WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

ESRB

Flash News
FinTech

Euro digitale e implicazioni nell’area euro: lo studio ESRB

17 Maggio 2024
L’European Systemic Risk Board (“ESRB”) ha pubblicato nel mese di febbraio il working paper series no. 146 sulle implicazioni dell’introduzione nell’area euro di una moneta digitale da parte della banca centrale (CBDC) come riserva di valore.
Flash News
Mercati finanziari

ESAP: risposta dell’ESRB sulla bozza di ITS relativa all’accesso unico europeo

12 Marzo 2024
L’ESRB (European Systemic Risk Board) ha inoltrato alle ESAs una risposta in merito alla consultazione da quest’ultime Autorità avviata sulla bozza di ITS, che specifica alcuni compiti degli organismi di raccolta e alcune funzionalità dell'ESAP.
Flash News
Gestione collettiva

Fondi di private debt e immobiliari: il CERS sui rischi per la stabilità finanziaria

4 Settembre 2023
Il Comitato europeo per il rischio sistemico (CERS) ha pubblicato una nota sui rischi connessi a fondi di investimento che investono in attività intrinsecamente illiquide o che potrebbero diventarlo in periodi di stress.
Flash News
FinTech Mercati finanziari

Rapporto ESRB su crypto-assets e finanza decentralizzata (DeFi)

25 Maggio 2023
Il Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB) ha pubblicato un rapporto sulle implicazioni sistemiche dei mercati delle criptovalute e su opzioni politiche per affrontare i rischi derivanti dai crypto-assets e dalla finanza decentralizzata (DeFi).
Flash News
Banche e intermediari Finanza IT

Resilienza informatica: gli strumenti a tutela del sistema finanziario

15 Febbraio 2023
L'European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un approfondimento sullo stato di sviluppo degli strumenti macroprudenziali per resilienza informatica.
Flash News
Imprese

Commercial real estate: analisi delle vulnerabilità e dei rischi del settore

26 Gennaio 2023
Il Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB – European Systemic Risk Board) ha pubblicato un approfondimento sulle vulnerabilità del settore degli immobili commerciali (CRE - commercial real estate) nello spazio economico europeo.
Flash News
Mercati finanziari

Fondi comuni monetari nella gestione della crisi: l’analisi ESRB

2 Dicembre 2022
Il Comitato europeo per il rischio sistemico (European Systemic Risk Board - ESRB) ha pubblicato un approfondimento sulla gestione della crisi da parte del mercato dei fondi comuni monetari (FCM).
Flash News
Imprese assicurative

Rischio di liquidità assicurazioni: monito ESRB sulla modifica di Solvency II

17 Novembre 2022
Il Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB – European Systemic Risk Board) ha pubblicato una lettera rivolta al Consiglio UE in merito alla revisione della Direttiva Solvency II con particolare attenzione al rischio di liquidità.
Flash News
Banche e intermediari Mercati finanziari

L’ESRB sulla vulnerabilità del sistema finanziario dell’Unione

30 Settembre 2022
Il Comitato europeo per il rischio sistemico ha pubblicato un avviso sulle vulnerabilità del sistema finanziario dell'Unione.
Flash News
Imprese assicurative

Assicurazioni sui crediti commerciali: analisi ESRB sui rischi

1 Settembre 2022
La presente nota illustra l'analisi dell'assicurazione dei crediti commerciali (TCI) effettuata dal Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB) e individua le possibilità di ulteriori lavori sulle politiche volte a rendere il mercato TCI più resiliente in periodi di stress.
Flash News
Mercati finanziari

Controparti centrali: parere ESRB sulle modalità di classificazione

23 Agosto 2022
L’ESRB ha pubblicato il proprio parere sulle proposte di modifica della Commissione europea dell'EMIR in relazione alla classificazione delle controparti centrali (CCP) nell’Unione europea e alla riduzione delle esposizioni.
Flash News
Mercati finanziari

Reporting EMIR: parere ESRB per migliorare la qualità dei dati

4 Agosto 2022
L'European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato il proprio parere in merito all’intenzione della Commissione europea di pubblicare proposte legislative per modificare il Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter