WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

ESG

Attualità
Governance e controlli Società

Piani di transizione climatica: governance, responsabilità e credibilità

20 Settembre 2024

Riccardo Sallustio, Partner, ADVANT Nctm

Il presente contributo analizza la rilevanza dei piani di transizione climatica, previsti dal D.Lgs. n. 125/2024 che recepisce la nuova disciplina europea sulla rendicontazione di sostenibilità, il cui fine è l’integrazione della transizione e dei relativi rischi e opportunità nella
Flash News
Bilancio Imprese Società quotate

Rendicontazione di sostenibilità consolidata di gruppo: studio CNDCEC

17 Settembre 2024
Il CNDCEC ha pubblicato un documento di studio sulla rendicontazione di sostenibilità consolidata di gruppo, con una panoramica sul Decreto di recepimento della Direttiva CSRD, che estende i nuovi obblighi di rendicontazione di sostenibilità a livello consolidato per le società
Flash News
Governance e controlli

Sostenibilità e governance ESG: guida per i CdA per la transizione

17 Settembre 2024
Il CNDCEC ha pubblicato un documento di studio redatto da Accountancy Europe in collaborazione con Chapter Zero Brussels, ECIIA e ecoDa, che indica ai Consigli di amministrazione sei diverse modalità per guidare la transizione verso la sostenibilità nelle rispettive imprese.
Flash News
Governance quotate Informazioni emittenti Mercati finanziari

Il nuovo assetto organizzativo della Consob

10 Settembre 2024
Consob, con comunicato stampa del 9 settembre 2024, ha ricordato a tutti gli operatori che dal 01 ottobre 2024 entrerà in vigore il nuovo assetto organizzativo interno all'Autorità, attuato con la delibera n. 23203 del 12 luglio 2024.
Attualità
Governance e controlli

CRD VI: idoneità degli esponenti aziendali e gestione dei rischi ESG

2 Settembre 2024

Francesco Amici, Specialista consulenza legale societaria, Ufficio Governance, consulenza societaria e Market Abuse, BPER Banca S.p.A.

Il presente contributo approfondisce il contenuto della Direttiva (UE) 2024/1619 (CRD VI), soffermandosi in particolare sull’idoneità degli esponenti aziendali e sulla gestione dei rischi finanziari derivanti da fattori ambientali, sociali e di governance.
Flash News
Mercati finanziari

Mercati finanziari: seconda relazione ESMA sul monitoraggio dei rischi 2024

29 Agosto 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi la sua seconda relazione di monitoraggio dei rischi per il 2024, che illustra i principali fattori di rischio che i mercati finanziari dell'UE devono attualmente affrontare.
Flash News
Gestione collettiva

Denominazione dei Fondi e termini ESG: tradotte le Linee guida ESMA

22 Agosto 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato le traduzioni ufficiali dell'UE delle Linee guida sulla denominazione dei fondi che utilizzano termini ESG o legati alla sostenibilità.
Articoli
Contratti Società

Contract Governance e sostenibilità

31 Luglio 2024

Rita Rolli, Professoressa Ordinaria di Diritto Privato, Università di Bologna

Il saggio affronta la sinergia tra corporate governance e contract governance come strumenti di progettazione e regolamentazione del mercato. Il tramonto della categoria del negozio giuridico fa emergere la figura del contratto nelle sue poliedriche funzioni, tra cui quella del
Flash News
Servizi di investimento

Finanza sostenibile: indicazioni Consob per gli intermediari

Adeguamento agli obblighi in materia di servizi di investimento
30 Luglio 2024
Consob, con richiamo di attenzione n. 1/2024 del 25 luglio 2024, richiama l’attenzione degli intermediari, affinché assicurino che le informazioni sulla finanza sostenibile relative ai temi ESG siano sempre più chiare, concise e comprensibili, soprattutto per la clientela al dettaglio.
Flash News
Informazioni emittenti

Finanza sostenibile, ESG e greenwashing: proposte ESMA alla Commissione UE

24 Luglio 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato oggi un parere sul quadro normativo per la finanza sostenibile, che illustra i possibili miglioramenti a lungo termine.
Flash News
Imprese assicurative

Le attività di vigilanza IVASS per una finanza sostenibile

28 Giugno 2024
È stato pubblicato l’intervento del Consigliere IVASS Riccardo Cesari in cui viene analizzata la crescente rilevanza della sostenibilità in ambito finanziario ed assicurativo.
Flash News
Banche e intermediari Risk management

Investimenti sostenibili e rischi climatici: rapporto 2023 di Bankitalia

26 Giugno 2024
Rapporto annuale Bankitalia sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici, relativo alla struttura di governo, la strategia e il processo adottati dall'Istituto, nonché sui risultati raggiunti sull’integrazione degli aspetti ESG nella gestione degli investimenti e dei rischi finanziari.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02