WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Enti locali

Approfondimenti
Finanza

Derivati del Comune di Milano: il Tribunale condanna per truffa i funzionari e le banche che hanno proposto le operazioni finanziarie.

27 Dicembre 2012

Avv. Marco Grotto, Assegnista di ricerca in Diritto Penale presso l’Università degli Studi di Trento

Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati Pubblica Amministrazione Finanza pubblica

Swap conclusi con un ente locale: il Tribunale di Pescara torna sul tema delle commissioni implicite

31 Ottobre 2012
[ Tribunale di Pescara, 24 ottobre 2012, n. 1308 ]
Con sentenza n. 1308 del 24 ottobre 2012 il Tribunale di Pescara torna nuovamente, a distanza di pochi giorni, sul tema della liceità delle c.d. commissioni implicite in caso di contratti derivati swap stipulati da un ente locale.
Approfondimenti
Finanza

Contratti derivati stipulati dagli enti locali e difetto di causa: prospettive per i soggetti privati?

22 Giugno 2012

Avv. Giuseppe Amato

Con ordinanza collegiale ex art. 669 terdecies del 12-13 aprile 2012, il Tribunale di Orvieto ha rigettato il reclamo presentato da un istituto di credito avverso provvedimento emesso ex art. 700 c.p.c. su ricorso del Comune di Orvieto. Con l’ordinanza
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati Pubblica Amministrazione Finanza pubblica

Contratti derivati conclusi da enti locali: nullità per vizio di causa in concreto

8 Giugno 2012
[ Tribunale di Orvieto, 13 aprile 2012 ]
Con il provvedimento in oggetto il Tribunale di Orvieto ha respinto il reclamo della banca ex art. 669 terdecies c.p.c. avverso l’ordinanza emessa su ricorso promosso dall’ente locale ex artt. 700 e 659 quater c.p.c. in corso di causa per
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati Pubblica Amministrazione Finanza pubblica

Contratti derivati e conflitto di giurisdizione in favore del giudice italiano. Il caso del Comune di Milano.

29 Febbraio 2012
[ Cassazione Civile, Sezioni Unite, 27 febbraio 2012, n. 2926 ]
Con ordinanza n. 2926 del 27 febbraio 2012 le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione definiscono, in favore del Giudice Italiano, il conflitto di giurisdizione sollevato nella controversia insorta fra il Comune di Milano, da un lato, Jp Morgan,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati Pubblica Amministrazione Finanza pubblica

Ultimi orientamenti in materia di derivati OTC: il regime della nullità prevale sul conflitto di interessi

25 Ottobre 2011

Prof. Avv. Daniele Maffeis

[ Tribunale di Orvieto, ordinanza del 21.10.2011, Dott. Cofano – Comune di Orvieto vs. BNL ]
Nel procedimento instaurato contro BNL, il Comune di Orvieto, rappresentato e difeso dagli Avv.ti Luca Zamagni e Matteo Acciari di Axiis Network Legale, ottiene dal Tribunale cittadino un importante provvedimento di sospensione, in via d’urgenza, dell’efficacia di un contratto derivato over
Attualità
Finanza pubblica

Enti locali e annullamento in autotutela di contratti derivati: intervista al Prof. Avv. Mario Pilade Chiti

19 Settembre 2011

Dott. Andrea Marangoni

Con la sentenza n. 5032 del 7 settembre scorso, il Consiglio di Stato ha riconosciuto agli enti locali la possibilità di annullare, in via di autotutela, i contratti derivati stipulati in occasione di operazioni di ristrutturazione del debito. In Italia
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati Pubblica Amministrazione Finanza pubblica

Enti pubblici e contratti derivati: la Corte di Giustizia UE definisce i criteri per l’individuazione del giudice competente

14 Giugno 2011
[ Corte di Giustizia U.E., 12 maggio 2011, n. 144/10 ]

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter