WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

ESG

Attualità
Gestione collettiva

La nomenclatura dei fondi ESG tra forma e sostanza

24 Novembre 2022

Dino Donato Abate, Partner, Atrigna & Partners

Federico Bonardi, Atrigna & Partners

Il presente contributo analizza gli Orientamenti ESMA in consultazione che, nell’ambito della corretta definizione dei fondi ESG, propongono per la prima volta l’introduzione di limiti sostanziali per gli OICR c.d. “art. 8” SFDR.
Flash News
Imprese assicurative

Assicurazioni e sostenibilità: l’impegno dell’EIOPA

21 Novembre 2022
Con l'approssimarsi della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP27) del 2022, l’EIOPA sottolinea il proprio impegno a sostenere il settore assicurativo e pensionistico nella lotta ai cambiamenti climatici.
Flash News
Gestione collettiva

Fondi di investimento: stretta dell’ESMA sui riferimenti ESG

18 Novembre 2022
L'ESMA ha posto in pubblica consultazione la bozza di linee guida sull'uso nei nomi dei fondi di investimento di termini ESG o relativi alla sostenibilità.
Flash News
Finanza

Finanza sostenibile: analisi Consob sulle preferenze degli italiani

16 Novembre 2022
Consob ha pubblicato il terzo Quaderno della Collana Finanza Sostenibile dal titolo "Interesse verso gli investimenti sostenibili. Un esercizio di caratterizzazione degli investitori italiani sulla base delle indagini Consob".
Flash News
Informazioni emittenti

Greenwashing: consultazione ESAs sui rischi più rilevanti

15 Novembre 2022
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA – ESAs) hanno avviato una consultazione pubblica in materia di greenwashing.
Flash News
Banche e intermediari

Sostenibilità nel settore bancario: priorità dell’EBA

11 Novembre 2022
L'EBA ha pubblicato la sua dichiarazione ambientale nel contesto della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP27) del 2022, evidenziando il suo lavoro volto ad aumentare la sostenibilità nel settore bancario migliorando la trasparenza e la disciplina del mercato
Flash News
Informazioni emittenti

CSRD e informativa di sostenibilità: il testo adottato dal Parlamento UE

11 Novembre 2022
Il Parlamento europeo ha approvato la nuova Direttiva in materia di informativa di sostenibilità delle imprese (Corporate Sustainability Reporting Directive – Acronimo CSRD).
Flash News
Finanza

Informativa ESG: priorità strategiche ESMA

28 Ottobre 2022
L’ESMA, sta modificando le sue priorità strategiche di vigilanza dell'Unione (USSP) per includere l’informativa ESG insieme alla qualità dei dati di mercato.
Flash News
Risk management

Rischi ESG: integrazione nell’attività di vigilanza EBA

25 Ottobre 2022
L’EBA ha pubblicato un rapporto sull’integrazione dei rischi ESG nella vigilanza delle imprese di investimento.
Flash News
Investimenti assicurativi

Finanza sostenibile SFDR: consultazione sulle modifiche ai regolamenti IVASS

25 Ottobre 2022
IVASS ha posto in pubblica consultazione le modifiche e le integrazioni ai Regolamenti IVASS nn. 24/2016, 38/2018, 40/2018 e 45/2020 per l'adeguamento alle disposizioni in materia di finanza sostenibile di cui ai Regolamenti (UE) 2019/2088 (SFDR) e 2020/852 (Tassonomia), nonché
Flash News
Servizi di investimento

Regolamento Tassonomia: le FAQ sugli obblighi di disclosure

18 Ottobre 2022
La Commissione europea ha pubblicato una serie di frequently asked questions (FAQ) sugli obblighi di disclosure previsti dall’art. 8 del Regolamento delegato (UE) 2021/2178 che integra il regolamento (UE) 2020/852 (Regolamento Tassonomia).
Flash News
Risk management

ITS su informativa prudenziale ESG: l’EBA sulle modifiche della Commissione UE

18 Ottobre 2022
L'EBA ha pubblicato un parere sugli emendamenti proposti dalla Commissione europea alla bozza finale dell'EBA di norme tecniche di attuazione (ITS) sull'informativa prudenziale delle informazioni ambientali, sociali e di governance (ESG).

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02