WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ESG

Flash News
Imprese

Programma di azione europea per l’ambiente: il nuovo programma fino al 2030

12 Aprile 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 12 aprile 2022, la Decisione (UE) 2022/591 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 aprile 2022 relativa a un programma generale di azione dell’Unione per l’ambiente fino al 2030.
Attualità
Quotate

ESG: la misurabilità del fattore “G”

11 Aprile 2022

Letizia Macrì, Vice Presidente, ESG European Institute; Deputy Legal Affairs – Corporate and Compliance Manager, AVIO

Le prestazioni delle aziende su questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) hanno attirato una crescente attenzione nell’ultimo decennio da parte degli investitori, dei legislatori e delle autorità di regolamentazione nazionali ed europei.
Flash News
Finanza

Finanza sostenibile: dalla Commissione UE gli RTS sulla disclosure

8 Aprile 2022
La Commissione europea ha adottato un Regolamento delegato recante norme tecniche di regolamentazione (RTS) che gli operatori dei mercati finanziari dovranno utilizzare per divulgare le informazioni relative alla sostenibilità nel campo dei servizi finanziari in conformità alla Sustainable Finance Disclosures
Flash News
Mercati finanziari

Fattori ESG e sostenibilità nei rating del credito: la consultazione della Commissione UE

6 Aprile 2022
La Commissione UE ha avviato una consultazione in materia di rating ambientali, sociali e di governance (ESG) e sui fattori di sostenibilità nei rating del credito quale parte integrante della rinnovata strategia di finanza sostenibile adottata a luglio 2021.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Greenwashing Italia: un esempio nella sentenza del Tribunale di Gorizia

5 Aprile 2022
L'ordinanza cautelare del Tribunale di Gorizia del 25 novembre 2021 è la prima pronuncia in Italia ad occuparsi del c.d. greenwashing.
Flash News
Antitrust e concorrenza Contratti e tutele

Divieto di Greenwashing: dalla Commissione UE la proposta di Direttiva

4 Aprile 2022
Le proposte di modifica rafforzeranno la tutela dei consumatori da dichiarazioni ambientali scorrette o false vietando il "greenwashing" e le pratiche ingannevoli sulla durabilità di un prodotto.
Attualità
Contratti e garanzie Rapporti bancari

Le nuove Linee Guida per la valutazione degli immobili a garanzia delle esposizioni creditizie

4 Aprile 2022

Giampiero Bambagioni, IVSC Europe Board Member, Responsabile Scientifico e Coautore del Codice delle Valutazioni Immobiliari

Le politiche dell’Unione Europea oggetto del Green Deal e del Sustainable Finance package promuovono l’integrazione della tematica della sostenibilità e dei rischi connessi ai fattori Ambientali, Sociali e di Governance (ESG), inter alia, nel settore bancario, finanziario e edilizio-immobiliare.
Flash News
Bilancio

Standard di rendicontazione della sostenibilità: il progetto dell’EFRAG

31 Marzo 2022
L'European Financial Reporting Advisory (EFRAG) ha pubblicato le Due Process Procedures for Sustainability Standard-Setting (DPP). Le disposizioni contenute nel DPP si applicano all'elaborazione da parte dell'EFRAG di progetti di standard di rendicontazione della sostenibilità nell’Unione europea.
Flash News
Risk management

Gestione dei rischi climatici e ambientali: lettera BCE al Parlamento europeo

31 Marzo 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato una lettera indirizzata al Parlamento europeo in materia di rischi climatici e ambientali (C&E).
Flash News
Corporate law Governance quotate

Corporate Sustainability Due Diligence: in consultazione la proposta di Direttiva UE

28 Marzo 2022
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Direttiva sulla due diligence delle imprese in materia di sostenibilità.
Dialoghi
Mercati e finanza Società

La responsabilità civile d’impresa nella proposta di Direttiva U.E. on Corporate Sustainability Due Diligence

28 Marzo 2022

Roberto Natoli

Professore Ordinario di Diritto dell’Economia e dei Mercati Finanziari, Università di Palermo

L’obiettivo di integrare le esigenze di sostenibilità ambientale nelle scelte d’impresa è già presente in alcune discipline nazionali recenti come il d. lgs. 254/2016
Flash News
Finanza

Informativa sulla sostenibilità nei servizi finanziari: le aspettative di vigilanza ESAs

25 Marzo 2022
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme ESAs) hanno aggiornato oggi la loro dichiarazione di vigilanza congiunta sull'applicazione del Regolamento (UE) 2019/2088 sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (Sustainable Finance Disclosure Regulation –

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04