WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

ESG

Attualità
Governance e controlli Quotate

Sostenibilità aziendale: special focus su rendicontazione fattori Social e Governance

13 Maggio 2022

Letizia Macrì, Vice Presidente, ESG European Institute; Deputy Legal Affairs – Corporate and Compliance Manager, AVIO

La dichiarazione non finanziaria contribuisce a misurare e monitorare l’impatto delle società sotto il profilo ambientale, sociale e di governance nonché a rendicontare gli impegni e i risultati raggiunti.
Approfondimenti
Gestione collettiva

ESG: impatti sulla gestione collettiva del risparmio

12 Maggio 2022

Donato Varani, Partner, Annunziata & Conso

Daniel Lunetta, Annunziata & Conso

Dalila Di Martino, Annunziata & Conso

L’Unione europea è da tempo impegnata a promuovere e implementare una serie di misure volte a orientare il mercato dei capitali verso un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e in linea con gli impegni assunti dalla stessa Unione nell’ambito dell’Accordo
Flash News
Risk management

Investimenti sostenibili e rischi climatici: il primo Rapporto Banca d’Italia

10 Maggio 2022
Banca d'Italia ha pubblicato il primo Rapporto in materia di rischi climatici e investimenti sostenibili.
Attualità
Assicurazioni Servizi bancari e finanziari

La rilevazione delle preferenze di sostenibilità per i prodotti di investimento assicurativo

10 Maggio 2022

Piermario Barzaghi, Partner – Head of Sustainability Services, KPMG Advisory S.p.A.

Corrado Avesani, Partner – Head of Insurance, KPMG Advisory S.p.A.

Lisa Sparapan, Senior Manager, KPMG Advisory S.p.A.

Lo scorso 13 aprile 2022, l’European Insurance and Occupational Pensions Authority (EIOPA) ha pubblicato il Consultation Paper “Draft guidelines on the integration of the customer’s sustainability preferences in the suitability assessment under the insurance distribution directive”
Articoli
Società

Regolazione del mercato e “fine di lucro”. Spunti per una ricerca attualizzata in tema di sostenibilità.

4 Maggio 2022

Federico Riganti, Ricercatore di Diritto dell’Economia, Università di Torino

È opinione diffusa – e condivisa – quella che legge nella transizione sostenibile del sistema economico l’obiettivo primario della regolamentazione europea dei mercati finanziario, bancario e assicurativo. La proiezione verso un futuro attento a dinamiche ambientali, sociali e di governance
Flash News
Finanza

Cartolarizzazioni STS: in consultazione gli RTS ESAs sugli indicatori di sostenibilità

2 Maggio 2022
Le Autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme ESAs) hanno posto in pubblica consultazione delle proposte di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sul contenuto, le metodologie e la presentazione delle informazioni rispetto agli indicatori di sostenibilità per le
Flash News
Risk management

Rischi climatici e ambientali: consultazione EBA sull’impatto per i requisiti di fondi propri

2 Maggio 2022
L’EBA ha avviato una consultazione sul ruolo dei rischi ambientali nel quadro prudenziale per gli enti creditizi e le imprese di investimento. Il documento esplora se e come i rischi ambientali debbano essere incorporati nel quadro prudenziale del primo pilastro.
Flash News
Bilancio

Standard UE di rendicontazione della sostenibilità: in consultazione la proposta dell’EFRAG

2 Maggio 2022
L'EFRAG ha posto in pubblica consultazione la propria proposta di consulenza tecnica rivolta alla Commissione europea sulla la bozza degli European Sustainability Reporting Standards ("ESRS").
Flash News
Imprese

Transizione green: analisi Banca d’Italia sulla dinamica dei prezzi a breve termine

26 Aprile 2022
Banca d'Italia ha pubblicato un approfondimento sull'impatto della transizione verde sulla dinamica dei prezzi a breve termine.
Flash News
Informazioni emittenti

Cambiamenti climatici: la BCE al Parlamento europeo sulle azioni da intraprendere

21 Aprile 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato una lettera indirizzata al Parlamento europeo in materia di cambiamenti climatici. In particolare, evidenzia la BCE, la portata e l'irreversibilità del cambiamento climatico richiedono certamente un'azione urgente da parte di tutte le parti interessate per
Flash News
Banche e intermediari

Cambiamenti climatici: pubblicata la nuova indagine della BEI

21 Aprile 2022
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha pubblicato la quarta edizione dell’indagine sul clima.
Attualità
Servizi bancari e finanziari

La sostenibilità nei servizi di investimento

20 Aprile 2022

Luca Galli, Partner, EY Advisory SpA

Andrea Lapomarda, Associate Partner, EY Advisory SpA

Simone Smeraldi, EY Advisory SpA

Nel dare seguito al piano d’azione per finanziare la crescita sostenibile, presentato dalla Commissione europea nel marzo 2018 con l’intento di sviluppare per l’Europa una posizione di “guida mondiale nella transizione verso uno sviluppo sostenibile”, sono state emanate specifiche normative

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02