WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Enti locali

Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Derivati degli enti locali: ultimi orientamenti della Corte d’Appello di Bologna

22 Febbraio 2022

Segnalato da: Luca Zamagni, Matteo Acciari e Giovanni Cedrini, Axiis Network Legale

[ Corte di Appello di Bologna, 17 febbraio 2022, n. 404 – Pres. Aponte, Rel. Velotti ]
Ai fini del giudizio di validità di un’operazione in derivati IRS di tipo OTC, non assumono valore determinante ai fini della valutazione di nullità le informazioni fornite dalla banca al Comune nel corso della fase precontrattuale di negoziazione.
Flash News
Contabilità pubblica Revisione

Enti locali: dal CNDCEC lo schema di parere dell’organo di revisione sul bilancio di previsione

7 Dicembre 2021
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha reso disponibile lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2022-2024”. Il documento è aggiornato con le norme emanate fino alla data di
Approfondimenti
Finanza

A Clash of Courts: l’Alta Corte di Londra aggrava le incertezze sui derivati degli enti locali

10 Novembre 2021

Pietro Gatto, Avvocato e Solicitor

A poco più di un anno dalla nota sentenza delle Sezioni Unite sul tormentato tema dei derivati sottoscritti dagli enti locali, la Financial List dell’Alta Corte di Londra interviene con una decisione di netta chiusura rispetto ai principi di diritto
Flash News
Finanza pubblica

Anticipazioni di liquidità agli enti locali in dissesto: i tassi di interesse per il 2021

22 Ottobre 2021
Con comunicato del 19 ottobre 2021, il MEF ha comunicato i tassi di interesse da applicare alle anticipazioni di liquidità concesse per l’anno 2021 agli enti locali in dissesto finanziario, ai sensi dell’art. 14 del Decreto legge 113/2016, convertito dalla
Flash News
Contabilità pubblica

Enti locali: in GU gli aggiornamenti ai sistemi contabili ed agli schemi di bilancio

16 Settembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 221 del 15 settembre 2021 il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 1° settembre 2021 di aggiornamento degli allegati al decreto legislativo n. 118 del 2011, recante disposizioni in materia dei sistemi contabili
Flash News
Contabilità pubblica

Enti locali: nuovo modello di relazione dell’organo di revisione sul bilancio consolidato

30 Luglio 2021
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato una bozza di Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato per l’esercizio 2020.A corredo del documento, viene anche fornita
Flash News
Contabilità pubblica

Revisione dei conti degli enti locali: dalla Corte dei Conti le nuove Linee guida

28 Aprile 2021
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 100 del 27 aprile 2021 le delibere della Corte dei Conti del 31 marzo 2021 recanti:
Flash News
Contabilità pubblica Revisione

Enti locali: nuovo modello di relazione dell’organo di revisione sul rendiconto di gestione

26 Marzo 2021
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha reso disponibile il format della “Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione”.
Flash News
Finanza pubblica

Anticipazioni di liquidità agli enti locali in dissesto: definiti i tassi di interesse

15 Marzo 2021
Con comunicato del 10 marzo 2021 n. 17233, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro, ha comunicato i tassi di interesse da applicare alle anticipazioni di liquidità concesse per gli anni 2019 e 2020 agli enti locali in
Attualità
Finanza pubblica

Derivati stipulati dai dirigenti pubblici sempre sottoposti alla giurisdizione contabile

17 Febbraio 2021

Domenico Gaudiello, Partner, Responsabile del dipartimento di Finanza Pubblica, CMS

Con la sentenza resa a Sezioni Unite Civili (n. 2157 del 1 febbraio 2021) la Cassazione ha tracciato i confini della giurisdizione contabile e della connessa responsabilità erariale sia nei confronti dei dirigenti del MEF che nei confronti della rispettiva
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati Pubblica Amministrazione Finanza pubblica

Derivati: per le SU l’azione per danno erariale rientra nella giurisdizione contabile

2 Febbraio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 01 febbraio 2021, n. 2157 – Pres. De Stefano, Rel. Stalla ]
Ferma restando l’insindacabilità giurisdizionale delle scelte di gestione del debito pubblico, da parte degli organi governativi a ciò preposti, mediante ricorso a contratti in strumenti finanziari derivati, rientra invece nella giurisdizione contabile, in quanto attinente al vaglio dei parametri di
Flash News
Contabilità pubblica

Enti locali: in GU le indicazioni del MEF sulla redazione dello stato patrimoniale semplificato

27 Novembre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 293 del 25 novembre 2020 il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 10 novembre 2020 recante modalità semplificate di redazione della situazione patrimoniale degli enti che rinviano la contabilità economico-patrimoniale con riferimento all’esercizio

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02