WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

ESG

Flash News
Finanza

European Green Bonds: la posizione del Consiglio UE sulla proposta di Regolamento

19 Aprile 2022
Il Consiglio dell'Unione europea ha approvato la propria posizione sulla proposta di Regolamento in materia di Green Bonds.
Flash News
Informazioni emittenti

Misure alternative di performance per gli emittenti quotati e fattori ESG: chiarimenti ESMA

19 Aprile 2022
ESMA ha aggiornato con sei nuove domande le proprie Q&A sull’attuazione delle proprie Linee guida sulle misure alternative di performance (Alternative Performance Measures (APM) per gli emittenti quotati.
Flash News
Finanza

Fattori ESG: nuova Q&A ESMA sulla ricomprensione nella metodologia dei benchmark

19 Aprile 2022
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento (Benchmarks Regulation – BMR).
Flash News
Investimenti assicurativi

Preferenze di sostenibilità nella valutazione di adeguatezza del cliente: la consultazione EIOPA

14 Aprile 2022
L’EIOPA ha posto in pubblica consultazione la bozza di Linee guida sull'integrazione delle preferenze di sostenibilità del cliente nella valutazione di adeguatezza ai sensi della Direttiva (UE) n. 2016/97 (IDD) sulla distribuzione assicurativa e del Regolamento delegato (UE) 2021/1257.
Flash News
Antitrust e concorrenza Banche e intermediari Informazioni emittenti

Greenwashing, un fenomeno in progressiva espansione

12 Aprile 2022
Il tema del greenwashing ha assunto oramai una dimensione centrale nell’attività di impresa. In un contesto sempre maggiormente votato alle tematiche della sostenibilità, infatti, le imprese sono portate a valorizzare questi profili nell’attività di promozione propria e dei propri prodotti
Flash News
Imprese

Programma di azione europea per l’ambiente: il nuovo programma fino al 2030

12 Aprile 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 12 aprile 2022, la Decisione (UE) 2022/591 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 aprile 2022 relativa a un programma generale di azione dell’Unione per l’ambiente fino al 2030.
Attualità
Quotate

ESG: la misurabilità del fattore “G”

11 Aprile 2022

Letizia Macrì, Vice Presidente, ESG European Institute; Deputy Legal Affairs – Corporate and Compliance Manager, AVIO

Le prestazioni delle aziende su questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) hanno attirato una crescente attenzione nell’ultimo decennio da parte degli investitori, dei legislatori e delle autorità di regolamentazione nazionali ed europei.
Flash News
Finanza

Finanza sostenibile: dalla Commissione UE gli RTS sulla disclosure

8 Aprile 2022
La Commissione europea ha adottato un Regolamento delegato recante norme tecniche di regolamentazione (RTS) che gli operatori dei mercati finanziari dovranno utilizzare per divulgare le informazioni relative alla sostenibilità nel campo dei servizi finanziari in conformità alla Sustainable Finance Disclosures
Flash News
Mercati finanziari

Fattori ESG e sostenibilità nei rating del credito: la consultazione della Commissione UE

6 Aprile 2022
La Commissione UE ha avviato una consultazione in materia di rating ambientali, sociali e di governance (ESG) e sui fattori di sostenibilità nei rating del credito quale parte integrante della rinnovata strategia di finanza sostenibile adottata a luglio 2021.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Greenwashing Italia: un esempio nella sentenza del Tribunale di Gorizia

5 Aprile 2022
L'ordinanza cautelare del Tribunale di Gorizia del 25 novembre 2021 è la prima pronuncia in Italia ad occuparsi del c.d. greenwashing.
Flash News
Antitrust e concorrenza Contratti e tutele

Divieto di Greenwashing: dalla Commissione UE la proposta di Direttiva

4 Aprile 2022
Le proposte di modifica rafforzeranno la tutela dei consumatori da dichiarazioni ambientali scorrette o false vietando il "greenwashing" e le pratiche ingannevoli sulla durabilità di un prodotto.
Attualità
Contratti e garanzie Rapporti bancari

Le nuove Linee Guida per la valutazione degli immobili a garanzia delle esposizioni creditizie

4 Aprile 2022

Giampiero Bambagioni, IVSC Europe Board Member, Responsabile Scientifico e Coautore del Codice delle Valutazioni Immobiliari

Le politiche dell’Unione Europea oggetto del Green Deal e del Sustainable Finance package promuovono l’integrazione della tematica della sostenibilità e dei rischi connessi ai fattori Ambientali, Sociali e di Governance (ESG), inter alia, nel settore bancario, finanziario e edilizio-immobiliare.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02