degli stress test condotti dai SGD per valutare
L’EBA pubblica una decisione sull’utilizzo delle valutazioni sul merito di credito delle Agenzie di Rating Esterne non richieste
24 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato una decisione con la quale conferma l’uso delle valutazioni sul merito di credito non richieste effettuate dalle Agenzie di Rating ai fini del computo dei requisiti prudenziali degli enti creditizi. La decisione è parte
Parere EBA sugli emendamenti agli ITS riguardanti l’analisi comparativi dei metodi interni
13 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha inviato un parere alla Commissione Europea esprimendo il proprio supporto alla proposta di emendare gli Implementing Technical Standards (ITS) sulla analisi comparativa dei metodi interni. Questi emendamenti, definiti in accordo con l’EBA sulla base dell’esperienza
EBA lancia una consultazione sulla Liquidity Coverage Ratio
12 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una nuova consultazione sulle sue linee guida riguardanti le comunicazioni informative sulla ‘Liquidity Coverage Ratio’ (LCR). Le linee guida EBA hanno il fine di armonizzare e specificare le informazioni quantitative e qualitative che le
EBA pubblica una nota per il computo degli Indicatori sulla Solidità Finanziaria
12 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un nuovo documento volto ad assistere le autorità competenti nella compilazione degli Indicatori sulla Solidità Finanziaria (‘Financial Soundness Indicators’) - così come definiti dal Fondo Monetario Internazionale – per le banche che usino componenti
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03