Revisione degli RTS SFDR: le novità della consultazione ESAs
Ampliamento dell’ambito di disclosure, semplificazione e rifinitura tecnica
17 Aprile 2023
Claudia Colomba, Senior Associate, Hogan Lovells
Il contributo analizza le novità della consultazione avviata dalle tre autorità di vigilanza europee (ESAs) relativamente alle proposte di revisione degli RTS del Regolamento SFDR.
Transizione verde e tutela dei consumatori: il Parlamento UE sulla proposta di Direttiva
13 Aprile 2023
Il Parlamento europeo ha adottato la propria posizione sulla proposta di direttiva che modifica le direttive 2005/29/CE e 2011/83/UE per quanto riguarda la responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell'informazione.
RTS SFDR: in consultazione le modifiche proposte dalle ESAs
12 Aprile 2023
Le ESAs hanno pubblicato oggi un documento di consultazione con le modifiche agli RTS del Regolamento SFDR sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.
Investimenti sostenibili: in consultazione il nuovo Regolamento sulla Tassonomia ambientale
6 Aprile 2023
Pubblicata in consultazione la nuova proposta di regolamento delegato di definizione dei 4 obiettivi ambientali di completamento della disciplina della Tassonomia ambientale.
Environmental claims: la proposta di Direttiva sulle dichiarazioni ambientali
27 Marzo 2023
La Commissione europea ha pubblicato una proposta di Direttiva sulla fondatezza delle dichiarazioni ambientali o environmental claims (direttiva Green Claims).
Il mercato del valore: call for papers ADDE per giovani studiosi di Diritto dell’Economia
8 Marzo 2023
L’ADDE (Associazione dei docenti di diritto dell’economia) ha avviato una call for papers rivolta ai giovani studiosi di diritto dell’economia in materia di: attività d’impresa finanziaria e sostenibilità, mercati regolamentati e processi inclusivi e intervento pubblico nell’economia tra sostenibilità e
Il ruolo degli intermediari non bancari nella gestione dei rischi ambientali
20 Febbraio 2023
Il 15 febbraio 2023, Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, è intervenuto sul tema del risparmio gestito e dei rischi climatici ed ambientali ad esso connessi.
Investimenti sostenibili: modifiche all’informativa su gas e nucleare
17 Febbraio 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 17 febbraio 2023, il Regolamento delegato (UE) 2023/363 che modifica e rettifica gli RTS stabiliti nel regolamento delegato (UE) 2022/1288 relativamente al contenuto e alla presentazione delle informazioni relative all’informativa nei documenti precontrattuali
Normativa ESG e prassi di mercato: quali evoluzioni?
16 Febbraio 2023
Fiorenza Marin, DLA Piper
Chiara Campagna, DLA Piper
Il contributo analizza le ultime novità in materia di normativa ESG dando evidenza delle recenti prassi di mercato collegate all’emissione di strumenti finanziari di debito ESG linked in Italia.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03