WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Enti locali

Flash News
Finanza pubblica

TARI 2024: le linee guida per enti locali

16 Gennaio 2024
Il MEF ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della legge n. 147 del 2013, in supporto degli enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe della TARI per l'anno
Flash News
Finanza pubblica Fiscalità generale

Prospetto per le aliquote IMU: al via dal 2025 l’obbligo per i Comuni

5 Dicembre 2023
Prorogato all’anno di imposta 2025 l’obbligo per i Comuni di redigere la delibera di approvazione delle aliquote IMU diversificate tramite l'elaborazione del prospetto.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati Pubblica Amministrazione Finanza pubblica

Derivati ed enti locali: l’Orientamento della Corte d’Appello di Perugia

8 Agosto 2023

Segnalata da: Luca Zamagni e Matteo Acciari, Axiis Network Legale

[ Corte d’Appello di Perugia, 19 giugno 2023 – Pres. Rel. Matteini ]
Con la sentenza del 19 giugno 2023 la Corte d’Appello di Perugia (Pres. Rel. Matteini) ha espresso i seguenti principi in materia di contratti derivati IRS sottoscritti da enti locali.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati Pubblica Amministrazione Finanza pubblica

Derivati con enti pubblici: valido il contratto senza mark to market

11 Luglio 2023

Giuseppe Boccalone, Associate, Dipartimento di Finanza Pubblica, CMS

[ Tribunale di Spoleto, 29 giugno 2023, n. 504 – G.U. Stanga ]
Con la sentenza n. 504 del 29 giugno 2023 in materia di derivati stipulati con enti pubblici, il Tribunale di Spoleto ha escluso la nullità del contratto in assenza dell’indicazione del mark to market.
Flash News
Bilancio

Bilancio enti locali: in GU le Linee guida della Corte dei Conti

6 Giugno 2023
Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 129 del 05 giugno 2023 le nuove delibere della Corte dei Conti con le Linee guida sulla documentazione relative al bilancio degli enti locali.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Derivati: le SU sul rapporto tra domande ai fini della giurisdizione

31 Maggio 2023

Segnalata da: Luca Zamagni e Matteo Acciari, Axiis Network Legale

[ Cassazione Civile, Sez. Unite, 29 maggio 2023 – Pres. Virgilio, Rel. Rossetti ]
Con ordinanza del 29 maggio 2023, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno espresso i seguenti principi relativamente al rilievo, ai fini della giurisdizione, della domanda principale e di quella subordinata, formulate dall’attore nel contesto di una controversia in
Flash News
Contabilità pubblica Revisione

Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto di gestione: modello 2023

22 Marzo 2023
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile il format della "Relazione dell'organo di revisione sul rendiconto della gestione".
Attualità
Finanza pubblica

L’acquisto di crediti fiscali da parte degli enti locali

22 Dicembre 2022

Domenico Gaudiello, Partner, Responsabile del Dipartimento di Finanza Pubblica, CMS

 Domenico Musso, Counsel, CMS

Il contributo analizza la possibilità per gli enti locali di acquistare i crediti fiscali (Superbonus 110%, etc.) affinché questi vengano impiegati per estinguere in compensazione i propri debiti di natura fiscale.
Flash News
Contabilità pubblica

PA: dal CNDCEC lo schema di relazione al bilancio consolidato 2021

6 Settembre 2022
Il CNDCEC ha pubblicato la bozza di Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato per l’esercizio 2021.
Flash News
Contabilità pubblica Revisione

Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto di gestione: il nuovo modello CNDCEC

29 Marzo 2022
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha reso disponibile il format della “Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione”.
Flash News
Contabilità pubblica Revisione

Regioni e Province autonome: in GU le Linee guida per la relazione dei revisori dei conti

17 Marzo 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2022, la Delibera della Corte dei Conti n. 3 del 24 febbraio 2022, recante Linee guida per la relazione del collegio dei revisori dei conti sul bilancio di previsione delle regioni
Flash News
Contabilità pubblica Revisione

Enti locali: in GU le Linee guida per la relazione dei revisori dei conti 2022-2024

17 Marzo 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2022, la Delibera della Corte dei Conti del 24 febbraio 2022, recante Linee guida per la relazione dell'organo di revisione economico-finanziaria dei comuni, delle città metropolitane e delle province, sul bilancio

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02