Trasferimento internazionale di dati personali: le Linee guida EDPB
27 Febbraio 2023
Il GDPR non fornisce una definizione giuridica del concetto di trasferimento di dati personali verso un Paese terzo o un'organizzazione internazionale, ossia del trasferimento internazionale di dati personali.
Schrems II e privacy: primi passi sul nuovo accordo UE-USA
14 Dicembre 2022
La Commissione europea ha avviato il processo per l'adozione di una decisione di adeguatezza per il quadro UE-USA sulla privacy, che promuoverà flussi di dati transatlantici sicuri e affronterà le preoccupazioni sollevate dalla Corte di giustizia dell'Unione europea nella sua
GDPR: certificazione per il trasferimento di dati verso paesi terzi
1 Luglio 2022
L’EDPB ha posto in pubblica consultazione delle linee guida sul meccanismo di certificazione per il trasferimento di dati verso paesi terzi di cui all’art. 46, paragrafo 2, lett. f), del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) .
Sanzioni GDPR: in consultazione le nuove Linee guida EDPB
20 Giugno 2022
L’EDPB (European Data Protection Board) ha posto in pubblica consultazione delle nuove Linee guida in materia di sanzioni GDPR commisurate per le violazioni del Regolamento (UE) 2016/679 (General data protection regulation – Acronimo GDPR), relativo alla protezione dei dati personali.
Data Act: parere EDPB ed EDPS sulla tutela della privacy
8 Giugno 2022
Pubblicato il Parere congiunto EDPB (European Data Protection Board) e EDPS (European Data Protection Supervisor) sulla proposta del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a norme armonizzate sull'accesso ai dati e sul loro utilizzo (Data Act).
Riconoscimento facciale e privacy: le Linee guida dell’EDPB
17 Maggio 2022
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB - European Data Protection Board) ha adottato delle Linee guida sull'utilizzo della tecnologia di riconoscimento facciale da parte delle forze dell’ordine.
GDPR e sanzioni: in consultazione le Linee guida EDPB
17 Maggio 2022
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB - European Data Protection Board) ha posto in pubblica consultazione le proprie Linee guida sul calcolo delle sanzioni amministrative pecuniarie connesse alle violazioni del Regolamento 2016/679 sul trattamento dei dati personali
Data Act: parere congiunto del Garante Europeo Privacy e dell’EDPB
6 Maggio 2022
Il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) e il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) hanno pubblicato il loro parere comune sulla proposta di legge c.d. “Data Act”. Il GEPD e il GEPD accolgono con favore gli sforzi
Privacy: l’EDPB annuncia maggior collaborazione con le autorità nazionali
29 Aprile 2022
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board - EDPB) ha comunicato l’avvio di una collaborazione più stretta con le autorità per la protezione dei dati (DPA) per garantire un'applicazione forte, rapida e coerente del GDPR.
Privacy: indicazioni EDPB sulle garanzie essenziali per la tutela dei dati in paesi terzi
24 Marzo 2022
Nel contesto dell'articolo 50 del GDPR relativo alla cooperazione internazionale con le autorità competenti per la protezione dei dati di paesi terzi, l’EDPB ha sviluppato una toolbox di garanzie essenziali per la protezione dei dati.
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03