WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Esecuzioni immobiliari

Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Sospensione della vendita e valutazione del “giusto prezzo” da parte del giudice delegato

4 Luglio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 17 giugno 2022, n. 19604 – Pres. Scaldaferri, Rel .Pazzi ]
Con Ordinanza n. 19604 del 17 giugno 2022 (Pres. Scaldaferri, Rel. Pazzi), la Cassazione si è soffermata sul regime dell’art. 108, comma 1, I. fall., il quale prevede che il giudice delegato possa sospendere il perfezionamento della vendita laddove il
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Esecuzione forzata: i principi della Cassazione

16 Giugno 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 08 giugno 2022, n. 18421 – Pres. Vivaldi, Rel. SaiJa ]
Con Sentenza n. 18421 dell'8 giugno 2022, la Corte di Cassazione ha definito una serie di principi in materia di esecuzione forzata.
Attualità
Contratti e garanzie

Illegittimità costituzionale dell’inefficacia del pignoramento dell’abitazione principale

19 Aprile 2022

Laura Pelucchi, Partner, La Scala Società tra Avvocati

La Corte Costituzionale, con la recentissima sentenza n. 87 del 4 aprile 2022, è tornata a pronunciarsi in merito alla legittimità delle disposizioni con le quali il legislatore dell’emergenza aveva disposto la sospensione delle procedure esecutive aventi ad oggetto l’abitazione
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Espropriazione presso terzi: opposizione esecutiva e litisconsorzio necessario

22 Marzo 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 21 marzo 2022, n. 9000 – Pres. Vivaldi, Rel. Rubino ]
In tema di espropriazione presso terzi, nei giudizi di opposizione esecutiva si configura sempre litisconsorzio necessario fra il creditore, il debitore diretto ed il terzo pignorato.
Attualità
Contratti e garanzie Rapporti bancari

Procedure esecutive immobiliari: ultime riforme ed effetti sul recupero del credito bancario

9 Marzo 2022

Laura Pelucchi, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Il settore delle esecuzioni immobiliari negli ultimi trent’anni è stato caratterizzato da profonde trasformazioni finalizzate a rendere le procedure sempre più efficienti e competitive anche in un’ottica europea.
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Espropriazione immobiliare: requisiti di forma per credito futuro ed eventuale

8 Marzo 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 28 dicembre 2021, n. 41791 – Pres. De Stefano, Rel. Tatangelo ]
In tema di esecuzione forzata intrapresa in forza di un atto pubblico notarile che documenti un credito solo futuro ed eventuale e non ancora attuale e certo, al fine di riconoscere all’atto azionato la natura di titolo esecutivo è necessario
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Pignoramento immobiliare: invio del precetto al mutuatario e clausola risolutiva espressa

25 Gennaio 2022

Paola Dassisti

[ Cassazione Civile, Sez. III, 02 luglio 2021, n. 18806 – Pres. De Stefano, Rel. Positano ]
Nella sentenza in esame, la Suprema Corre in materia di opposizione avverso pignoramento immobiliare specifica alcuni aspetti relativi all’estensione dei poteri di verifica da parte del giudice dell’esecuzione, delle condizioni dell’azione esecutiva e dei relativi presupposti processuali indispensabili al raggiungimento
Flash News
Contratti e tutele

ADR, esecuzione forzata, diritti delle persone: in GU la delega al Governo per la revisione

10 Dicembre 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 292 del 9 dicembre 2021, la Legge n. 206 del 26 novembre 2021, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Coordinamento tra procedura esecutiva individuale e procedura concorsuale

7 Settembre 2021

Francesca Gaveglio, dottoressa di ricerca in diritto d’impresa presso l’Università Bocconi e avvocato presso FIVELEX Studio Legale e Tributario

[ Tribunale di Napoli Nord, 3 giugno 2021 – G.U. Auletta ]
Con la pronuncia in esame, il Tribunale di Napoli (in persona del giudice dell’esecuzione) si è pronunciato in merito alla possibilità per il creditore fondiario di proseguire la procedura esecutiva individuale a seguito dell’apertura del fallimento dell’esecutato, proprietario del bene
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Concordato preventivo: l’esame sulla fattibilità del piano spetta al giudice non ai creditori

3 Settembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 17 maggio 2021, n. 13224 – Pres. Cristiano, Rel. Falabella ]
In tema di concordato preventivo, il comma 4 dell’art. 160 l.fall., introdotto dal d.l. n. 83 del 2015, conv. con modif. dalla l. n.
Attualità
Contratti e garanzie

La cessione del credito ipotecario durante l’esecuzione forzata va annotata?

7 Luglio 2021

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

Nel corso di un procedimento esecutivo per espropriazione immobiliare il creditore ipotecario cede il credito assistito dalla garanzia reale – si deduce dalla sommaria ricostruzione dei fatti offerta dalla sentenza – soltanto dopo la vendita giudiziale e la trascrizione del
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Esecuzioni immobiliari: per le SU il decreto di trasferimento del bene ha effetti immediati

15 Dicembre 2020
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 14 dicembre 2020, n. 28387 – Pres. Rel. De Stefano ]
Nel procedimento di espropriazione e vendita forzata immobiliare, il decreto di trasferimento del bene, recante l’ordine di cancellazione dei gravami sul medesimo (tra cui i pignoramenti e le ipoteche), determina il trasferimento del diritto oggetto della procedura espropriativa libero da

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03