Risoluzione delle controparti centrali: nuovi RTS e Linee guida ESMA
18 Maggio 2022
L’ESMA ha pubblicato sei progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS) e Linee guida sul regime di risoluzione delle Controparti centrali (CCP).
IFRS 17 contratti assicurativi: raccomandazioni ESMA in vista dell’entrata in vigore
13 Maggio 2022
ESMA, l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, ha pubblicato una dichiarazione pubblica sull'applicazione dell'IFRS 17 Contratti assicurativi, volta a promuovere l'applicazione coerente ed efficace da parte degli emittenti.
Fondi comuni monetari: aggiornate le Linee guida ESMA sulle prove di stress
5 Maggio 2022
L'ESMA ha aggiornato le proprie Linee guida sugli scenari delle prove di stress ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1131, sui fondi comuni monetari (Regolamento FCM).
Valutazione trimestrale della liquidità delle obbligazioni: gli ultimi dati ESMA
4 Maggio 2022
L’ESMA ha pubblicato i calcoli annuali LIS e SSTI per le obbligazioni e la valutazione trimestrale della liquidità delle obbligazioni. Per quanto riguarda i calcoli annuali LIS/SSTI per le obbligazioni (eccetto ETC ed ETN), l’ESMA invita gli operatori
Informazioni privilegiate per il mercato di crescita delle PMI: l’ESMA sulle modifiche agli ITS
3 Maggio 2022
L’ESMA ha pubblicato un parere in risposta alle proposte di modifica della Commissione europea (CE) al progetto di norme tecniche di attuazione (ITS) sugli elenchi di informazioni privilegiate adottato dall'ESMA ai sensi del regolamento sugli abusi di mercato ((UE) n.
Mercato di crescita delle PMI: parere ESMA sulle modifiche agli RTS sul contratto di liquidità
3 Maggio 2022
L'ESMA ha pubblicato un parere in merito alle proposte di modifica avanzate dalla Commissione europea alle norme tecniche di regolamentazione (RTS) relative al modello di contratto di liquidità che deve essere utilizzato dagli emittenti del mercato di crescita delle PMI
Strumenti finanziari non-equity: dall’ESMA i calcoli annuali di trasparenza
2 Maggio 2022
L’ESMA ha reso disponibili oggi i risultati dei calcoli annuali di trasparenza per gli strumenti finanziari non-equity diversi dalle obbligazioni e i calcoli trimestrali dell'internalizzatore sistematico. I risultati dei calcoli annuali di trasparenza per gli strumenti non azionari si applicheranno a
Protezione degli investitori e digitalizzazione: le raccomandazioni dell’ESMA
29 Aprile 2022
L’ESMA ha pubblicato un rapporto rivolto alla Commissione europea su alcuni aspetti relativi alla protezione degli investitori al dettaglio. In particolare, l'ESMA avanza proposte che renderanno più facile per gli investitori ottenere le informazioni chiave di cui hanno bisogno per prendere
Trasparenza finanziaria: l’ESMA posticipa la pubblicazione delle soglie LIS e SSTI
22 Aprile 2022
L’ESMA ha deciso di posticipare la pubblicazione della soglia Large-In-Scale (LIS) rispetto alla dimensione standard del mercato e alla soglia di SSTI (dimensione specifica dello strumento), nonché la valutazione nonché la valutazione trimestrale della liquidità delle obbligazioni.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04