WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

ESG

Flash News
Mercati finanziari

ESAP: il Parlamento UE approva le nuove norme europee

14 Novembre 2023
Il 9 novembre 2023 il Parlamento europeo ha approvato i regolamenti e direttiva sul Punto unico di accesso europeo (ESAP) per le informazioni finanziarie e sulla sostenibilità disponibili al pubblico.
Flash News
Corporate law

Clausole di sostenibilità negli Orientamenti del Notariato del Triveneto

18 Ottobre 2023
Notariato delle Tre Venezie ha presentato i nuovi Orientamenti societari 2023 con, tra le novità, un paragrafo dedicato ai temi ESG (Environmental, Social, Governance) e le clausole di sostenibilità.
Attualità
Capital markets Finanza

Green Bond: le novità del Regolamento sull’obbligazione verde europea

12 Ottobre 2023

Fiorenza Marin, DLA Piper

Laura Vilmercati, DLA Piper

Il contributo analizza le novità del Regolamento, approvato lo scorso 5 ottobre 2023 dal Parlamento europeo, sulle norme per gli emittenti di obbligazioni che utilizzo la denominazione “obbligazione verde europea” o “european green bond”.
Flash News
Informazioni emittenti

Rendicontazione non finanziaria: aumenta il peso dei fattori ESG

11 Ottobre 2023
Consob ha pubblicato il Rapporto 2022 sulla Rendicontazione non finanziaria, che si basa sulle Dichiarazioni Non Finanziarie (Dnf) pubblicate nel corso del 2022 da 148 società quotate.
Flash News
Capital markets

Green Bond: il Parlamento UE adotta il nuovo Regolamento

6 Ottobre 2023
Il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva il nuovo regolamento sulle norme uniformi per gli emittenti di obbligazioni che desiderano utilizzare la denominazione "obbligazione verde europea" o "EuGB" (European Green Bond).
Flash News
Servizi di investimento

Sostenibilità e MiFID II: nel 2024 parte l’azione comune di vigilanza

3 Ottobre 2023
ESMA avvierà nel 2024 un’azione comune di vigilanza con le autorità nazionali competenti sull’integrazione della sostenibilità nei processi e nelle procedure MiFID II di valutazione dell’adeguatezza e di governance dei prodotti delle imprese.
Flash News
Gestione collettiva

ESMA sull’uso del linguaggio ESG nei fondi di investimento

2 Ottobre 2023
ESMA ha pubblicato uno studio che analizza l’uso del linguaggio relativo ai fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nei nomi e nella documentazione dei fondi di investimento dell’UE.
Flash News
Finanza Mercati finanziari Servizi di investimento

PAI: le ESAs sulle informative volontarie nel contesto SFDR

28 Settembre 2023
Le ESAs hanno pubblicato la seconda relazione annuale sull’entità delle informative volontarie sui principali effetti negativi (PAI) a livello di entità e di prodotto ai sensi del Regolamento SFDR.
Flash News
Finanza Mercati finanziari Servizi di investimento

SFDR: consultazione Commissione UE sull’informativa sulla sostenibilità

18 Settembre 2023
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul Regolamento (UE) 2019/2088sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR).
Flash News
Risk management

Rischi climatici e ambientali: dialogo tra Banca d’Italia e operatori

15 Settembre 2023
Lo scorso 7 e l'8 settembre Banca d'Italia ha organizzato due incontri sui rischi climatici e ambientali con le banche e gli altri intermediari finanziari vigilati.
Attualità
Quotate Società

Rating ESG: le novità della proposta di Regolamento

1 Agosto 2023

Josephine Romano, Partner, Head Of ESG Team, Deloitte Legal

Sonia Belloli, Managing Associate, Deloitte Legal

Il contributo analizza le novità della proposta di Regolamento sui rating ESG nel contesto delle misure presentate dalla Commissione europea lo scorso 13 giugno di rafforzamento del framework normativo materia di finanza sostenibile.
Flash News
Imprese Informazioni emittenti

Commissione UE adotta i principi di rendicontazione di sostenibilità

31 Luglio 2023
La Commissione ha adottato oggi i principi europei di rendicontazione di sostenibilità (ESRS – European Sustainability Reporting Standards) previsti dalla Direttiva (UE) 2022/2464 sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD).

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02