Cartolarizzazioni: consultazione ESMA sugli standard tecnici relativi alla registrazione dei repertori di dati
10 Aprile 2018
ESMA ha posto in consultazione una proposta di standard tecnici relativi alla registrazione dei repertori di dati sulle cartolarizzazioni ai sensi dell’art. 10 del Regolamento (UE) 2017/2402 (Securitisation Regulation). In particolare, tale norma, rispettivamente ai commi 7 ed 8, prevede
Cartolarizzazioni: parere tecnico ESMA sulla regolamentazione delle commissioni di vigilanza per i repertori di dati
10 Aprile 2018
ESMA ha pubblicato un parere tecnico in materia di regolamentazione delle commissioni di vigilanza applicabili ai repertori di dati sulle cartolarizzazioni (Securitisation Repositories - SRs) di cui al Regolamento (UE) 2017/2402. Il parere, formulato a seguito della richiesta formulata dalla
Product intervention dell’ESMA su opzioni binarie e CFDs collocati presso investitori retail
9 Aprile 2018
Raffaele Lener e Paola Lucantoni
Il 27 marzo 2018 l’ESMA ha concordato misure di intervento temporaneo su opzioni binarie e CFDs (contracts for differences) in applicazione dei poteri autoritativi, eccezionali e di natura sussidiaria rispetto a quelli delle autorità di vigilanza nazionali, previsti dall’art. 40
MiFID II/MiFIR: nuove Q&A ESMA in materia di trasparenza e struttura dei mercati
4 Aprile 2018
L’ESMA ha aggiornato le sue Q&A in materia di trasparenza e struttura dei mercati ai sensi della direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) 600/2014 (MiFIR).In particolare, l’aggiornamento riguarda:
CSDR: nuove Linee Guida ESMA sull’attività di segnalazione degli internalizzatori di regolamento
3 Aprile 2018
L’ESMA ha pubblicato le Linee Guida definitive relative alle modalità di segnalazione da parte degli internalizzatori di regolamento ai sensi del Regolamento (UE) n. 909/2014 in materia di depositari centrali di titoli (CSDR).
L’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A relative all’attuazione del Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli (Central Securities Depositories Regulation o CSDR). In particolare, le Q&A trattano i seguenti temi:
MiFID II: aggiornate le Q&A ESMA sui commodity derivatives
30 Marzo 2018
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) sul tema del regime applicabile al contratti derivati su merci. In particolare, l’aggiornamento ha ad oggetto:
CSDR: pubblicate le traduzioni agli Orientamenti ESMA
29 Marzo 2018
L’ESMA ha pubblicato le traduzioni ufficiali degli orientamenti sul Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli (Central Securities Depositories Regulation o CSDR). In particolare, sono state pubblicate le traduzioni degli:
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime previsto dal Regolamento (UE) n. 596/2014 (MAR). L’aggiornamento si sofferma in particolare sugli obblighi per i soggetti sottoposti al regime MAR di pubblicare i risultati relativi alla valutazione di secondo pilastro
MiFID II: ESMA aggiorna le Q&A sulla tutela degli investitori
23 Marzo 2018
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di tutela degli investitori. In particolare, l’aggiornamento riguarda il tema degli inducements e della trsaparenza su
Investimenti in valute virtuali e ICOs: ESMA conferma le preoccupazioni per la clientela retail
20 Marzo 2018
ESMA pubblica il nuovo Report su tendenze, rischi e fragilità dei mercati finanziari UE (Trends, Risks, and Vulnerabilities, TRV), che conferma le preoccupazioni dell’autorità rispetto agli investimenti da parte di clientela retail in prodotti speculativi e rischio, quali le valute
EMIR: aggiornate dall’ESMA le ITS validation rules
1 Marzo 2018
ESMA ha aggiornato le metodologie per la verifica della qualità delle segnalazioni (c.d. validation rules) ai sensi dell’art. 9 del Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR). L’aggiornamento riguarda in particolare: la segnalazione di derivati negoziati in mercati regolamentati; la convalida dell’identificazione
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04