IOSCO sull’educazione alla finanza sostenibile contro frodi e greenwashing
31 Agosto 2022
IOSCO ha pubblicato un rapporto che identifica i recenti sviluppi nell'educazione degli investitori sulla finanza sostenibile, con l'obiettivo di migliorare l'educazione finanziaria e la protezione degli investitori e di sostenere il sano sviluppo di questo mercato in crescita evitando le
Informativa di sostenibilità: parere ICMA sugli standard EFRAG
31 Agosto 2022
L'International Capital Market Association (ICMA) ha pubblicato il proprio parere in merito alla proposta dell’EFRAG sugli standard europei di rendicontazione della sostenibilità (ESRS).
Informativa di sostenibilità: il parere IAIS sugli standard dell’ISSB
24 Agosto 2022
La IAIS (International Association of Insurance Supervisors) ha pubblicato il proprio parere sul progetto dell'International Sustainability Standards Board (ISSB) su nuovi standard di rendicontazione internazionali in materia di informativa di sostenibilità.
Sustainability disclosure: la posizione OIC sulle proposte ISSB
4 Agosto 2022
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha inviato i propri commenti all’ISSB sugli Exposure Drafts IFRS S1 General Requirements for Disclosure of Sustainability-related Financial Information and IFRS S2 Climate-related Disclosures.
Informativa di sostenibilità: parere EBA sulle proposte ISSB ed EFRAG
1 Agosto 2022
L'EBA ha presentato le sue risposte alle consultazioni dell'International Sustainability Standards Board (ISSB) e dell'European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) sugli standard sull’informativa di sostenibilità.
Relazione ESAs sulla comunicazione degli effetti negativi sulla sostenibilità
28 Luglio 2022
Le Autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato la prima relazione annuale sulla comunicazione volontaria dei principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità ai sensi dell’art. 18 del Regolamento (UE) 2019/2088 (SFDR).
Un’estesa e compiuta rappresentazione della propria fiscalità, nella reportistica di sostenibilità, rappresenta per le imprese non tanto l’adempimento ad un articolato quadro normativo, in cui sembrano oggi affastellarsi sempre nuovi tasselli
SFDR: pubblicati gli RTS nella Gazzetta Ufficiale UE Regolamento delegato (UE) 2022/1288
25 Luglio 2022
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 25 luglio 2022 il Regolamento delegato (UE) 2022/1288 della Commissione del 6 aprile 2022 che integra il Regolamento (UE) 2019/2088 sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR) con le nuove norme
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03