EMIR: aggiornamento del 27 luglio 2016 alle Q&A ESMA
1 Agosto 2016
Il 27 luglio 2016 l’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&As sull’uniforme interpretazione ed applicazione del Regolamento EMIR (Regolamento 648/2012).
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 luglio 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/1178 della Commissione, del 10 giugno 2016, che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio (EMIR) per quanto riguarda le norme
EMIR: consultazione ESMA sul possibile differimento dell’obbligo di clearing per le controparti finanziarie con un limitato volume di attività
14 Luglio 2016
Il 13 luglio 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo Consultation Paper in merito alla possibilità di modificare il regime di “phase-in” per quanto riguarda l’entrata in vigore dell’obbligo di clearing presso CCP autorizzate di operazioni in derivati ai sensi dell’EMIR
EMIR: aggiornamento del 6 giugno 2016 alle Q&A ESMA
8 Giugno 2016
Il 6 giugno 2016 l’ESMA ha pubblicato un aggiornamento delle proprie Q&A sull’interpretazione conforme delle previsioni del Regolamento 648/2012, European Markets Infrastructure Regulation (EMIR), relativo tra le altre cose all’implementazione di obblighi di clearing di talune operazioni in derivati concluse
CRR ed EMIR: prorogati al 15 dicembre 2016 i periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso controparti centrali
8 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea dell’8 giugno 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/892 della Commissione, del 7 giugno 2016, sulla proroga dei periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso controparti centrali di cui
EMIR: modifica agli RTS sugli orizzonti temporali per il periodo di liquidazione dei diversi strumenti finanziari
26 Maggio 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 26 maggio 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/822 della Commissione del 21 aprile 2016 che modifica il Regolamento delegato (UE) n. 153/2013 (cfr. contenuti correlati) recante gli RTS al Regolamento (UE) n. 648/2012
EMIR: documento ricognitivo Banca d’Italia e Consob sul riparto delle rispettive competenze di vigilanza
11 Maggio 2016
La Banca d’Italia e la Consob hanno effettuato una ricognizione delle rispettive competenze di vigilanza derivanti dal Regolamento UE n. 648/2012 (EMIR).
EMIR: ESMA pubblica i risultati dei primi stress test sulle CCP
2 Maggio 2016
Il 29 aprile 2016 l’ESMA ha diffuso i risultati dei primi "stress test" condotti a livello europeo sulle Central Counterparties autorizzate ad operare (CCPs) ai sensi dell’EMIR e che hanno il compito di operare quali controparti centrali per la compensazione
EMIR: l’obbligo di clearing viene esteso a specifiche categorie di derivati di credito
20 Aprile 2016
Silvia Morlino, Senior Legal Counsel, Intesa Sanpaolo Group
Il 19 aprile 2016 è stato fatto un ulteriore passo in avanti nella regolamentazione del mercato dei derivati OTC. L’obbligo di clearing tramite controparti centrali viene esteso a determinate classi di derivati di credito con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 19 aprile 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/592 della Commissione del 1 marzo 2016 che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio (c.d. EMIR) per quanto riguarda le
EMIR: l’ISDA pubblica una nuova versione della “Classification Letter”
13 Aprile 2016
Il 13 aprile 2016 l’ISDA (in occasione dell’apertura del proprio Annual General Meeting) ha pubblicato una versione aggiornata della “EMIR Classification Letter” che permetterà agli operatori in derivati di recensire correttamente le proprie controparti ai fini del pieno rispetto delle
EMIR: ESMA propone modifiche all’art. 26 del RTS 153/2013
11 Aprile 2016
Il 5 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato la bozza finale di un documento che punta a modificare le previsioni dell’art. 26 del RTS di implementazione dell’EMIR n. 153/2013.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03