WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori

ESMA

Flash News
FinTech Governance e controlli

Le migliori pratiche MiCAR: documento di vigilanza ESMA

31 Gennaio 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato un nuovo documento di vigilanza che mira ad allineare le pratiche negli Stati membri dell'UE e a rendere operativi gli obblighi del MiCAR.
Flash News
Mercati finanziari

Transizione T+1: nuova struttura di governance Vigilanza-Commissione UE

24 Gennaio 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), la Commissione europea e la Banca centrale europea (BCE) hanno varato oggi una nuova struttura di governance per sostenere la transizione al ciclo di regolamento T+1 nell'Unione europea.
Flash News
FinTech

Sviluppi cripto-asset: relazione congiunta EBA – ESMA

20 Gennaio 2025
EBA) ed ESMA hanno pubblicato oggi una relazione congiunta sui recenti sviluppi dei cripto-asset, analizzando la finanza decentralizzata (DeFi), i prestiti, i mutui e le scommesse in criptovaluta.
Flash News
FinTech

ESMA sui cripto-asset non conformi a MICAR

20 Gennaio 2025
ESMA ha pubblicato oggi una dichiarazione che rafforza la posizione relativa all'offerta di ART e EMT (noti anche come stablecoin) nell'UE, ai sensi del Regolamento Market in Crypto Assets (MiCAR).
Flash News
Governance e controlli IT

DORA e quadro di gestione rischio ICT semplificato: Q&A ESMA

15 Gennaio 2025
ESMA ha pubblicato la Q&A 2219, in ambito Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA), afferente all'ambito delle microimprese ed agli enti finanziari soggetti al quadro di gestione del rischio ICT semplificato.
Flash News
Mercati finanziari Servizi di investimento

Prodotti di investimento al dettaglio: ESMA su costi e prestazioni

14 Gennaio 2025
ESMA ha pubblicato la settima relazione di mercato sui costi e le prestazioni dei prodotti di investimento al dettaglio dell'UE, da cui emerge un calo dei costi di investimento nei principali prodotti finanziari.
Flash News
FinTech Governance e controlli

Requisiti e bilancio CASP: Q&A ESMA in ambito MICAR

14 Gennaio 2025
ESMA ha pubblicato tre Q&A nell'ambito Regolamento (UE) 2023/1114 - Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCAR), in merito ai requisiti dei CASP (crypto assets service providers).
Flash News
Gestione collettiva

Direttiva AIFMD e Regolamento CSDR: nuove Q&A ESMA

13 Gennaio 2025
ESMA ha recentemente pubblicato delle nuove Q&A, nell'ambito della direttiva 2011/61/EU - Alternative Investment Fund Managers Directive (AIFMD), e del Regolamento (UE) 909/2014 - Central Securities Depositories Regulation (CSDR).
Approfondimenti
Finanza FinTech

Cripto-attività e strumenti finanziari: le Linee guida dell’ESMA

8 Gennaio 2025

Filippo Annunziata, Università Luigi Bocconi, Milano; Università Ca’ Foscari, Venezia; European Banking Institute, Frankfurt

Il contributo analizza le nuove Linee Guida ESMA del 17 dicembre 2024 sui criteri per stabilire quando le cripto-attività debbano qualificarsi come strumenti finanziari.
Flash News
Bilancio Società quotate

Rendicontazione di sostenibilità: richiamo di attenzione Consob

20 Dicembre 2024
Richiamo di attenzione Consob in materia di informativa sul clima da rendere in bilancio, alla luce di quanto emerso dalle analisi condotte e in vista della prossima entrata in vigore degli obblighi sulla rendicontazione di sostenibilità di cui al D.

MIFIR: standard tecnici ESMA per i fornitori di nastri consolidati

19 Dicembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi le norme tecniche nuove e riviste per i fornitori di nastri consolidati (CTP) e altri fornitori di servizi di trasmissione dati (DRSP).
Flash News
Governance e controlli

Linee guida ESMA sui controlli interni estese ad altri soggetti vigilati

19 Dicembre 2024
ESMA ha avviato oggi una consultazione su una bozza di linee guida relative ai controlli interni per alcuni dei suoi soggetti vigilati, ovvero gli amministratori di benchmark e le infrastrutture di trasparenza del mercato.

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter