L’ESMA ha pubblicato l’ultimo aggiornamento alle Q&A (Questions and Answers) relativamente al nuovo Regolamento (UE) N. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle
L’obbligo di compensazione dei derivati OTC nel Regolamento EMIR. Il Discussion Paper dell’ESMA.
22 Luglio 2013
Giuseppe Zaghini, Responsabile Ufficio Regolamentazione finanziaria, Federcasse
1. Premessa L’entrata in vigore, il 16 agosto 2012, del “Regolamento (UE) N. 648/2012 (c.d. EMIR) è solo il primo passo verso la regolamentazione organica del mercato degli strumenti derivati OTC. Il lungo – e tuttora in corso – processo
Linee guida EMSA sui collegi delle controparti centrali ex art. 18 Regolamento EMIR
7 Giugno 2013
L’ESMA ha pubblicato le proprie linee guida e raccomandazioni relativamente ai collegi che l’autorità competente delle controparti centrali (CCPs) devono istituire ai sensi dell’art. 18 del Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012
I derivati OTC stipulati da enti locali e fondazioni bancarie italiane sono estranei alla applicazione della disciplina Emir?
23 Maggio 2013
Avv. Domenico Gaudiello, socio dello studio legale DLA PIPER, responsabile del dipartimento di Finanza Pubblica
L’attuazione dell’Emir (l’ormai noto Regolamento UE n. 648/2012) ed i relativi standard tecnici (pubblicati sulla GUUE n. 52 del 2013) continua a suscitare dubbi applicativi. L’Emir divide i soggetti destinatari in due categorie fondamentali: le financial counterparties (comprensive di imprese
Regolamento EMIR: nota della Commissione europea sul riconoscimento di CCPs extra UE
21 Maggio 2013
La Commissione europea ha pubblicato una nota attuativa del regime EMIR relativamente al riconoscimento delle controparti centrali di paesi terzi (Practical implementation of the EMIR framework to non-EU central counterparties (CCPs)). L’articolo 25 del Regolamento UE 648/2012, c.d. Regolamento EMIR,
Trade Repositories: il Final Report dell’ESMA sulle commissioni di vigilanza previste dal Regolamento EMIR
11 Aprile 2013
L’ESMA ha pubblicato il proprio Final Report in favore della Commissione europa relativamente al pagamento delle commissioni di vigilanza sui repertori di dati sulle negoziazioni previste dal Regolamento EMIR (ESMA’s Technical Advice to the Commission on Fees for Trade Repositories),
EMIR: le Q&A dell’ESMA sul nuovo Regolamento europeo in materia di derivati
21 Marzo 2013
L’ESMA ha pubblicato i primi chiarimenti, sotto forma di Q&A (Questions and Answers), relativamente all’applicazione del nuovo Regolamento (UE) N. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012, in materia di strumenti derivati OTC, controparti centrali e
Guida ESMA sul riconoscimento di Controparti Centrali di paesi terzi nel nuovo regime EMIR
13 Marzo 2013
L’ESMA ha pubblicato una Guida relativa al riconoscimento, da parte della stessa Autorià, delle Controparti Centrali (CCPs) stabilite in paesi terzi (Practical guidance for the recognition of Third Country CCPs by ESMA).
Regolamento EMIR: nella Gazzetta ufficiale UE le nuove norme tecniche di regolamentazione
27 Febbraio 2013
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 23 febbraio 2013 i Regolamenti della Commissione UE di integrazione del Regolamento EMIR sugli strumenti derivati OTC, le CCP ed i repertori di dati sulle negoziazioni, per quanto riguarda le nuove norme tecniche
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03