WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ESAs

Flash News
Risk management

Covid-19: rapporto ESAs sulla valutazione del rischio nel settore finanziario

23 Settembre 2020
Le tre autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato un rapporto congiunto sulla valutazione del rischio nel settore finanziario a seguito della pandemia da Covid-19. In particolare, il rapporto evidenzia come la pandemia abbia inciso
Flash News
Gestione collettiva Informazioni emittenti Servizi di investimento

Fattori ESG: indagine ESAs sugli standard informativi

21 Settembre 2020
Le tre autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA, insieme ESAs) hanno avviato un’indagine, rivolta agli operatori del mercato, concernente gli standard informativi connessi ai fattori ESG (Environmental, Social and Governance) ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088 relativo all’informativa
Flash News
Informazioni emittenti Servizi di investimento

Fattori ESG: dalle ESAs la proposta di RTS per l’informativa sulla sostenibilità nei servizi finanziari

23 Aprile 2020
Le tre autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato oggi un documento di consultazione concernente proposte di standard informativi connessi ai fattori ESG (Environmental, Social and Governance) ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088 relativo all’informativa
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: le modifiche in consultazione agli Orientamenti ESAs sull’adeguata verifica della clientela e sui fattori di rischio

10 Marzo 2020

Avv. Jessica Facchini, Studio Legale Zitiello Associati

1. Introduzione
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: in consultazione l’aggiornamento agli Orientamenti ESAs sui fattori di rischio

10 Febbraio 2020
L’EBA ha posto in pubblica consultazione un progetto di modifica delle Linee guida delle ESAs (EBA, ESMA ed EIOPA) di cui agli articoli 17 e 18(4) della Direttiva (EU) 2015/849 (IV Direttiva Antiriciclaggio) sulle misure semplificate e rafforzate di adeguata
Flash News
Antiriciclaggio

AML: pubblicate le Linee Guida ESAs sulla cooperazione e lo scambio d’informazioni transfrontaliera

17 Dicembre 2019
Le autorità europee di vigilanza (ESMA, EBA ed EIOPA, insieme ESAs) hanno pubblicato delle Linee Guida congiunte relative alla cooperazione e lo scambio d’informazioni tra le autorità di vigilanza in ambito creditizio e finanziario ai sensi della Direttiva (UE) 2015/849
Flash News
Finanza Mercati finanziari

EMIR: dalle ESAs le proposte di modifica agli RTS sull’attenuazione dei rischi e di introduzione di meccanismi di fallback

6 Dicembre 2019
Le Autorità Europee di Vigilanza (ESMA, EBA ed EIOPA, insieme ESAs), hanno pubblicato una proposta di modifica congiunta alle norme tecniche di regolamentazione (RTS) previste dal Regolamento delegato (UE) 2016/2251 che integra il Regolamento (UE) N. 648/2012 (EMIR) per quanto
Flash News
Investimenti assicurativi

PRIIPs: le ESAs sull’uniformità dei KID utilizzati nel mercato obbligazionario

24 Ottobre 2019
Le Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA, insieme ESAs) hanno emanato una dichiarazione congiunta per favorire un’applicazione uniforme, da parte delle Autorità nazionali di vigilanza, del Regolamento (UE) n. 1286/2014 sui prodotti d’investimento al dettaglio e assicurativo preassemblati
Flash News
Investimenti assicurativi Servizi di investimento

PRIIPs: in consultazione le proposte ESAs di modifica al regime dei KID

17 Ottobre 2019
Le Autorità europee di vigilanza (ESAs) hanno posto in pubblica consultazione un documento con alcune proposte di modifica al Regolamento (UE) n. 1286/2014 relativo ai documenti contenenti le informazioni chiave (KID) per i prodotti d’investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati
Flash News
Antiriciclaggio

Nuova Opinion ESAs in materia di antiriciclaggio nel settore finanziario

7 Ottobre 2019
Delle novità delle Disposizioni Banca d’Italia in materia di adeguata verifica alla luce della V Direttiva parleremo al Convegno del 30 ottobre 2019.  Per maggiori informazioni si rinvia al link indicato tra i contenuti correlati.
Flash News
Investimenti assicurativi Servizi di investimento

PRIIPs: la posizione delle ESAs sulla mancata integrazione degli scenari di performance nel Consumer testing

2 Settembre 2019
Con lettera del 30 luglio 2019 le autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA, insieme ESAs) hanno riscontrato la decisione della Commissione europea di escludere le opzioni proposte dalle stesse ESAs lo scorso 23 maggio 2019 relative all’integrazione di
Attualità
FinTech

FinTech, modelli di business innovativi e regimi di autorizzazione: il responso delle Autorità europee

6 Agosto 2019

Maria Teresa Paracampo, Professore Associato di Diritto dei Mercati Finanziari e dell’Innovazione Digitale, Università degli Studi di Bari Aldo Moro

1. Piano d’Azione su FinTech e mandato della Commissione alle Autorità europee In data 18 luglio l’Autorità bancaria europea ha pubblicato un report sugli approcci tenuti dalle autorità nazionali competenti in sede di autorizzazione delle attività FinTech[1].

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04