EMIR 3 e sistema dei margini: la commissione sui modelli proforma
6 Marzo 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione sulle commissioni che le controparti finanziarie e non finanziarie devono pagare per la convalida dei modelli di margine iniziale, ai sensi del Regolamento 648/2012/UE - EMIR.
Pubblicata la Comunicazione Consob n. 1/25 del 28 febbraio 2025 che fornisce prime indicazioni riguardo alle competenze dell’Istituto rispetto ai nuovi adempimenti introdotti dal Regolamento (UE) 2024/2987 (EMIR 3.0) di modifica del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC,
ESMA ha pubblicato due Q&A in ambito Regolamento UE n. 2012/648 (EMIR), come modificato dal Regolamento EMIR REFIT, con particolare riferimento alla valutazione della rilevanza ai fini delle notifiche di errori e omissioni ed alla segnalazione delle opzioni sui tassi di
EMIR 3 e approvazione dei modelli di margine iniziale: FAQ BCE
4 Febbraio 2025
La BCE ha pubblicato delle FAQ sulle approvazioni dei modelli di margine iniziale (IM), ai sensi del Regolamento europeo sulle infrastrutture di mercato EMIR 3.
EMIR 3: lettera di non intervento EBA per le Autorità di vigilanza
17 Dicembre 2024
EBA ha pubblicato una lettera di non intervento per le autorità competenti affinché non diano priorità ad alcuna azione di vigilanza, per il trattamento delle domande di autorizzazione del modello di margine iniziale (IM) ricevute dopo l'entrata in vigore di EMIR
Modifiche a Regolamento EMIR e Direttiva UCITS in GU UE
4 Dicembre 2024
Pubblicati in GU UE il Regolamento che modifica il Regolamento EMIR e la Direttiva che modifica le Direttive UCITS, CRD e IFD, per ridurre le esposizioni eccessive nei confronti di controparti centrali di paesi terzi, ed il rischio di controparte per le operazioni con
Modifiche al Regolamento EMIR: ESMA sull’Active Account Requirement
20 Novembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato un documento di consultazione sulle condizioni del requisito del conto attivo (Active Account Requirement - AAR), a seguito della revisione del Regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR).
Derivati OTC: approvate le modifiche al Regolamento EMIR
20 Novembre 2024
Il Consiglio UE ha approvato il 19 novembre 2024 la revisione del Regolamento sulle infrastrutture di mercato europee (EMIR), al fine di rendere il panorama europeo della compensazione più attraente e resiliente.
EMIR 3 e convalida modelli IM: le commissioni alle controparti centrali
30 Ottobre 2024
EBA, in collaborazione con ESMA e EIOPA, ha pubblicato un sondaggio rivolto alle entità che rientrano nell'ambito di applicazione del regime di autorizzazione del modello di margine iniziale (IM), introdotto dalla revisione del Regolamento EMIR (EMIR 3).
ESMA ha pubblicato il suo Programma di lavoro annuale per il 2025, nel quale ribadisce l'orientamento strategico e l'impegno di ESMA a salvaguardare mercati finanziari europei resilienti, trasparenti e sostenibili.
EMIR: ISDA sui requisiti di approvazione del modello di margine iniziale
11 Luglio 2024
L'ISDA, l'AIMA), l'EFAMA e il gruppo di gestione patrimoniale SIFMA AMG, hanno presentato una lettera alle ESAs e alla Commissione Europea, sui requisiti di approvazione del modello di margine iniziale (IM) stabiliti nel Regolamento EMIR.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03