WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

EMIR

Approfondimenti
Finanza

EMIR e Basilea 3: obblighi e convenienza del clearing presso CCP delle operazioni in derivati

12 Maggio 2014

Avv. Vincenzo La Malfa, Senior Associate, DLA Piper

1. Premessa Come noto, il Regolamento UE 648/2012 (EMIR) ha introdotto (e a tra alcuni mesi sarà efficace) l’obbligo per gli operatori in derivati che siano operatori finanziari o controparti non finanziarie “sopra soglia” di accedere alla compensazione (clearing) delle
Flash News
Capital markets Mercati finanziari

Front-loading: la soluzione dell’ESMA per l’applicazione degli obblighi di clearing dei derivati previsti dall’EMIR

8 Maggio 2014
In data odierna l’ESMA ha pubblicato una lettera inviata al Commissario Europeo Barnier (responsabile per il Mercato Interno e Servizi) in cui l’agenzia ha preso posizione sulla tematica del c.d. front-loading, e cioè della decorrenza e dell’esatta estensione dell’obbligo a
Approfondimenti
Finanza Pubblica amministrazione

Ancora dubbi sulla applicazione della disciplina EMIR agli enti locali italiani. Commento alla recente nota del MEF del 15 febbraio 2014.

5 Maggio 2014

Avv. Domenico Gaudiello, partner DLA Piper, responsabile del dipartimento di Finanza Pubblica

Flash News
Finanza

Mitigazione del rischio nei derivati ai fini EMIR: al via la consultazione ESMA, EBA e EIOPA sui nuovi RTS

15 Aprile 2014
Il 14 aprile il Joint Committe of European Supervisory Authorities (formato da ESMA, EBA e EIOPA) ha pubblicato una bozza in consultazione di Regulatory Technical Standards (RTS) in applicazione dell’art. 11 dell’EMIR concernente i dettagli applicativi delle tecniche di mitigazione
Approfondimenti
Gestione collettiva

Recepimento della AIFMD in Italia e spunti EMIR

8 Aprile 2014

Laura Francazi, Allen & Overy

Approfondimenti
Finanza

EMIR extra-UE ovvero l’illusione dell’antielusione

25 Marzo 2014

Emilio Girino, Avvocato in Milano, Managing Partner Studio Ghidini, Girino & Associati – Docente CUOA Finance

Flash News
Finanza

Attuazione EMIR: nuove norme su contratti con effetto diretto, rilevante e prevedibile nell’UE e prevenzione dell’elusione

21 Marzo 2014
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 marzo 2014 il Regolamento delegato (UE) n. 285/2014 della Commissione del 13 febbraio 2014 che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative ai
Flash News
Finanza

Definizione di “derivati” nel regime EMIR: la risposta della Commissione europea all’ESMA

21 Marzo 2014
Pubblicata la lettera della Commissione europea del 26 febbraio 2014 di risposta a quella inviata dall’ESMA il 14 febbraio scorso (ESMA/2014/184) in cui si sollecitavano chiarimenti relativamente alla definizione di derivati o contratti derivati ai sensi del Regolamento (UE) n.
Flash News
Finanza

EMIR: aggiornamento del 20 marzo 2014 alla Q&A ESMA

20 Marzo 2014
L’ESMA ha pubblicato il VII aggiornamento del 20 marzo 2014 alle proprie Q&A sul Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni, c.d. EMIR (Questions and Answers. Implementation of the
Approfondimenti
Finanza

L’impatto del regolamento Emir sui contratti derivati in corso e futuri: considerazioni di un tecnico dall’evidenza empirica

17 Febbraio 2014

Dott. Ivan Fogliata

1. Le premesse Il 16 agosto 2012 è entrato in vigore - in Italia e in ogni Paese dell’Europa il Regolamento EMIR - European Market Infrastructure Regulation (Regolamento UE n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i
Flash News
Finanza

Regolamento EMIR: pubblicato l’ultimo aggiornamento alle Q&A dell’ESMA

12 Febbraio 2014
L’ESMA ha pubblicato l’aggiornamento del 11 febbraio 2014 alle proprie Q&A (Question & Answers) sull’attuazione del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni, c.d. EMIR (Questions and Answers -
Flash News
Finanza

Segnalazioni dei derivati di borsa: l’ultimo aggiornamento alle Q&A ESMA sull’EMIR

10 Gennaio 2014
L’ESMA ha fornito alcuni chiarimenti relativamente alle segnalazioni sotto il regime EMIR dei derivati negoziati su mercati regolamentati, aggiornando le proprie Q&A in materia di Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02