WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

ESG

Flash News
Finanza

Finanza sostenibile: le raccomandazioni ICMA all’Unione europea

16 Luglio 2021
L’International Capital Market Association (ICMA), ha accolto con favore le iniziative dell’Unione europea nell’ambito della finanza sostenibile. Tuttavia, l’ICMA esprime la propria preoccupazione che le novità relative alla tassonomia si concentrino più sull’ampliamento del suo ambito di applicazione come strumento
Flash News
Risk management

Rischio climatico: annunciato l’avvio della Climate Training Alliance

15 Luglio 2021
Le principali organizzazioni internazionali stanno lanciando la Climate Training Alliance (CTA), che creerà un portale online dedicato alla formazione globale e al coordinamento sui rischi climatici per le banche centrali e le autorità di vigilanza.
Attualità
Servizi bancari e finanziari

European Green Bond Standard: pubblicazione della proposta legislativa

14 Luglio 2021

Annalisa Feliciani, Dipartimento International Debt Capital Markets, Hogan Lovells Studio Legale

1. Introduzione Il 6 luglio la Commissione Europea ha pubblicato la proposta legislativa per l’istituzione di un regolamento sui green bonds europei (il “Green Bond Standard Europeo” o “EU GBS”), ovvero il framework legislativo europeo per i green bonds (le
Flash News
Finanza

Finanza sostenibile e obbligazioni green: la nuova strategia della Commissione UE

7 Luglio 2021
La Commissione europea ha presentato una nuova strategia per rendere il sistema finanziario dell’UE più sostenibile e propone una nuova normativa europea per le obbligazioni green. La nuova strategia per la finanza sostenibile definisce alcune iniziative per affrontare i cambiamenti
Attualità
Fiscalità finanziaria

Il ruolo della fiscalità ai tempi degli ESG

6 Luglio 2021

Giovanni Iaselli, Partner, DLA Piper Italia

Il termine “sostenibilità”, nell’ultimo decennio, è entrato prepotentemente nella vita degli imprenditori e delle società, a seguito delle azioni intraprese dalle grandi organizzazione internazionali (ONU e UE in primis). È ormai noto che con la Risoluzione delle Nazioni Unite A/RES/70/1 del
Flash News
Finanza

Banca d’Italia presenta la Carta degli investimenti sostenibili

5 Luglio 2021
Banca d’Italia ha presentato oggi la “Carta degli investimenti sostenibili”, che definisce un insieme di principi e linee di azione finalizzate ad integrare strutturalmente le valutazioni finanziarie con quelle di sostenibilità dei propri investimenti. La Carta ha anche l’obiettivo di
Flash News
Finanza

Finanza sostenibile: in consultazione le raccomandazioni IOSCO

30 Giugno 2021
Lo IOSCO ha posto in pubblica consultazione la propria proposta di raccomandazioni sulle pratiche, le politiche, le procedure e la disclosure in materia di sostenibilità relative alla gestione patrimoniale. In particolare, le raccomandazioni si concentrano sulla protezione degli investitori e
Flash News
Finanza

Fattori ESG: Consob evidenzia la necessità di parametri di valutazione comuni

28 Giugno 2021
Consob ha pubblicato un nuovo Quaderno nella collana finanza sostenibile dal titolo “La finanza per lo sviluppo sostenibile. Tendenze, questioni in corso e prospettive alla luce dell’evoluzione del quadro regolamentare dell’Unione europea”.
Flash News
Risk management

Fattori ESG: rapporto EBA sulla gestione e la supervisione dei rischi per le banche

23 Giugno 2021
L’EBA ha pubblicato un Rapporto sulla gestione e la supervisione dei rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) che dovrebbero essere inclusi nel quadro normativo e di vigilanza per gli enti creditizi e le imprese di investimento. Il Rapporto si
Approfondimenti
Finanza

Derivati ESG ed altri prodotti finanziari sostenibili

17 Giugno 2021

Simone Davini, Head of Legal & Corporate Affairs, Credit Agricole Corporate & Investment Bank, Italy; Pierre de Gioia Carabellese, Professor (full) of Business Law and Regulation and Fellow of Advance HE

Un recente documento pubblicato dall’ISDA[1], la International Swaps and Derivatives Association, pone in risalto il rapporto fra i contratti derivati negoziati al di fuori dei mercati regolamentati (di seguito anche “derivati OTC” o “derivati”) e la finanza sostenibile che, a sua
Flash News
Informazioni emittenti Società quotate

Fattori ESG: consultazione IASB per integrare l’informativa non finanziaria

7 Giugno 2021
L’International Accounting Standards Board (IASB), ha posto in pubblica consultazione l’Exposure Draft per la revisione dell’IFRS Practice Statement 1 Management Commentary. L’IFRS Practice Statement 1 Management Commentary riguarda le informazioni di natura non finanziaria relative al commento sulla gestione che
Flash News
Finanza Gestione collettiva

Tassonomia per la finanza sostenibile: l’analisi dell’ICMA

25 Maggio 2021
L’Iternational Capital Market Association (ICMA) ha pubblicato un documento di analisi in materia di tassonomia per la finanza sostenibile.In particolare, la pubblicazione mette a confronto le principali caratteristiche e metodologie delle tassonomie sviluppate dall’Unione europea, dalla Cina e da altri

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02