WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

ESG

Flash News
Finanza

Fornitori di dati e rating ESG: in consultazione il Codice di condotta

5 Luglio 2023
Il DRWG (ESG Data and Ratings Working Group) ha posto in pubblica consultazione il Codice di condotta volontario per i fornitori di dati e rating ESG.
Articoli
Finanza

Criteri e “Rating ESG” nel quadro del principio di sostenibilità e della correlata transizione energetica

21 Giugno 2023

Marcello Condemi, Professore Straordinario di Diritto dell’Economia, Università di Roma – G.Marconi

Il contributo focalizza l’attenzione sul framework di rating che misurano il livello di “sostenibilità” dei soggetti destinatari della disciplina e, per tale via, dell’effettiva crescita ESG del complessivo sistema.
Flash News
Servizi di investimento

Call for Evidence ESMA sulla sostenibilità nell’adeguatezza e nella product governance

19 Giugno 2023
L'ESMA lancia una call for evidence sulla sostenibilità nell'adeguatezza e nella governance dei prodotti (product governance).
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Finanza sostenibile: dalla Commissione nuove norme su Tassonomia e Rating ESG

15 Giugno 2023
La Commissione europea ha presentato un nuovo insieme di misure per potenziare il framework normativo UE in materia di finanza sostenibile.
Flash News
Finanza Gestione collettiva Investimenti assicurativi Servizi di investimento

Greenwashing: i rapporti delle Autorità di vigilanza europee

5 Giugno 2023
Le Autorità di vigilanza europee (ESMA, EBA e EIOPA - ESAs) hanno pubblicato i loro rapporti sullo stato di avanzamento del greenwashing nel settore finanziario.
Flash News
Governance e controlli Imprese

Direttiva due diligence sulla sostenibilità: la posizione del Parlamento UE

1 Giugno 2023
Parlamento UE ha adottato la sua posizione sulla proposta di Direttiva relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Corporate Sustainability Due Diligence Directive - CSDD).
Flash News
Finanza

Cartolarizzazioni: dalle ESAs gli RTS sull’informativa ESG

26 Maggio 2023
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno presentato alla Commissione europea una bozza di standard tecnici di regolamentazione (RTS) sull'informativa sull'impatto ESG per le cartolarizzazioni STS.
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Finanza sostenibile nelle assicurazioni: in GU le modifiche ai Regolamenti IVASS

23 Maggio 2023
Pubblicato il Provvedimento IVASS n. 131 del 10 maggio 2023 recante modifiche e integrazioni in materia di finanza sostenibile.
Approfondimenti
Banche e intermediari Governance e controlli

Green Asset Ratio (GAR): ESG e trasparenza nel mondo bancario

8 Maggio 2023

Vincenzo M. Dispinzeri, Partner, Grimaldi Alliance

Il contributo analizza il c.d. Green Asset Ratio (GAR), ovvero quel KPI (Key Performance Indicator) che indica il rapporto tra gli asset creditizi che finanziano attività allineate alla Tassonomia UE e le attività totali nel bilancio.
Flash News
Governance e controlli

Rischi climatici e ambientali: monito BCE sulla carenza dei dati

26 Aprile 2023
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato la terza valutazione dei progressi compiuti dalle banche europee nella divulgazione dei rischi climatici e ambientali.
Flash News
Governance quotate Imprese

Informativa di sostenibilità: rapporto IOSCO sullo sviluppo globale

26 Aprile 2023
IOSCO ha pubblicato un Report sullo sviluppo di un framework internazionale sull’informativa di sostenibilità delle imprese
Attualità
Servizi bancari e finanziari

La profilazione della clientela ai fini della valutazione di adeguatezza

Verso l’integrazione della sostenibilità nel processo di investimento
20 Aprile 2023

Francesco Quaranta, Ufficio Vigilanza Banche e Imprese di Assicurazione, CONSOB

Paola Soccorso, Ufficio Studi Economici, CONSOB

Il contributo si sofferma sugli esiti della ricognizione effettuata dalla CONSOB e illustrati nel discussion paper n. 11 sul tema  "Profilazione della clientela ai fini della valutazione di adeguatezza".

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03