Succursali imprese di investimento di paesi extra UE: ITS sulle informazioni alle NCA
15 Luglio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 15 luglio 2022, il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1220 che stabilisce norme tecniche di attuazione (ITS) per l’applicazione della direttiva 2014/65/UE (MiFID II) per quanto riguarda il formato in cui le succursali di
SFTR: la posizione ESMA sull’utilizzo del codice LEI per emittenti di paesi terzi
13 Luglio 2022
L’ESMA ha pubblicato la terza dichiarazione sull'attuazione degli obblighi di identificazione delle entità giuridiche (LEI) per gli emittenti di paesi terzi nell'ambito del regime di segnalazione del Regolamento (UE) 2015/2365 sulle operazioni di finanziamento tramite titoli (SFTR).
CSDR: in consultazione le modifiche al sistema di penali in caso di CCP
12 Luglio 2022
ESMA ha posto in pubblica consultazione alcune modifiche al processo di applicazione delle penali pecuniarie previsto dagli RTS sul Regolamento sui depositari centrali di titoli (CSDR).
European Sustainability Reporting Standards: parere SMSG sull’informativa di sostenibilità
12 Luglio 2022
Il Securities and Markets Stakeholders Group (SMSG) dell’ESMA ha pubblicato il proprio parere sugli standard europei di rendicontazione della sostenibilità (European Sustainability Reporting Standards - ESRS) proposti dall’EFRAG.
DLT Pilot: in consultazione le Linee guida ESMA sui moduli per l’autorizzazione
11 Luglio 2022
ESMA ha posto in pubblica consultazione le proprie Linee guida sui moduli, formati e modelli standard per richiedere l'autorizzazione a gestire un'infrastruttura di mercato ai sensi del nuovo Regolamento 2022/858 (Regolamento DLT Pilot).
CCP: recepite le Linee guida ESMA su processo di riesame e valutazione prudenziale
11 Luglio 2022
Consob e Banca d’Italia hanno comunicato la propria volontà di uniformarsi alle Linee guida ESMA sulle procedure e ai metodi comuni per il processo di riesame e valutazione prudenziale delle Controparti Centrali (CCP).
Product governance: in consultazione l’aggiornamento alle Linee guida ESMA
11 Luglio 2022
ESMA ha posto in pubblica consultazione la revisione alle Linee guida sugli obblighi di product governance previsti dal regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).
Market abuse: Q&A ESMA sui sondaggi di mercato nell’emissione di obbligazioni
1 Luglio 2022
ESMA ha pubblicato l'ultimo aggiornamento del 23 giugno alle proprie Q&A sul regime del Regolamento (UE) n. 596/2014 (Market Abuse Regulation - MAR), con particolare riguardo al tema dei sondaggi di mercato (market sounding).
Data reporting service providers: le commissioni di vigilanza ESMA
17 Giugno 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 17 giugno 2022 il Regolamento delegato (UE) 2022/930 che integra il regolamento (UE) n. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR) specificando le commissioni relative alla vigilanza dei fornitori di servizi di comunicazione
Obbligo di clearing dei derivati OTC per gli schemi pensionistici
Le priorità di Vigilanza ESMA
16 Giugno 2022
Il 25 gennaio 2022 l'ESMA ha inviato una lettera alla Commissione europea per esprimere il proprio parere su una nuova proroga del periodo di esenzione dall'obbligo di clearing dei derivati OTC per gli schemi pensionistici previsto dall’articolo 89, paragrafo 1,
Ritardi nella comunicazione di informazioni privilegiate
Consob si conforma alle Linee guida ESMA
10 Giugno 2022
La Consob, con avviso del 10 giugno 2022, ha comunicato all’ESMA di conformarsi alle Linee guida in materia ritardi nella comunicazione al pubblico di informazioni privilegiate e interazioni con la vigilanza prudenziale ai sensi della Direttiva (UE) n. 596/2014 sugli
Fondi di investimento: rischi di sostenibilità e disclosure nelle indicazioni di vigilanza ESMA
6 Giugno 2022
Dino Donato Abate, Partner, Atrigna & Partners
Federico Bonardi, Atrigna & Partners
Il contributo analizza gli impatti del supervisory briefing dell'ESMA del 31 maggio 2022 (Sustainability risks and disclosures in the area of investment management) relativo alla gestione dei rischi di sostenibilità e agli obblighi di disclosure
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04