Regolamento Green Bond e revisori esterni: RTS dell’ESMA
26 Marzo 2024
L'ESMA, ha avviato oggi una consultazione sulle bozze di norme tecniche di regolamentazione (RTS) relative alla registrazione e alla vigilanza dei revisori esterni ai sensi del Regolamento UE sui Green Bond (EuGB), ovvero il Regolamento (UE) 2023/2631.
Lo IAIS su diversità, equità e inclusione nelle imprese di assicurazione
18 Marzo 2024
Lo IAIS ha avviato lo scorso 14 marzo 2024 una consultazione pubblica su un documento applicativo relativo all'attività di vigilanza svolta sul rispetto dei profili di diversità, equità ed inclusione, valutati nella prospettiva della governance dell'impresa, della gestione del rischio
Nella giornata odierna del 15 marzo 2024 è stato raggiunto un compromesso in seno al Consiglio dell'UE sul testo rivisto della direttiva sulla corporate sustainability due diligence (CSDDD).
IVASS ha pubblicato il 14 marzo 2023 un documento che reca i risultati dell’indagine effettata nel corso del 2023, sulle polizze IBIPs che presentano caratteristiche di sostenibilità-ESG, al fine di verificarne la struttura e le modalità di presentazione al pubblico.
Il CNDCEC ha pubblicato il documento “Sostenibilità, governance e finanza dell’impresa: impatto degli ESG con particolare riferimento alle PMI”, con l’obbiettivo di fornire alcune indicazioni che devono guidare il mutamento e la transizione verso la sostenibilità.
Divieto di greenwashing: la posizione delle Commissioni parlamentari UE
15 Febbraio 2024
La Commissione per il Mercato interno e quella per l'Ambiente del Parlamento europeo hanno adottato il 14 febbraio una posizione sulla proposta di direttiva relativa al divieto di greenwashing (Green Claims Directive).
Adozione principi ESG: proroga a giugno 2026 per le aziende
8 Febbraio 2024
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla Direttiva relativa ai termini per l'adozione dei principi di rendicontazione della sostenibilità (ESG), proposta dalla Commissione a Ottobre 2023.
Regolamento UE sulle attività di rating ESG: raggiunto l’accordo provvisorio
6 Febbraio 2024
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio su una proposta di Regolamento sulle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG), che mira ad aumentare la fiducia degli investitori nei prodotti sostenibili.
Rischi ESG: EBA sulle metodologia di classificazione adottata dalle banche
29 Gennaio 2024
EBA ha pubblicato un'indagine per ricevere contributi dagli istituti di credito sulle metodologie di classificazione delle esposizioni ai rischi ambientali, sociali e di governance (ESG), nonché sull'accessibilità e la disponibilità di dati ESG a tale scopo.
Opportunità e limiti per il mercato italiano tra regolamentazione e vigilanza
22 Gennaio 2024
Francesco M. Stocco, Of Counsel, Finance& Sustainability, Alma LED
Il contributo affronta il tema delle cartolarizzazioni verdi (green) alla luce del nuovo quadro normativo europeo in materia di green bond europei previsto dal Regolamento (UE) 2023/2631.
Il contributo fornisce una panoramica delle novità del Regolamento (UE) 2023/2631 sulle obbligazioni verdi europee e sull’informativa volontaria per le obbligazioni commercializzate come obbligazioni ecosostenibili e per le obbligazioni legate alla sostenibilità (c.d. “Regolamento Green Bond”).
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03