WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

EIOPA

Flash News
Imprese assicurative

Impatto dell’inflazione sui requisiti prudenziali delle assicurazioni

23 Dicembre 2022
L'EIOPA ha pubblicato un supervisory statement che affronta le questioni relative all'inflazione nell’attività assicurativa nella prospettiva dei requisiti prudenziali.
Flash News
Imprese assicurative

EIOPA: le sanzioni alle assicurazioni sono in diminuzione

21 Dicembre 2022
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato la terza relazione annuale sulle sanzioni amministrative e le altre misure imposte nel corso del 2021 dalle autorità nazionali competenti (NCA) ai sensi della Direttiva 2016/97 sulla
Flash News
Previdenza complementare

IORP transfrontalieri: in aumento rispetto allo scorso anno

20 Dicembre 2022
L'EIOPA ha pubblicato un rapporto sui recenti sviluppi degli accordi transfrontalieri degli enti pensionistici aziendali e professionali (IORP).
Flash News
Imprese assicurative

Rapporto sulla stabilità finanziaria EIOPA: i rischi attuali

19 Dicembre 2022
L'EIOPA ha pubblicato la sua relazione sulla stabilità finanziaria di dicembre 2022, che fa luce sui principali sviluppi e rischi nei settori assicurativo e pensionistico europeo.
Flash News
Previdenza complementare

IORP: EIOPA evidenzia carenze sull’adattamento ai cambiamenti climatici

14 Dicembre 2022
L'EIOPA ha pubblicato oggi i risultati dello stress test climatico degli enti pensionistici aziendali e professionali europei (IORP).
Flash News
Imprese assicurative

Assicurazione catastrofi naturali: disponibile la Dashboard EIOPA

7 Dicembre 2022
L’EIOPA ha pubblicato la propria dashboard che illustra il gap di protezione assicurativa per le catastrofi naturali in Europa.
Flash News
Imprese assicurative

Rischi di sostenibilità: consultazione EIOPA sul trattamento prudenziale

6 Dicembre 2022
L’EIOPA ha posto in pubblica consultazione un documento sul trattamento prudenziale dei rischi di sostenibilità per le imprese di assicurazione.
Flash News
Imprese assicurative

Rischio informatico: consultazione EIOPA sull’introduzione negli stress test

25 Novembre 2022
L’EIOPA ha pubblicato un documento di discussione sui principi metodologici degli stress test assicurativi con particolare attenzione al rischio informatico.
Flash News
Imprese assicurative

Assicurazioni e sostenibilità: l’impegno dell’EIOPA

21 Novembre 2022
Con l'approssimarsi della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP27) del 2022, l’EIOPA sottolinea il proprio impegno a sostenere il settore assicurativo e pensionistico nella lotta ai cambiamenti climatici.
Flash News
Imprese assicurative

Risanamento e risoluzione delle assicurazioni: analisi EIOPA sulla proposta di Direttiva

11 Novembre 2022
L'EIOPA ha pubblicato oggi due documenti per fornire maggiore chiarezza sul risanamento e la risoluzione delle assicurazioni e quindi supportare una migliore comprensione dell'argomento tra le parti interessate.
Flash News
Imprese assicurative

Risk Dashboard EIOPA: preoccupazione per i rischi macro e di mercato

4 Novembre 2022
L'EIOPA ha pubblicato oggi il suo Risk Dashboard basato sui dati Solvency II del secondo trimestre del 2022, dal quale risulta che l'esposizione delle assicurazioni ai rischi macro (cioè associati a fattori macroeconomici e/o politici) e di mercato è attualmente
Flash News
Investimenti assicurativi

Value for money dei prodotti unit linked: nuova metodologia EIOPA sulla valutazione

2 Novembre 2022
L’EIOPA ha pubblicato una nuova metodologia per valutare il value for money nel mercato dei prodotti unit-linked.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter