WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

EFRAG

Flash News
Bilancio Imprese Revisione

Omnibus simplification package: OIC sulla proposta legislativa della Commissione UE

5 Febbraio 2025
L'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato un documento con alcuni dei possibili interventi sulle normative in materia di sostenibilità, per effetto della futura proposta legislativa Omnibus (omnibus package).
Flash News
Bilancio Revisione

Modifiche ai principi contabili IAS 28 e IFRS 7 e 9: commenti OIC

14 Gennaio 2025
L'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato i commenti inviati a EFRAG, con due lettere, in merito a due consultazioni dello IASB relative a modifiche ai principi contabili internazionali
Flash News
Bilancio Imprese

Gli standard di sostenibilità volontari per le PMI non quotate UE

19 Dicembre 2024
EFRAG ha pubblicato gli standard di sostenibilità volontari per le PMI non quotate (Voluntary Sustainability Reporting Standard for no-listed SMESs), in esito alla consultazione pubblica svolta fra il 22 gennaio 2024 e il 21 maggio 2024.
Flash News
Bilancio Imprese Informazioni emittenti

ESRS: Q&A EFRAG per l’implementazione degli standard

9 Dicembre 2024
EFRAG ha pubblicato 64 nuove spiegazioni aggiunte alla sua Raccolta di spiegazioni tecniche, che forniscono risposte e chiarimenti tecnici per supportare le aziende nell'implementazione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Flash News
Bilancio Revisione

IFRS 19 e valute iperinflazionate: OIC sulle modifiche ai principi contabili

4 Novembre 2024
L’OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato i commenti che ha inviato a EFRAG sulle recenti proposte di modifica ai principi contabili internazionali incluse nelle ultime consultazioni dell'Autorità.
Flash News
Bilancio Imprese

Nuove Q&A EFRAG per l’attuazione degli ESRS

9 Agosto 2024
L’EFRAG ha pubblicato 23 nuove Q&A di attuazione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Flash News
Bilancio

IFRS 3 e IAS 36: OIC sulle modifiche ai principi contabili sulle aggregazioni aziendali

24 Luglio 2024
OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato una lettera di commento datata 16 luglio 2024, sulla draft comment letter (lettera di commento) EFRAG, relativamente alle proposte di modifica IASB dei principi contabili IFRS 3 e IAS 36.
Flash News
Bilancio

IFRS 3 e IAS 36: l’EFRAG sulle modifiche IASB ai principi contabili

23 Luglio 2024
EFRAG ha pubblicato una Lettera di commento finale sulle proposte di modifiche ai principi contabili IFRS 3 e IAS 36 dello IASB (ED/2024/1 Business Combinations-Disclosures, Goodwill and Impairment).
Flash News
Imprese Rapporti bancari

Informazioni di sostenibilità dalle PMI alle banche: il documento del MEF

24 Giugno 2024
Il MEF ha avviato la consultazione pubblica sul documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche, incentrato sulle informazioni di sostenibilità delle PMI, e sviluppato dal Tavolo per il coordinamento sulla finanza sostenibile.
Flash News
Bilancio

Principi ESRS: la finalizzazione della guida EFRAG

3 Giugno 2024
EFRAG ha pubblicato la finalizzazione dei primi tre documenti di guida all'attuazione dell'ESRS, che riflettono i risultati della pubblica consultazione sulle bozze di tali documenti, dove affronta gli aspetti più impegnativi dell'attuazione degli ESRS.
Flash News
Bilancio

ESRS: nuove Q&A pubblicate da EFRAG

31 Maggio 2024
EFRAG ha pubblicato il 30 maggio 2024 delle nuove Spiegazioni, che comprende altresì altre spiegazioni già pubblicate a febbraio e marzo 2024, per assistere le parti interessate nell'attuazione dell'ESRS attraverso la piattaforma EFRAG ESRS Q&A.
Flash News
Bilancio

IAS 7 e IFRS 7: EFRAG sulle modifiche ai principi contabili in GU UE

20 Maggio 2024
EFRAG ha aggiornato il 17/05/2024 il proprio rapporto sullo stato delle approvazioni (l’Endorsement Status Report), con l’omologazione, da parte della Commissione UE, dei principi contabili relativi agli accordi di finanziamento dei fornitori (modifiche allo IAS 7 e all'IFRS 7).

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02