WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

ESAs

Flash News
Banche e intermediari Mercati finanziari Risk management

Rischi e vulnerabilità del sistema finanziario UE: rapporto ESAs

1 Aprile 2025
Le tre autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato l'ultimo aggiornamento del Comitato congiunto sui rischi e le vulnerabilità del sistema finanziario dell'UE.
Flash News
Finanza

SECR: proposte di modifica del Regolamento cartolarizzazioni

1 Aprile 2025
Le ESAs hanno pubblicato una relazione di valutazione sul funzionamento del Regolamento UE sulla cartolarizzazione (SECR), con raccomandazioni per rafforzare l'efficacia complessiva del quadro europeo in materia di cartolarizzazione attraverso la semplificazione.
Flash News
Banche e intermediari Governance e controlli IT

DORA e fornitori ITC critici: le ESAs rivedono le RTS

7 Marzo 2025
Le ESAs hanno emesso un parere sulla bocciatura da parte della Commissione UE della bozza di RTS sull'appalto, a terzi fornitori di servizi ITC che supportano funzioni critiche o importanti, nell'ambito del Regolamento DORA.
Flash News
Governance e controlli IT

Norme tecniche DORA sulla sorveglianza dei fornitori ITC critici

13 Febbraio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento delegato (UE) 2025/295, del 24 ottobre 2024, che integra il Regolamento DORA per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sull’armonizzazione delle condizioni che consentono lo svolgimento delle attività di sorveglianza.
Flash News
Governance e controlli IT

DORA e fornitori terzi critici ICT: Consob si conforma alle ESAs

24 Gennaio 2025
Consob ha comunicato a ESMA, la conformità agli orientamenti congiunti delle ESAs sulla cooperazione in materia di sorveglianza e sullo scambio di informazioni tra le autorità europee di vigilanza (ESAs) e le autorità competenti, ai sensi del DORA.
Flash News
IT Segnalazioni

DORA e incidenti ITC: sulla centralizzazione UE delle segnalazioni

20 Gennaio 2025
Le tre autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato oggi una relazione sulla fattibilità di un'ulteriore centralizzazione della segnalazione di incidenti rilevanti legati alle ITC da parte delle entità finanziarie, ai sensi dell'art. 21 del Regolamento DORA.
Flash News
Banche e intermediari Governance e controlli IT

DORA: conformità agli orientamenti ESAS sulla sorveglianza

7 Gennaio 2025
Banca d'Italia, con nota n. 46/2025, ha comunicato a EBA di volersi conformare entro il 30/04/2025 agli orientamenti congiunti ESAs sulla cooperazione in materia di sorveglianza e scambio di informazioni tra le ESAs e le autorità competenti, ai sensi del
Flash News
Governance e controlli IT

DORA e registri accordi contrattuali ICT: gli esiti dell’esercizio di Dry run ESAs

17 Dicembre 2024
Le autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno pubblicato oggi una relazione sintetica con i principali risultati dell'esercizio di Dry Run 2024, sulla segnalazione dei registri di informazioni ai sensi del Regolamento DORA.
Flash News
FinTech Vigilanza prudenziale

Libro bianco sui cripto-asset: le linee guida ESAs

10 Dicembre 2024
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA - le ESAs) hanno pubblicato oggi delle linee guida congiunte volte a facilitare l'uniformità della classificazione regolamentare dei cripto-asset ai sensi del MiCAR.
Flash News
Banche e intermediari IT

DORA: le ESAs sollecitano nuovamente le banche sui preparativi

9 Dicembre 2024
Le ESAs hanno pubblicato una dichiarazione congiunta, con cui invitano le entità finanziarie e i fornitori di terze parti ad anticipare i preparativi richiesti dall'applicazione del Regolamento DORA, per garantire la loro preparazione.
Flash News
Governance e controlli Governance e controlli assicurativi Governance quotate

Fit and proper: linee guida ESAs per lo scambio di informazioni fra Autorità

20 Novembre 2024
Le autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA, ESMA – ESAs) hanno pubblicato delle linee guida congiunte sul sistema per lo scambio di informazioni rilevanti per le valutazioni di idoneità e onorabilità (fit and proper) degli esponenti.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Stress test climatico Fit For 55: i risultati ESAs-BCE

19 Novembre 2024
Le autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA, ovvero le ESAs), insieme alla Banca centrale europea (BCE), hanno pubblicato oggi i risultati dell'analisi dello scenario climatico “Fit-For-55”.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03