WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Esecuzioni mobiliari

Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza Esecuzioni e Pignoramenti

Attività di servicing e riserva ex art. 106 TUB

3 Gennaio 2024

Veronica Zerba, Dottoranda di ricerca in Studi giuridici comparati ed europei, Università di Trento

[ Tribunale di Termini Imerese, 10 novembre 2023 – GU Debernardi ]
Il giudice dell’esecuzione di Termoli Imerese affronta il tema della legittimazione attiva a promuovere un’azione esecutiva da parte di una società di servicing, mandataria di una società veicolo di un’operazione di cartolarizzazione e non iscritta all’albo di cui all’art. 106
Attualità
Contratti e garanzie

Dichiarazione del terzo pignorato: dubbi e questioni aperte

16 Ottobre 2023

Laura Pelucchi, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Mirko La Cara, Managing Associate, La Scala Società tra Avvocati

Il presente contributo analizza il tema dell'esatto contenuto che deve avere la dichiarazione del terzo pignorato prevista dall'art. 547 cpc nel caso di una procedura esecutiva mobiliare in cui la posizione di terzo pignorato sia assunta da una banca.
Flash News
Contratti e tutele

Aste giudiziarie: CNF chiede differimento delle novità della Riforma Cartabia

3 Aprile 2023
Il Consiglio nazionale forense (CNF) ha richiesto con massima urgenza al Governo di differire quanto previsto dalla riforma Cartabia con riferimento alle aste giudiziarie.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Esecuzioni e Pignoramenti

Caratteristiche del contratto di mutuo per valere quale titolo esecutivo

1 Marzo 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 27 febbraio 2023, n. 5921 – Pres. Rubino, Rel. Condello ]
Con Ordinanza n. 5921 del 27 febbraio 2023, la Corte di Cassazione si è espressa sulle caratteristiche che deve avere il contratto di mutuo per valere come titolo esecutivo.
Flash News
Contratti e tutele

Pignoramento presso terzi: CNF critico sugli adempimenti ex art. 543 cc

10 Ottobre 2022
Il Consiglio Nazionale Forense ha pubblicato una nota rivolta all'attenzione del Ministero della Giustizia in materia di pignoramento presso terzi con riferimento alla nota del Ministero stesso del 20 settembre 2022 sugli adempimenti ex art. 543 c.c.
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Espropriazione presso terzi: opposizione esecutiva e litisconsorzio necessario

22 Marzo 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 21 marzo 2022, n. 9000 – Pres. Vivaldi, Rel. Rubino ]
In tema di espropriazione presso terzi, nei giudizi di opposizione esecutiva si configura sempre litisconsorzio necessario fra il creditore, il debitore diretto ed il terzo pignorato.
Flash News
Contratti e tutele

ADR, esecuzione forzata, diritti delle persone: in GU la delega al Governo per la revisione

10 Dicembre 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 292 del 9 dicembre 2021, la Legge n. 206 del 26 novembre 2021, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie
Flash News
Contratti e tutele

Compensi per le operazioni delegate nell’esecuzione: in GU il decreto di rideterminazione

21 Luglio 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 172 del 20 luglio 2021, il Decreto del Ministero della Giustizia n. 104 del 22 aprile 2021 che riporta il Regolamento recante modifiche al decreto 15 ottobre 2015, n. 227, concernente la determinazione e liquidazione
Flash News
Contratti e tutele

Sospensione del processo esecutivo: approfondimento CNN sul ruolo del delegato e del custode

2 Luglio 2021
Il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) ha pubblicato un approfondimento in merito alla sospensione del processo esecutivo con particolare riguardo ai riflessi sull’attività del delegato e del custode.Lo studio, dopo una panoramica sulle varie tipologie di sospensione del processo esecutivo,
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Revoca del decreto ingiuntivo per mancata indicazione degli interessi sul capitale

27 Maggio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 19 aprile 2021, n. 10260 – Pres. De Chiara, Rel. Valitutti ]
Con la sentenza in oggetto, la Corte di Cassazione ha confermato la revoca di un decreto ingiuntivo emesso a favore di una banca in quanto, dai documenti prodotti, non poteva in alcun modo desumersi quale fosse l’entità della somma ingiunta
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

L’opposizione del terzo debitore contro l’ordinanza di assegnazione del credito configura un’opposizione agli atti esecutivi

21 Gennaio 2016

Ugo Malvagna

[ Cassazione Civile, Sez. III, 19 ottobre 2015, n. 21081 – Pres. Salmè – Est. Barreca ]
L’opposizione del terzo pignorato avverso l’ordinanza di assegnazione ex art. 553 cod. proc. civ., , è da qualificarsi non già come opposizione c.d. pre-esecutiva (ex art. 617, co. 1, c.c.) all’esecuzione promossa nei confronti del terzo, bensì come opposizione agli
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Esecuzione forzata: ultimi orientamenti delle Sezioni Unite della Cassazione

9 Febbraio 2015
[ Cassazione Civile, sez. Unite, 23 gennaio 2015, n. 1238 ]
Con sentenza n. 1238 del 23 gennaio 2015 le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione (Presidente L.A. Rovelli, Estensore R. Frasca), hanno affermato il principio secondo il quale il litisconsorte necessario pretermesso (come anche il terzo titolare di diritto

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03