WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

ESG

Flash News
Finanza

Cartolarizzazioni: dalle ESAs gli RTS sull’informativa ESG

26 Maggio 2023
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno presentato alla Commissione europea una bozza di standard tecnici di regolamentazione (RTS) sull'informativa sull'impatto ESG per le cartolarizzazioni STS.
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Finanza sostenibile nelle assicurazioni: in GU le modifiche ai Regolamenti IVASS

23 Maggio 2023
Pubblicato il Provvedimento IVASS n. 131 del 10 maggio 2023 recante modifiche e integrazioni in materia di finanza sostenibile.
Approfondimenti
Banche e intermediari Governance e controlli

Green Asset Ratio (GAR): ESG e trasparenza nel mondo bancario

8 Maggio 2023

Vincenzo M. Dispinzeri, Partner, Grimaldi Alliance

Il contributo analizza il c.d. Green Asset Ratio (GAR), ovvero quel KPI (Key Performance Indicator) che indica il rapporto tra gli asset creditizi che finanziano attività allineate alla Tassonomia UE e le attività totali nel bilancio.
Flash News
Governance e controlli

Rischi climatici e ambientali: monito BCE sulla carenza dei dati

26 Aprile 2023
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato la terza valutazione dei progressi compiuti dalle banche europee nella divulgazione dei rischi climatici e ambientali.
Flash News
Governance quotate Imprese

Informativa di sostenibilità: rapporto IOSCO sullo sviluppo globale

26 Aprile 2023
IOSCO ha pubblicato un Report sullo sviluppo di un framework internazionale sull’informativa di sostenibilità delle imprese
Attualità
Servizi bancari e finanziari

La profilazione della clientela ai fini della valutazione di adeguatezza

Verso l’integrazione della sostenibilità nel processo di investimento
20 Aprile 2023

Francesco Quaranta, Ufficio Vigilanza Banche e Imprese di Assicurazione, CONSOB

Paola Soccorso, Ufficio Studi Economici, CONSOB

Il contributo si sofferma sugli esiti della ricognizione effettuata dalla CONSOB e illustrati nel discussion paper n. 11 sul tema  "Profilazione della clientela ai fini della valutazione di adeguatezza".
Attualità
Finanza Servizi bancari e finanziari

Revisione degli RTS SFDR: le novità della consultazione ESAs

Ampliamento dell’ambito di disclosure, semplificazione e rifinitura tecnica
17 Aprile 2023

Claudia Colomba, Senior Associate, Hogan Lovells

Il contributo analizza le novità della consultazione avviata dalle tre autorità di vigilanza europee (ESAs) relativamente alle proposte di revisione degli RTS del Regolamento SFDR.
Flash News
Contratti e tutele

Transizione verde e tutela dei consumatori: il Parlamento UE sulla proposta di Direttiva

13 Aprile 2023
Il Parlamento europeo ha adottato la propria posizione sulla proposta di direttiva che modifica le direttive 2005/29/CE e 2011/83/UE per quanto riguarda la responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell'informazione.
Flash News
Finanza

RTS SFDR: in consultazione le modifiche proposte dalle ESAs

12 Aprile 2023
Le ESAs hanno pubblicato oggi un documento di consultazione con le modifiche agli RTS del Regolamento SFDR sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.
Flash News
Finanza

Investimenti sostenibili: in consultazione il nuovo Regolamento sulla Tassonomia ambientale

6 Aprile 2023
Pubblicata in consultazione la nuova proposta di regolamento delegato di definizione dei 4 obiettivi ambientali di completamento della disciplina della Tassonomia ambientale.
Flash News
Governance e controlli

Rapporto Banca d’Italia su investimenti sostenibili e rischi climatici

4 Aprile 2023
Banca d'Italia ha pubblicato il rapporto sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici 2022.
Flash News
Governance e controlli

Environmental claims: la proposta di Direttiva sulle dichiarazioni ambientali

27 Marzo 2023
La Commissione europea ha pubblicato una proposta di Direttiva sulla fondatezza delle dichiarazioni ambientali o environmental claims (direttiva Green Claims).

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02